Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Due chiacchiere all'eicma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401722)

Vento notturno 07-11-2013 23:51

Due chiacchiere all'eicma
 
Andano al salone, nella quasi impossibilità di vedere le nuove adv tanto era la ressa, sono andato a scovare dei tecnici della Bmw per fargli qualche domanda su argomenti che abbiamo dibattuto.
1) perché avete messo l'ads poco dopo l'uscita della moto? In quali condizioni, (io come spesso ho ribadito nel forum non ne sento la necessita ma a loro non l'ho detto) se ne sente la mancanza o è più sicuro averlo?
La risposta: per la lc non è una necessita di progetto ma una scelta industriale. La moto condivide lo stesso avantreno di altre due moto che hanno un peso maggiore e che necessitavano dell'ads, hanno deciso di farle tutte uguali.
2) la botta del cambio in prima.
La risposta: la frizione a bagno d'olio lascia i dischi sempre un po' attaccati, suggeriamo di innestare la marcia solo dopo aver tenuto la frizione tirata per un secondo e di far verificare che non ci sia eccesso d'olio nel motore perché peggiora la situazione. Ho replicato di aver saputo di interventi su attuatori della frizione se vi erano interventi in tal senso ma mi ha risposto che vi è stata una partita di attuatori difettosa.
3) rumori vari del motore.
Risposta, oltre al rumore della catena di distribuzione, quello che i sente sono i decompressori che i vecchi non avevano. La Bmw ci sta lavorando per renderli più silenziosi, anche con un intervento sulla viscosità dell'olio, tuttavia, il rischio è che cambiando l'olio si accentui il problema dello stacco della frizione e quindi del cambio. Sono in attesa di decisioni dalla casa madre.
Tanto mi hanno risposto e tanto vi riporto, a voi le conclusioni.
P.s. Ho scordato di chiedere se il motore dell'adv finirà anche sulla std a a me la std sta bene così.

Aleburi74 08-11-2013 01:40

Io vado domani sera e spero di vedere l'adv...anche se mua standard me la tengo stretta

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Supertwin 08-11-2013 06:30

Bravo Vento Notturno, io non ci avevo neanche pensato, bella mossa quella di avvicinare i tecnici

Marco. 08-11-2013 06:42

finalmente qualcuno di bmw che da' risposte esaurienti

NELLO67 08-11-2013 07:08

Bravo Luca! Mi sembrano risposte appropriate e competenti a domande intelligenti

foffo51 08-11-2013 08:14

Ottimo lavoro Ventonotturno:D

La risposta sul ADS mi sembra molto furba per nascondere l'errore iniziale ed evitare l'aggiornamento della prima serie/2013:
la logica di standardizzare le produzioni e il maggior peso dell'ADV e RT


Riguardo la rumorosita' e' bene che lavorino per ridurla..... ma credo che prima del MY2015 non ci sarà' niente

mengus 08-11-2013 08:47

per l'olio ci ha gia' pensato il mio conce a suo tempo...
per l'ADS mi sembra sia una spiegazione piu' che plausibile...

adesso se qualcuno di quelli che ha criticato i diametri delle forche e dell'angolo del cannotto dell' LC dovesse prendere l' ADV... (stesso diametro con piu' corsa, angolo piu' chiuso) lo fucileremo in diretta!!!

RockTrevize 08-11-2013 09:19

Ottima idea farti dare queste info!

Speriamo che dopo queste notizie finisca la polemica sul "palese e vergognoso errore di progettazione" e ci si tranquillizzi un po' con sta caccia alle streghe..


Sent from my iPhone using Tapatalk

MassiC 08-11-2013 09:29

Ciao, sono stato ieri all'EICMA....
Buona idea fare qualche domanda ma in quelle situazioni non si sa mai quanto ci sia marketing dietro alle risposte.... Comunque a me la STD sta bene così!
L'ADV nuova, mi è sembrata molto bella anche se totalmente inutile, per me è già abbastanza grossa la STD, come al solito ritengo che l'ADV sia più una necessità psicologica che reale....

