![]() |
Ammortizzatore posteriore scoppiato...
Buongiorno ragazzi.
credo che nei prossimi giorni darò fuoco alla mia K 1300 S... Ieri mattina ho scoperto una bella chiazza d'olio sotto l'ammortizzatore posteriore.. credo sia scoppiato... domani verdetto officina BMW Ho già visto su altre discussioni che non sono il primo caso ora basta elenco guai Moto di 3 anni e Km. 4500 (reali) Richiamo per spugnetta freno anteriore.. Richiamo per bielletta ammortizzatore posteriore... Richiamo antiscavallo catena di distribuzione Sostituzione blocchetto elettrico DX Sostituzione blocchetto elettrico SX Ora ultima cosa ammortizzatore..... Devo dire che tutti gli interventi prima dell'ammortizzatore sono stati eseguiti in garanzia, ma se mi fanno pagare questa riparazione perchè dicono che è normale che un ammortizzatore duri solo 4.500km la distruggo e mi compro una jap.... non avrà il blasone delle BMW ma almeno sono affidabili.. |
Può anche essere (ma ti auguro di no) che ti contestino la mancata esecuzione della manutenzione programmata..
In teoria, avresti dovuto fare un tagliando l'anno. Ma credo che tutto si risolverà in garanzia. E usala un pò 'sta moto, eh!!;) |
be prima per lavoro non la usavo mai( ero all'estero) ora negli ultimi 4 mesi ho fatto 4.000 km!!!
|
Perdona ma i richiami per quanto indice di difettosità o progetto approssimato sono una cosa, le rotture un'altra.
Per il K sei nella media perfetta, dagli una prova di appello e di fiducia....:eek: |
condivido. i richiami sono una cosa, benvenga che li facciano.
i blocchetti sono una delle tante figuracce che bmw ha fatto ( e sta facendo) con i K 1300 e sopratutto 1600. l'ammo è una rottura che purtroppo a qualcuno è già capitato . se non te lo riparano in garanzia, visto che nuovo costa uno sproposito, fallo riparare da Rinaldi. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©