Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   muffole quali?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401873)

save9891 10-11-2013 20:48

muffole quali??
 
Volevo sapere da voi se qualcuno avesse mai montato i coprimanopole o muffole, su k1200 r sport, e di che marca?? visto che le produce sia la tucano urbano che la wunderlich.Se qualcuno lo ha fatto volevo sapere se urtavano nella carenatura sotto i semimanubri!?grazie;)

dino_g 10-11-2013 23:04

Muffole su un K?

EnricoSL900 10-11-2013 23:54

Gatti morti Tucano Urbano... Uòtèls? :lol:

http://superpantah.blogspot.it/2009/...o-inverno.html

Solo chi non ha provato quanto sono caldi quando il termometro scende sotto zero si può scandalizzare. ;)
Io li uso da anni con impagabile soddisfazione, sul Multistrada prima e sul K adesso. Danno alla moto un aspetto così brutto che la fanno persino sembrare più bella! :!:

EnricoSL900 10-11-2013 23:56

Ah... a differenza dei Wunderlich non costano un rene e non toccano da nessuna parte. Vai tranquillo con l'acquisto! :D

save9891 11-11-2013 00:29

Ok io avevo sul multi strada quelli in neoprene ma li ho dati ad un'amico. non sapevo quali comprare, se me li consigli allora prendo quelli della tucano, comunque i Wunderlich mi pare costino 60 euro


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

macanzib 11-11-2013 09:41

Se hai le manopole riscaldate secondo me quelli in neoprene sono meno ingombranti e più pratici :-)

EnricoSL900 11-11-2013 10:10

Mai provati. Mi chiedo se siano davvero impermeabili...

pacpeter 11-11-2013 11:12

quelli in neoprene con la velocità tendono a spingere sulle leve freno e frizione.......

bisognerebbe avere i paramani

save9891 11-11-2013 12:13

Quote:

Originariamente inviata da macanzib (Messaggio 7741954)
Se hai le manopole riscaldate secondo me quelli in neoprene sono meno ingombranti e più pratici :-)

Assolutamente no perché i comandi restano fuori ed è abbastanza difficile azionare frecce e tutto il resto, fermano l'acqua al 100% ma il freddo lo senti ugualmente, poi non avendo manopole riscaldate!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

save9891 11-11-2013 12:14

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 7742120)
quelli in neoprene con la velocità tendono a spingere sulle leve freno e frizione.......

bisognerebbe avere i paramani

Vero


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE 11-11-2013 12:45

. . . . nun se può guardà ! ! ! ! !

ORRORE . . . ABORRO ! ! ! ! :( :( :(

Ciao - Jean

save9891 11-11-2013 13:27

Quote:

Originariamente inviata da JEAN_BUITRE (Messaggio 7742281)
. . . . nun se può guardà ! ! ! ! !

ORRORE . . . ABORRO ! ! ! ! :( :( :(

Ciao - Jean

Bella o brutta se ti piace usare la moto tutto l'anno ti devi organizzare!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roadwarrior 11-11-2013 13:37

D'accordo, ma se si hanno già le manopole riscaldabili, associando una coppia di paramani, e un bel paio di guanti invernali, che bisogno c'è di robaccia da sputer tipo le moffole o come cacchio si chiamano? A meno che non si abbiano problemi di microcircolazione periferica, non ne vedo la necessità...

EnricoSL900 11-11-2013 13:59

Allora sei ufficialmente invitato alla tradizionale uscita della mattina di Capodanno sulla cima del Muraglione. Poi mi racconti... :lol::lol::lol:

JEAN_BUITRE 11-11-2013 14:51

Io la penso così . . . inoltre oggi ci sono delle attrezzature tecniche (mi riferisco ai guanti) assolutamente innovative, protettive e invernali.
Addirittura guanti anche con serpentine e resistenze interne riscaldate.

. . . . ma le protezioni da SPUTERRRR proprio noooooo.