Vento notturno 08-11-2013 09:29

Foffo, le moto in questione sono proprio quelle. Per l'olio mi è sembrato di capire che la decisione potrebbe essere a breve.

Vento notturno 08-11-2013 09:39

Massi, la pistola per farmi dare una risposta 'sincera' non l'avevo con me, mi è sembrata coerente. Ricordate che la moto ha uno sterzo 'leggero', il filmato del tizio americano che dava colpi sul manubrio a quanto ho capito io, non era per denunciare una pecca della moto, ma per consigliare pressioni dei pneumatici per questa nuova moto, questo andava in giro a 80/100 all'ora su uno sterrato con una mano con la telecamera e l'altra a colpire il manubrio. Non si è trovato per terra.

emiddio 08-11-2013 11:07

Quote:

Originariamente inviata da MassiC (Messaggio 7737369)
Ciao, sono stato ieri all'EICMA....
Buona idea fare qualche domanda ma in quelle situazioni non si sa mai quanto ci sia marketing dietro alle risposte.... Comunque a me la STD sta bene così!
L'ADV nuova, mi è sembrata molto bella anche se totalmente inutile, per me è già abbastanza grossa la STD, come al solito ritengo che l'ADV sia più una necessità psicologica che reale....

La penso pure io cosi'...La Lc STANDARD è già una moto imponente, la ADV per me è troppo grossa, poi è troppo alta per quelli che sono come me sul 1,73...E' innegabile che ha un suo fascino però...Perché sembra più curata a livello estetico. Il fatto poi che l'ADV abbia il cannotto più chiuso (maggior agilità e minor stabilità) mi sembra esagerare.

GSWAY 08-11-2013 11:15

@Vento notturno
è comunque uno dei migliori interventi dei vari thread sulla nuova ADV LC.
Complimenti.
Nonostante le persone siano in fiera, i pareri possono essere più veritieri di quelli dei commerciali, ormai abituati da tempo a minimizzare o a giustificare tutto.

Fabu 08-11-2013 11:25

bravo, anche io sono stato 2 giorni fa all'Eicma, ma forse per il fatto che non c'era ressa e si potevano gustare le novitè tranquillamente non ho pensato ad indagare.
anche perchè la mia my2013 è perfetta, cambio morbido e silenzioso, ricerca del folle in un nanosecondo, stabile, maneggevole, unica. una goduria.
per l'ads, mi fa piacere sentire che i tecnici abbiano detto esattamente quello che ho sempre sostenuto, che sia un peso inutile, installato per una logica esclusivamente commerciale (aumento listino) o appunto industriale.
d'altronde, se l'avessero messo sul my2014 a seguito di problemi di stabilità, per quale motivo sul triangolo del telelever del my2013 è già presente la sagomatura per il foro di attacco?

http://www.imageshack.com/i/nd3bu6j

e lo stesso per il motore, perchè dovrebbero mettere sulla STD quello della ADV in futuro? per avere un'altro kilo in più di volano ovviamente necessario ad una moto che pesa col pieno 35 (dicasi trentacinque!!) kili in più?

delantero 08-11-2013 11:44

Fabu, stento a credere che il tuo cambio è silenzioso, che olio hai dentro? marca e viscosita', ti dico questo perche' tutti lamentano il cambio rumoroso...grazie :)

enricogs 08-11-2013 11:50

@Vento notturno: GRAZIE!!!!!!!!

@Fabu... scusami ma dubito anche io fortemente della silenziosità del cambio e mi associo alle domande di Delantero...

