Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consigli per acquisto R1200GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401994)

zuzzurro 12-11-2013 11:16

Consigli per acquisto R1200GS
 
Salve a tutti, non so se questo è il thread giusto in cui postare... eventualmente spostatelo in quello di competenza.

Attualmente ho una V-Strom 650 con cu da 4 anni mi trovo bene, effettivamente dopo la Transalp e la FZ6 Fazer è stata la prima moto con cui ho avuto fin da subito un gran feeling (dopo aver montato dei riser al manubrio), facile da guidare, molto versatile, consuma pochissimo, motore molto elastico e fluido ma poco potente.
A me piace andarci per montagne, vivo in Friuli e amo fare escursioni tra i passi alpini e in particolare tra quelli dolomitici... per questo da un po' di tempo mi sta un po' stretto il buon 650cc... spesso tra un tornante e l'altro devo passare dalla prima marcia alla quarta per poi scalare nuovamente fino alla prima! Per non parlare poi del fatto che farlo con un passeggero è faticosissimo.

Ho deciso di metterla in vendita e di realizzare il mio sogno ovvero una R1200GS!
Questa moto è stata da sempre il mio sogno... e ho preso la V-Strom solo perché era la moto a portata di portafoglio che più le assomigliava.
Considerata l'ampia disponibilità di R1200GS che ci sono in vendita usate adesso a prezzi più umani, ho deciso di approfittare del momento e fare il grande passo.

Sto cercando dappertutto una R1200GS del 2008-2009 con meno di 50.000 km o giù di li, in ottime condizioni, ad un prezzo non oltre gli 8000 euro o giù di li, in modo da poter aggiungere al massimo 4500-5000 euro dalla vendita della V-Strom.

Vorrei un consiglio, io non ho mai avuto l'opportunità di guidare una R1200GS che differenze ci sono a parte la potenza del motore rispetto alla V-Strom riguardo a:
- impostazione di guida
- trasmissione a cardano
- sospensioni
- peso da fermo
- manutenzione


Ogni vostro suggerimento sarà gradito ^?1:

Non vedo l'ora di diventare un "mukkista" anch'io!

andrea.g1972 12-11-2013 13:25

Ciao,

posso dirti la mia visto che sono passato da una v-strom 1000 ad un GS (prima 1150 poi un mese fa al 1200GS del 2009).
Per quello che ho percepito io:
-Impostazioni di guida: sembra strano ma mi sono trovato piu caricato in avanti sul GS, cosa che a me all'inizio ha lasciato un po' di titubanz, poi dopo un po di Km via di gassss. Troverai certamente un po piu di difficoltà nel metterla dritta dal cavalletto centrale, ma anche qui ci si fa l'abitudine.
-Cardano: qui secondo me trovi una bella differenza, è piu reattiva da subito appena dai gas in marcia e nelle scalate e cambi di marcia senti un po di grip laterale alla ruota posteriore, occhio nelle rotonde e fondi lisci o baganti, la ruota corrisponde esattamente al tuo polso non hai la morbidezza tipica del ritardo dato dalla catena.
-Sospensioni, garantito un altro mondo, non parlo di qualità di queste ma di come sono progettate. Soprattutto il telelever. Anche qui occhio alla frenata anteriore, la forcella non va giu come nelle forche della tua V-strom (tradizionali) ma la moto rimane stabile come se non frenassi, quindi dovrai adottare una ltro tipo di feeling per capire la ruota anteriore sia in frenata che in curva. In effetti il telelever è no spettacolo per viaggiare e per stabilità ma hai poco trasmesso il rapporto con l'asfalto perch la moto non va su e giu....Qui appena hai preso la mano ti rendi conto che il telellever è una tecnologia che non potrai piu togliere, vai in curva e la moto rimane nella stessa posizione che in dritta o quasi....bella sensazione...Occhio quindi alla manina destra quando pinzi.
Peso: come peso se la gioca con la V-strom ma ha un baricentro diverso, è anche un po piu pesa ma non ti dico la differenza con il mio vecchio 1150, il 1200 sembra una piuma. Attenzione come sempre alle manovre da fermo, falle a gambe strette, mai a gambe larghe, se il GS si inclina troppo va giu di brutto...
-Manutenzione: l'unico "contro" che ho trovato passando dalle JAP alla BMW: deve essere continua e ben fatta, soprattutto ci sono da manutenere piccolezze tipo valvole o equilibratura cilindri con vacuumetro che altre moto non richiedono, poi vai dove vuoi quando vuoi e come vuoi....

infine ti do un consiglio spassionato che è facile da dare ma non è scontato, se vedi sul forum se ne parla sempre: prendila almeno con ABS, non prediligere bialbero\monoalbero\valigie\accessori aftermarche a scapito di ABS\ASC.
L'idelae sarebbe (lo dico perchè ho fatto così un mese fa, poi tutto è discutibile):
1200GS CON MASSIMO 30.000kM (se sono di piu bada che abbia fatto i tagliandi in BMW alle varie scadenze) con almeno ABS e ASC, poi se la trovi con esa e valigie meglio. Io ho pazientato ma con 8.800 euro ho trovato un 2009 con ABS,ESA, ASC, RDC, MANOPOLE RISCALDABILI CERCHI A RAGGI, TRIS VARIO, FARETTI BMW,18.000km tutta in ordine e tagliandata esteticamente sembrava appena uscita dal conce.

