![]() |
Consigli per l'acquisto
Ciao a Tutti!!!:?:
Come anticipato nella mia presentazione di qualche tempo fa, sto per acquistare una R 1200 S :eek: che prenda il posto della mia amata RSV Factory come passaggio intermedio prima di una R 1200 RT per fare del turismo con la moglie :eek: Sembra abbia trovato un'occasione, ma avrei bisogno di qualche consiglio da parte Vostra che conoscete bene queste mukkine e avete l'occhio lungo. Posso postare un link (da moto.it) per farVi vedere le fotografie? La moto è del 2008 e ha 21.000 Km. L'ho già vista dal vivo e sembra girare bene: a parte i dischi anteriori che presentano appena appena un po' di T sul bordo, quello che non capisco è del nero fra i fori dello scarico che su altre S di pari Kmtraggio non vedo presenti.... A giorni fisserò un incontro per definire i dettagli ultimi prima di diventare mukkista anche io: sarebbero graditissimi Vostri consigli!! :!: Grazie mille a tutti! Mauro |
linka, linka...
|
e noooooooooooon vendere l'aprilia!!
|
Salta tutto e vai alla RT, farai contenta Tua moglie e sopratutto Te !
|
eccola!!:eek: http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=4950828 :eek:
|
Bella .... però io passerei direttamente all rt vivo consiglio se non all avventure :):)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 |
:sad11: purtroppo, per ora, RT e Adventure mi sono negate per sforamento stellare budget a disposizione per mezzi a 2 ruote... :crybaby::crybaby::crybaby:
inoltre il passaggio dall'apriliona alla RT senza zona di decompressione mi manderebbe in tilt il neurone.. |
Che i dischi anteriori abbiano uno scalino a 21K Km mi pare un po' eccessivo.
I miei a 20 sono nuovi, anche se questo non vuol dire nulla. Il cupolino anteriore è riverniciato dello stesso colore della moto, normalmente è grigio come la parte centrale del serbatoio. Il fondello del terminale si sporca un pochino ma se sei fissato lo pulisci prima che il nero diventi intenso. Troppo nero può essere indice di carburazione da sistemare. Il venditore parla di "ammortizzatore" ohlins, devono comunque essere entrambi della stessa marca, dalle foto non riesco a vedere l'anteriore. Per montare le borse bisogna forare il codino. Il venditore è secondo proprietario, la storia di questa moto è tutta nota? |
Ciao Ivan! Grazie per la serie di domande: l'ammortizzatore anteriore dovrebbe essere ohlins anche lui: quando l'ho vista, anche se di fretta, ho visto sotto un po' di polvere la mitica molla gialla: quanto al cupolino... mi informo meglio: comunque ho visto che molte eSSe gialle di vari annunci sono uguali a questa: tutte gialle: sono state riverniciate o ne hanno importata qualcuna così?
ho già preso nota di tutto, così arrivo ferrato al prossimo incontro! :!: io conosco solo la metà di storia di questo ultimo proprietario..vedo di scovare i dettagli dell'altro passato.. altrimenti, alla stessa cifra: http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=4964675.. magari nei prossimi giorni vado a vedere anche questa signorina |
Il prezzo della moto considerando le borse, è corretto x le attuali quotazioni
Non ho idea quanto tempo sia la tua transizione verso la RT, ma considera che stai comprando una moto con mercato prossimo allo zero, motivo per il quale prendi una moto che oggi paghi 5mila e che costava 5 anni fa oltre 17mila |
Se le hai viste tutte verniciate di giallo non sono originali ...
Originale e' come questa: http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=4820837 Comunque anche a me fa pensare il fatto che sui dischi ci sia già un gradino !! Io li ho cambiati con quelli wave e a 50k km avevano un leggero segno! Poi vedi tu!! Buon acquisto !!;) |
Grazie a tutti!!!
|
A quel prezzo le trovi anche con Abs...che aimè...visto il modo "carino" di affrontare le strade a bordo di un'auto, dell'italiano medio, può essere moooooolto utile.
Tre settimane fa guidando la Esse di un amico, appena presa full a 4000€, l'Abs mi ha salvato dalla brusca frenata di un'auto senza luci di stop. Se non l'avessi avuto adesso sarei incastrato sotto il paraurti di quel simpaticissimo Italiano che risparmia di lampadine :mad::mad::mad: Pensaci ;) |
Quote:
Comunque tra le due meglio questa. Ha la garanzia BMW che non è poco. |
Nera poi è bellissima
|
Spero di non abusare della Vostra esperienza e disponibilità: conoscete nel nord italia qualche offerta interessante? Meglio se già munita di borse visto l'utilizzo "semo-turistico":-p che intendo farne.
|
Se vuoi ti vendo la mia;) oltre tutti gli accessori originali comprese le valigie ne ha tanti altri e dire perfetta e'poco:!:
|
Qualche dettaglio in più....:eek:
|
Mauro te la vendo io.....! Vieni a vederla quando vuoi
|
Consiglio spassionato. Cerca una eSSe full optionals con non più di 2.000 km. Se ne trovano a 2500 euro compreso passaggio di proprietà e notte di sesso con la moglie del proprietario (che come moglie di un eSSista di solito è una gran maiala). Prendila ASSOLUTAMENTE con ABS. Quelle senza sono state tutte malamente rimesse in sesto dopo una collisione con una Panda.
|
:lol::lol::lol: Grazie per i consigli Nicotacos :lol::lol::lol: sono ribaltato dal ridere!!
ma è così fondamentale l'Abs?? siete i primi che me lo consigliano.. nella mia ricerca ho visto un paio di eSSe e i proprietari mi hanno detto che lo lasciavano sempre disattivato:rolleyes:... |
Qua nel forum è un must irrinunciabile. Se solo intuiscono che ritieni di poterne fare a meno, ti bannano.
|
secondo me l'abs della S va troppo bene per disattivarlo:!: a meno che uno non vada in pista... ma forse allora ci vorrebbe anche un altro tipo di moto;)
Cmq non è che la 1200S no vada bene,a me piangerà il cuore quando me ne separerò:( mi ha dato tante soddisfazioni,ma è un giro... man mano che passa l'età si cercano sempre le cose più comode e visto la comodità del mio GS,quest'anno la S l'avrò usato 2 o forse 3 volte:mad: |
Ma cosa mi tocca leggere:mad: Isi e para che vogliono vendere... ma li stiamo perdendo tutti proprio ora che su moto.it ne sono rimaste solo 50:eek:
La ESSE sarà a breve introvabile e anche se la si usa 2/3 volte l'anno (e magari ci fai un Esseraduno sotto il diluvio) le vuoi sempre più bene e non vedi l'ora di risalirci....Dovremmo fare uno sforzo e fare come Mascalzone: metterne un'altra in garage:eek::eek: ps: la mia Chianina 30.000 e dischi perfetti... |
Grazie Giaca x avermi preso come esempio!!
..parole sante.. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©