Jean :( :( :(

Alfredomotard 11-11-2013 14:58

Io ho usato quelli in neoprene, con paramani, sul mio R850R ( sul k non ho ancora avuto il coraggio.... estetico ). Andavo in giro in inverno con i guanti estivi.
Tra un po' li monterò sulla Stelvio. Costano il giusto e fanno il loro lavoro molto bene.
Ciao

save9891 11-11-2013 16:20

Scusate ma se vado al pinguinos a gennaio e faccio 1600 km all'andata e altrettanti al ritorno , secondo voi me ne frega qualcosa dell'estetica!!?? Sicuramente vorrò guidare con guanti leggeri per maggiore sensibilità, ed essere il più riparato possibile dal vento e dall'acqua!! L'estetica è un problema di chi la moto la guarda parcheggiata davanti al bar, non mio!!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE 11-11-2013 17:08

Rispetto la tua opinione Save9891, ma non ne sono molto d'accordo, anzi direi x nulla.

Io uso la moto solitamente da marzo a ottobre e mediamente ci faccio 15.000 Km all'anno (alcuni anni qualche km. in più e qualche anno qualche km. in meno).

Uso per il freddo (e mi è capitato di fare viaggi a -7°C es. in Francia a metà marzo) e con i guanti non particolarmente ingombranti, ma con serpentine riscaldanti non ho mai avuto la necessità di montare orribili muffole . . . o peggio ancora copertine di pelo.

Buon viaggio a tutti - Jean :(

save9891 11-11-2013 17:53

Quote:

Originariamente inviata da JEAN_BUITRE (Messaggio 7742766)
Rispetto la tua opinione Save9891, ma non ne sono molto d'accordo, anzi direi x nulla.

Io uso la moto solitamente da marzo a ottobre e mediamente ci faccio 15.000 Km all'anno (alcuni anni qualche km. in più e qualche anno qualche km. in meno).

Uso per il freddo (e mi è capitato di fare viaggi a -7°C es. in Francia a metà marzo) e con i guanti non particolarmente ingombranti, ma con serpentine riscaldanti non ho mai avuto la necessità di montare orribili muffole . . . o peggio ancora copertine di pelo.

Buon viaggio a tutti - Jean :(

Forse sei OT io chiedevo delucidazioni in merito alle muffole tucano o Wunderlich, non sto facendo una gara a chi ha la moto più bella o fa più km!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE 11-11-2013 21:10

Save9891, . . . da quello che hai scritto non sembra proprio che volessi delucidazioni.

Comunque ancora non ho visto molte moto con le muffole, anzi direi che non le ho proprio viste.

Inoltre non mi sembra di essere in OT . . . ho anche consigliato i guanti riscaldanti.

Jean :(

Merlino 11-11-2013 21:19

Le avevo io hai tempi in cui viaggiavo per l'europa, e nei paesi esteri venivo fermato per sapere dove le avevo comprate, Moffole e "copertina" Tucano, sia al pinguinos che nella fossa, perfette e portavo guanti leggeri di scorta, per quando la temperatura era piu' calda.

Per il restro ognuno gira come gli pare e piace e non deve fare una sfilata, la salute non è un optional riservato a chi è piu' macho.

EnricoSL900 11-11-2013 21:27

Quote:

Originariamente inviata da JEAN_BUITRE (Messaggio 7743249)
..................... ancora non ho visto molte moto con le muffole, anzi direi che non le ho proprio viste............

Se apri il link che ho postato vedi la mia... ;)

pacpeter 11-11-2013 21:58

https://lh5.googleusercontent.com/-F...Small%2529.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-W...Small%2529.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-Y...Small%2529.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-E...Small%2529.JPG

purtroppo in velocità schiacciavano le leve. il problema era il freno davanti. avevo il servofreno..................

tornando al discorso guanti ricaldati: mai trovati che fossero comodi. inoltre fatti di stoffa e non di pelle, decisamente poca protezione. le moffole ( e non muffole) proteggono anche dall'acqua, non esiste guanto che possa far meglio.

brutte? sì, ma chissenefrega. terminata la brutta stagione si tolgono.

Gioxx 11-11-2013 22:07

Le muffole non so cosa siano...le moffole son brutte ma spettacolari per il comfort...cmq anche io ti sconsiglio quelle in neoprene...hai sempre lo stop acceso.

Gioxx 11-11-2013 22:08

Buitre sei palesemente OT


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©