![]() |
Paracilindri per R850R Comfort
Posseggo la moto in oggetto da pochi giorni. E' stata immatricolata nel 2005.
E' priva però dei paracilindri, un elemento che - secondo me - non deve assolutamente mancare a questo mezzo. Ho fatto una ricerca e mi sono imbattuto in questo annuncio: http://www.kijiji.it/annunci/ricambi...aign=copyreply Dalle indicazioni presenti sulle immagini allegate all'anuncio, si tratta del Cod. BMW 46712316487 che stando quanto indicato sull'annuncio, è valido per i modelli costruiti fino al 1997. Ho mandato una e-mail al venditore che invece asserisce siano compatibili anche col mio modello. Non vorrei buttare soldi dalla finestra, vorrei una certezza. Qualche anima buona può illuminarmi a tale riguardo? Grazie sin d'ora a chi risponderà. |
Io monterei quelli della Touratech per il gs...
|
http://www.realoem.com/bmw/select.do?kind=M&arch=0
Il link è quello dei ricambi BMW, puoi cercare con il numero ricambio, con il telaio della moto o per modello/anno, così sei sicuro della compatibilità di ricambi o accessori. |
Grazie 1000. :)
|
Alla fine ho acquistato quelli originali ad 85 euro: http://www.kijiji.it/annunci/ricambi...indri/42485071
La BMW me ne aveva chiesti 130 montati. |
Montaggio facile ?
|
Pure io ho preso quelli jn plastica originali, me li ha montati il meccanico in pochi minuti quando l'ho portata a controllare.
|
Il montaggio è banale. Sono tre bulloncini per parte da togliere e da riavvitare.
|
Quote:
|
Ho proprio quel modello e li ho montati lì. ;-)
|
CIAO! Mi riallaccio a questa discussione perchè ho comperato i paracilindri come quelli di Dodo57 ma non sono riuscito a montarli. Mi hanno detto che va avviato in tre punti, uno davanti, uno sotto i cilindri e il terzo dietro che però è il bullone che tiene il tendicatena| E' vero? il fatto di svitare e poi sentire il tendicatena che cade mi fa paura!!!
|
Quale catena?????
Quello dietro a sx ha il polo del - che va svitato e sostituito dal bullone. Anche se i para in plastica servono a poco... |
Grazie Dino. Se cadi in marcia temo che pochi ti salvino i cilindri, quelli servono più che altro per le toccate in g0rage quando la accosto al muro.
|
Ok sull'utilità del paracatena, anche se non condivido la tua ultima analisi.
Comunque, di certo, il bullone che indichi tu non va assolutamente toccato. |
Quoto dino_g riguardo all'utilità, avevo quelli che hai montato tu adesso ho messo questo originale Bmw che può anche non piacere "a me piacciono tantissimo fanno più Mucca :eek:" http://i64.tinypic.com/rwkqra.jpg http://i64.tinypic.com/20sbqm9.jpg :toothy2:
|
la vite, per capirci è quella sopra al paracilidndri indicato dalla freccia rossa
http://imgur.com/a/vnoCk |
Non riusciresti a smontare la vite del tendicatena nemmeno per scommessa. E' in una posizione del tutto diversa da quella per l'attacco del paracilindri (in verde), è in un recesso (in rosso) sul carter motore dietro al condotto di aspirazione. Va smontato il condotto, l'iniettore e il tps per arrivarci e poterlo svitare dalla posizione verticale.
Quello posteriore per il paracilindri è quello usato per il polo negativo dell'attacco di emergenza , che si vede anche nella foto precedente. http://imageshack.com/a/img924/9852/AKLxEd.jpg saluti, Dino |
VI AMO! Svitata vite, montato paracilindri. Grazie,grazie,grazie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©