E soprattutto con le fatture dei richiami fatti....

Ciao

Kit 12-11-2013 14:08

Andrea.g1972 ha descritto in modo dettagliato, io pure vengo dalla strommina e ti posso dire con franchezza che è tutta un altra roba!!:lol:......secondo me non devi rinunciare a esa e abs, magari a scapito delle valige che magari le trovi sul mercatino o sulla baia...........

zuzzurro 12-11-2013 15:01

Intanto vi ringrazio per i preziosi suggerimenti.
Siamo sulla stessa linea!
Sto cercando proprio una 2009 con ABS, ASC e ESA, il resto degli accessori conta poco per me e come confermate voi si possono sempre acquistare dopo anche su internet.

Mi preoccupa un po' l'impostazione di guida, io sul V-Strom non ho trovato il giusto feeling finché non ho montato dei riser da 3 cm, mi sentivo caricato eccessivamente in avanti e dopo un'oretta mi facevano male i polsi e le mani.

Mi preoccupa un po' il cardano perché è molto reattivo, ho avuto la possibilità di fare un giretto con una Guzzi Breva 1100 e mi dava fastidio che se non mollavo lentamente la frizione a ogni scalata in seconda tendeva a bloccarsi il posterioe... mi hanno detto che il cardano BMW è molto meglio... speriamo!

Le sospensioni telelever saranno una vera sorpresa... mai provate... speriamo bene.

subcasc 12-11-2013 22:21

Non confrontare Guzzi con BMW, anche se ognuno ha i propri principi e convinzioni, e' un po' come paragonare una Ferrari con una Skoda, anche se ognuno ha i propri principi e convinzioni..................senza offesa ovviamente!!

:D

Poi comunque una :arrow: e sempre una :arrow: per qualsiasi marca si voglia.

Lanciati con un po' di irrazionalità e resterai comunque soddisfatto

:eek:

andrea.g1972 12-11-2013 22:30

Difficilmente uno che passa da una v-strom 650 ( per carità grandiosissima moto per il segmento, credo la migliore) ad un 1200GS BMW, chiaramente la differenza tecnicamente c'è e come e si farà anche sentire all'inizio, ma poi vedrai....

...per incoraggiarti ancora ti dico che io appena venduta la strommona mi sono fondato con il gs IN MAROCCO PER 5000km....senza averne fatti neanche 100 prima di partire, quindi ......se pensi che poi ho ripreso un altro GS....

zuzzurro 12-11-2013 23:17

Oggi sono andato a vederne una da un concessionario... fantastica!
Ormai ho deciso e credo che la prenderò!
La :arrow: ha colpito ancora!

Ci impiegherò un po' di tempo ad abituarmi al cardano, al telelever e all'impostazione di guida ... ma sono sicuro che mi troverò bene perché sono certo che è la migliore moto del segmento... e poi è il mio sogno da sempre! :eek:

Adesso nnon mi resta che vendere la V-Strom e contrattare il miglior prezzo per l'acquisto della belva ;)

Grazie a tutti per i suggerimenti... tenetevi a portata di mouse perché vi chiederò molte informazioni e consigli.

tmarko 12-11-2013 23:26

devi solo guidarla...guidarla...guidarla...
e poi...
non scenderesti...piu
un parere personale..
se non vuoi avere problemi di autonomia..
fatti l'ADV...
:lol::lol:

zuzzurro 12-11-2013 23:41

ehhhh... esagerato! ;)

Vi metterò presto alla prova! :lol:

tmarko 12-11-2013 23:47

comunque....fidati..
;)
ottimo acquisto in ogni caso..

lucky1975 13-11-2013 07:03

Vai tranquillo!! avrai solo da guadagnare!!:D

Falko- 13-11-2013 08:54

Anch'io sono passato dalla v-strom alla gs del 2009. Ti basteranno 10 minuti che ti sembrerà di averla guidata da una vita.


difendiamo l'allegria!!!
inviato da tapatalk 4

Paperboy 13-11-2013 12:47

Ormai la :arrow: ti è salita sulla groppa, quindi c'è più poco da dire! :lol:

Io non provengo da una V-strom, ma bensì da uno scooterone (burgman 650), e avevo un timore bestiale nel salite su sua maestà GS1200. Il concessionario mi ha detto; tranquillo, vedrai che tra pochi metri, la moto te la senti già tua come un vestito fatto su misura......aveva ragione!
Dopo pochi metri, la mia Lady era fatta per me!

