![]() |
condizioni economiche "impossibili" ?
|
A prima vista mi paiono condizioni interessanti ...
|
praticamente in 2 anni gli dai poco piu del valore dell'IVA e poi la restituisci???
dove si firma?? |
in pratica paghi gli interessi di un finanziamento dell'intero prezzo di acquisto.
Quello che non mi torna è che tra due anni puoi anche restituirla senza pagare altro, ma al concessionario rientra una moto che non vale più l'importo iniziale. La svalutazione della moto chi la paga? |
Lo fa anche per la Multistrada: 24 rate da 170euro.
Bho... secondo me non puoi restituirla "E TRA 2 ANNI DECIDI con formula valore garantito se vorrai ricederla in permuta per altro veicolo". Quindi dopo due anni o Maxirata o ricominci lo stesso gioco con un'altra moto... |
In effetti non parla di possibilità di restituire la moto senza ulteriori costi...
|
credo sia un modo per continuare a prendere soldi dalla povera gente.
quelli che vivono al di sopra delle proprie possibilità pagando tutto a rate,con carta di credito che non avendo fondi rateizza le somme spese. il sistema americano insomma. quel sistema che ra rovinato tanta gente,facendoli abituare a vivere al di sopra delle proprie possibilità. cicale. per me queste proposte sono fuori dal mondo,ma forse sono io ad essere fuori dal mondo. augh. ho detto.:) |
A me sembra che non la puoi restituire, tra due anni la dai in permuta per un' altra moto o saldi e te la tieni.
|
Questa formula valore garantito potrebbe voler dire che al momento dell'acquisto viene determinato anche il valore della moto a due anni dallo stesso.
Per farlo penso avranno stabilito dei criteri e delle condizioni che bisognerà soddisfare per vedersi riconosciuto quel valore. A quel punto o rifinanzi, o cambi mezzo e ricominci o maxi-rata. Potrebbe essere cosi.. Non mi sembra poi molto diverso da quanto fa BMW da anni, la quale permette di acquistare a rate per poi passare ad altro mezzo al momento della maxi rata. |
insomma , una offerta con maxirata cammuffata
|
Quote:
di norma tra anticipo e rate in 2 anni paghi circa il 50% del valore del mezzo qui poco piu del 25% |
Dovrebbe funzionare così:
La moto vale il prezzo di acquisto che decidi insieme al concessionario (o forse ha già deciso qualcun'altro..) tu firmi e inizi a pagare i 132 € mensili. Decorsi i due anni entra in gioco la "formula valore garantito" ... ovvero... garantito per la finanziaria! Quando firmi il contratto iniziale accetti che tra due anni, indifferente dal valore effettivo della moto, tu dovrai pagare il restante valore rispetto a quello già versato. Di solito non ci sono spese, ma il "valore garantito" ne è comprensivo essendo superiore... al valore reale. Questo giochetto è nato con le macchine ed ha visto numerose vittime tra chi era davvero interessato a tenersi la macchina. Perchè alla fine (come è normale che sia) la paghi molto di più di quanto l'avresti pagata pagando con una rateizzazione normale. Funziona invece per chi usa l'auto moltissimo, fà molti km e la cambierebbe spesso ugualmente. Nelle moto.... può darsi che tra quello che ne usufruisce realmente e il torsolo di turno che abbocca... alle lunghe funzioni. |
....mah!?......ste cose andrebbero calcolate bene..........
|
ma c'è o no l'anticipo?
sul sito ducati non compare questo finanziamento |
Quote:
|
Non è detto che sia una promo ufficiale della casa.
Può anche essere un accordo della finanziaria insieme alla concessionaria. |
infatti:
http://www.imperiamotoservice.it/ind...i-imperia-moto il fatto è che se non vuoi riscattare sei obbligato a continuare a cambiare moto all'infinito e magari dello stesso marchio. la volta che vuoi interrompere il circolo vizioso paghi la maxirata col valore residuo che sarà molto piu alto del reale e alla fine avrai speso molto di più! Sempre più convinto che meglio pagare tutto e subito! se non posso vuol dire che non fa per me!! |
Quote:
|
Quote:
A volte, può essere conveniente versare una parte subito e prendere un finanziamento (che spesso sono agevolati dalle case stesse) tradizionale... ma che una volta terminato... saluti e baci! Queste cose proprio non le capisco! ...Vedi anche pubblicità nuova jeep cheroke e nuova smart... cose assurde! |
se posso compro in contanti,cerco il miglior sconto,la permuta piu vantaggiosa,il km zero etc.
se non posso sto senza,non cambio,non accetto condizioni che non reputo vantaggiose. qualunque,ripeto qualunque finanziamento,rateizzazione lising,cassi e massi significa che paghi costi e spese elevate,mantieni assicurazioni,finanziarie etc che non sono istituti che fanno beneficenza. anzi. personalmente non mi faccio la domanda se conviene,se conviene rispetto a,quanto conviene. non conviene.punto. non è una promo pro,è una promo contro. molti anni fa ho fatto un lising per una auto in quanto scaricavo sulla mia ditta. alla fine il totale di quanto pagato,compresa cancellazione ipoteca,costo assicurazione imposto etc etc mi ha sbalordito. ma non scherziamo. |
Il finanziamento ha una sua convenienza di base...se il tasso è congruo.
Al 4 % per esempio, piu' o meno forse conviene finanziare (avendo a disposzione i soldi) e tenersi in tasca il malloppino (non si sa mai...) piuttosto che pagare tutto subito e vendere se si ha bisogno. Certo, discorso poco etico, ma purtroppo in Italia " pagare e morire..." ed in ogni caso penso che chiunque di noi si sia reso conto che in Italia, tranne che per lo Stato, i creditori sono meno tutelati dei debitori... ma fa parte di una moralità tutta nostra... |
fra l'altro è proprio il ragionamento ''se c'è bisogno'' che non quadra mica.
se ci fosse il bisogno chi ha rate da pagare e non può è nella merda molto piu che chi di rate non ne ha. il 4% è una chimera.........si deve vedere alla fine del finanziamento a quale percentuale ammonta il gioco tutto compreso. ma vogliamo credere che il 4 basti a mantenere l'ambaradan??????? non scherziamo. e poi il discorso etico dove lo mettiamo? cosa è l'etica in confronto alla moto nuova????? mhhhhhh |
e... sempre facendo riferimenti ad esperienze note di chi ha fatto cose simili con le auto....
...non dimentichiamoci che il valore (X) del mezzo alla fine è soggetto allo stato d'uso, che spesso rasenta ufficialmente il concetto di "immacolato" e che , nella pratica significa esborsi astronomici di "rimessa a nuovo".... opportunamente pilotati dal conce... in funzione della situazione e delle intenzioni della controparte. |
il che significa il non trascurabile dettaglio che non puoi neanche decidere di tenerti la moto sfrisata se come succede ti si corica per terra
|
E perchè? paghi il restante e la moto é tua e te la tieni come vuoi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©