StiloJ 08-11-2013 12:24

Quote:

La risposta sul ADS mi sembra molto furba per nascondere l'errore iniziale ed evitare l'aggiornamento della prima serie/2013:
Mah...
Se era per standardizzare la produzione potevano benissimo montare su tutte le moto i componenti predisposti per il montaggio (nuove fusioni di telelever e piastra forcelle) e montare l'ads solo sulle versioni che a detta loro necessitano effettivamente di tale accessorio.
A parte che io sarei curioso di sapere se il triangolo del telelever delle varie moto bmw sia sempre il medesimo per GS, RT, R..... possibile che non ci sia nemmeno una piccola differenza nella geometria del pezzo?
Come dire che lo stesso triangolo inferiore di una sospensione ed il mozzo si adattano allo stesso modo a tutte le auto bmw, dalla serie 1 alla X6.....(e, per estensione, allora montano i cerchi da 22 su tutte le vetture, eliminando così il problema di approvvigionare cerchi di misura differente).
Insomma, a me il dubbio rimane, sicuramente non sarà fondamentale, ma credo che abbiano ritenuto che fosse meglio metterlo, al di la delle spiegazioni date.

mengus 08-11-2013 12:39

riguardo al cambio, lo sklonk che fa inserendo la prima (solo a caldo) non si attenua molto con l'olio, in compenso pero' le altre marce sono precise e silenziose.
rispetto alla mia precedente 2004 un gran passo avanti per quanto riguarda la cambiata.

foffo51 08-11-2013 12:44

cambio morbido e silenzioso.......

Ho avuto modo di provare 5 2013LC diverse e tutte "chiacchierone"
sara' il mio piede sinistro

Marco. 08-11-2013 12:56

anche mio cambio molto morbido. Rumoroso innesto della sola 1^

Fabu 08-11-2013 12:59

ragazzi, non so cosa dirvi, ma è effettivamente così. l'olio dovrebbe essere il Castrol Premium 15-w50 (dico dovrebbe perchè questo mi ha dato il conce per eventuali rabbocchi - che mi rendo conto ora inutili sull'LC - al tagliando dei 1000, ma io non c'ero quando l'ha messo).
3-4-5-6 proprio non le senti entrare, tra 1 e 2 solo se tiri le marce. ma definirlo un problema o una cosa che non mi fa dormire la notte è veramente eccessivo, o se per voi un buon cambio motociclistico debba essere come un automatico sequenziale.
quanto al clank in prima, non sempre lo fa. poi comunque mi consolo quando sono al semaforo con qualche Harley, Ducati, Guzzi o anche Suzuki, tanto per nominarne qualcuna.
una cosa che mi sono sempre chiesto è perché appena la accendi l'innesto non lo senti proprio, mi accorgo che è entrata solo quando stacco la frizione, mentre se fai solo 20 metri, metti il folle e rimetti la prima, allora la senti. quindi l'olio è ancora comunque freddo.

mengus 08-11-2013 13:11

non lo senti perche' l'olio e' freddo e percio' piu' denso, praticamente ammortizza il contraccolpo delle ruote dentate nonostante che i dischi frizione abbiano maggior trascinamento a freddo. se teoricamente il cambio della LC avesse l'olio cambio della vecchia GS, sarebbe silenziosissimo ma purtroppo ora l'olio e' unico per motore e cambio come la gran parte delle moto oramai.
a me hanno messo il MOTUL 5100 grad. 15w-50. dopo il primo tagliando il cambiamento e' stato rilevante.

Fabu 08-11-2013 13:57

x mengus
 
ma dopo 20 metri l'olio è già così caldo?

mengus 08-11-2013 14:18

non proprio ma comunque considera che quell'olio li entra in circuito integrale e dai cilindri e sottocielo dei pistoni il calore si sviluppa subito. poi anche con il solo ricircolo hai una fluidificazione rispetto alla fase iniziale che e' statico. e' una qualita' richiesta dalle specifiche produttive la rapida fluidita' per poi conservarla alle alte temperature.
non ci sono altri motivi che giustifichino questo fenomeno.

enricogs 08-11-2013 14:28

e il discorso partita attuatori difettosi? qualcuno sa qualcosa di più? tipo quali moto sono interessate visto che non ci sono richiami?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©