Non ti resta che salirci, accendere il motore e viaaaaaaaa! :D

unknown 13-11-2013 13:14

Un modo carino per dire che la guiderebbe chiunque...e in effetti è cosi...il gs si guida da solo...è una delle chiavi del successo che ha

raporosso 13-11-2013 21:49

Io non avevo un V-Strom ma un Transalp.
All'inizio di questo anno ho acquistato la mia mucca usata del 2008 alla BMW di Roma, dopo averla vista ma senza esserci mai salito.
Credo di aver fatto un ottimo affare, 6800€, 34.000 Km, ABS, gomme nuove, batteria nuova, tagliando fatto.
Quando sono andato a ritirarla ero preoccupato di come mi ci sarei trovato a guidarla, anche perché per portarla a casa avrei dovuto fare più di 200 Km.
Ci sono salito sopra .... e percorsi i primi metri nel traffico di Roma .... mi sono stupito. :D
Come avevo fatto prima a non avere un GS?
Il feeling è stato immediato :eek:
Adesso non scenderei mai .....

tmarko 13-11-2013 22:17

@ebano.... ti ho capito a te..
spiritosone..
prestami la tua carota......
e ti fo' vede...
anche se hai 21"...
:lol::lol::lol::lol:

zuzzurro 13-11-2013 22:32

Vi ringrazio tutti per i commenti utili e anche scherzosi... purtroppo ho ancora il problema di vendere la V-Strom e non sono così fortunato da trovare una GS del 2009 a 6800 euro!!!
Caspita ma a Roma le regalano??? :shock:

Purtroppo da queste parti è già un miracolo se riesco a prendere una 2009 con 47000 km a 8500 euro.

Praticamente dovrei aggiungere 5000 al ricavato della vendita della V-Strom... e sinceramente di questi tempi faccio fatica a prendere una decisione del genere a cuor leggero! :confused:

raporosso 13-11-2013 22:51

Quote:

Originariamente inviata da zuzzurro (Messaggio 7747171)
Vi ringrazio tutti per commenti... purtroppo ho ancora il problema di vendere la V-Strom e non sono così fortunato da trovare una GS del 2009 a 6800!!!
Caspita ma a Roma le regalano??? :shock:

Era una promozione che facevano per abbassare il valore del magazzino (avevano uno stanzone enorme con oltre 60 BMW usate) ed all'inizio dell'anno avevano messo in vendita 5 GS con uno sconto di oltre 2000€, la mia era rimasta l'ultima.
Contentissimo :lol:

zuzzurro 13-11-2013 23:15

E ci credo che sei contentissimo!!! :D
Complimenti!:thumbup:

Se trovassi un'occasione del genere verrei a Roma da Udine!!! :cool:

raporosso 13-11-2013 23:20

GS del 2008 ... non del 2009 come avevo scritto sopra, mi sono sbagliato a scrivere

fastmirko 13-11-2013 23:42

Mah!! (vedi la mia firma)

markz 14-11-2013 00:03

da v strom 650 a gs 1200? auguri...

pierachi 14-11-2013 00:47

da v Strom a gs

gs pro: facilita' salita su cavalletto centrale( sempre che il tuo lo abbia)

con vento anche forte o scie mezzi pesanti gs rimane quasi insensibile rispetto agli " sbandamenti" della strommina.


con o senza zavorrina, con o senza bagaglio Gs risponde sempre allo stesso modo.

più' maneggevole da ferma.

avendo il cardano manutenzione più semplificata rispetto alla strommina.

tagliando ogni 10.000 km anziché ogni 6.000. quindi fatti un po' due conti...

estetica nettamente favorevole al gs. sopratutto se le guardi dal lato "b".

consumi direi identici ( non ho mai filosofato sul km in più' o in meno)

protezione aria, anche se non perfetta sul gs e' nettamente superiore alla vecchia strommina, mi ricordo parecchie irrisolte turbolenze su casco, spalle e pancia!!!!!!

motore ma inutile ribadirlo , confronto improponibile 1200vs 650.

pro strommina :

seduta più' comoda per zavorrina ( conformazione sedile e non prende così tanta aria al primo piano come sul gs)

impianto illuminazione superiore( puoi ovviare montando xeno)

buona scelta,

ora dipende da te.....

zuzzurro 14-11-2013 01:12

Grazie per il confronto diretto con pro e contro GS Vs Strommina
Credo proprio che non ci sia storia, anche se la strommina penso che sia la piccola più simile al GS e sia insuperabile nel comfort del passeggero e nei fari quasi automobilistici.

tmarko 14-11-2013 08:56

beh...
gs 1200 vs strommina.... mi pare un po...forzato come confronto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©