Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Vite su attacco telaio R1100S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401503)

er-minio 05-11-2013 13:03

Vite su attacco telaio R1100S
 
Ma la vite al centro dell'attacco sinistro del telaio, questa:

http://www.jnkmail.com/private/qde/R11Spegright-2.jpg

Non ha assolutamente nessuna funzionalitá "strutturale"?

É la vite che devo levare per avvitarci sopra il blocchetto di ferro da cui il cavalletto da officina tira su la moto.

La vite originale é lunga mezzo cm. Quella del blocchetto é piú del doppio (ed il blocchetto va a fare presa anche sulle tre viti attorno tramite delle scanalature.

Lo chiedo perché sto ragionando:

a) lasciare l'attacco del cavalletto sempre in posizione, visto che non da fastidio nella guida.

b) metti caso mi perdessi la vite originale :lol:

c) curioso

simonetof 05-11-2013 14:44

Mai svitata........non saprei aiutarti!!

:):):):)

simonetof 05-11-2013 15:07

Ho guardato sul manuale d'officina.........le tre laterali ci sono, ma quella centrale non è nemmeno raffigurata......mah....:):):)

er-minio 05-11-2013 15:15

Si, penso sia lí a mo' di "tappo".

GHIAIA 05-11-2013 15:16

Massima stima di quella vite.

er-minio 05-11-2013 15:29

ROTFL :lol:




Comunque era l'attacco destro.

Marcone 05-11-2013 16:03

non saprei, è una delle poche parti che non ho ancora smontato sulla mia moto perchè monta su questo cavalletto
http://www.moto.bmw.it/AziendaEventi.../dreamCar1.jpg

proprio questo,n°99 "rubato" in concessionaria tanto era finito il campionato e con questo ho incrementato la potenza massima, con rapporto a 1/6 volte la superficie adesiva (nocturnus non vincerai mai)

er-minio 05-11-2013 16:21

Fa leva sul telaietto posteriore? Spero le moto da gara avessero gli attacchi rinforzati :lol:


Quote:

con questo ho incrementato la potenza massima, con rapporto a 1/6 volte la superficie adesiva
PS
Ho dimenticato di specificare che anni fa cambiai tutte le viti delle carene/cupolino con quelle in stainless steel di www.shawstainless.co.uk
Come minimo 10/15 cavalli in piú. Per non parlare del notevole risparmio di peso quantificabile in svariate decine di chili.
Mangerete la mia polvere.

GHIAIA 05-11-2013 16:22

Vero sui 10\15cv in più,
ma hai calcolato l'aumento di massa complessiva moto+pilota degli ultimi anni?

simonetof 05-11-2013 16:57

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 7732168)
..... hai calcolato l'aumento di massa complessiva moto+pilota......

....io ho perso in partenza......:(:(:(

er-minio 05-11-2013 17:14

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 7732168)
ma hai calcolato l'aumento di massa complessiva moto+pilota degli ultimi anni?

Ovvio.
Ma si controbilancia con la progressiva diminuizione del campo gravitazionale terrestre.
Posso arrivare a 160 chili nei prossimi 3 anni.

Marcone 07-11-2013 09:00

Il trucco è saltare ogni qualvolta si apre il gas. vedrete un'incremento smodato delle prestazioni..

comunque er-minio, le moto da gara non avevano nessun attacco rinforzato... pirolini avvitati nella vite posteriore delle staffe passaggero e via saltare sul cavalletto! :lol:
sono quasi undici anni che sta li, ma ancora non mi ha dato piena fiducia..:bootysha:

anzi, se capiti da ste parti ti porto in concessionaria (se esiste ancora, fallimento settore auto) dove hanno la n°99 esposta con in vista tutte le fantastiche nanotecnologie (fascette, filo di ferro e nastro ammeregano) che la tengono insieme :lol::lol:

er-minio 07-11-2013 13:21

Quote:

con in vista tutte le fantastiche nanotecnologie (fascette, filo di ferro e nastro ammeregano)
Il classico fil di ferro sulla manopola del gas :lol:

camelsurfer 25-11-2013 09:17

Minio, quella vite serve solo per avvitarci l'attrezzo speciale di officina ed estrarre la boccola. Tranquillo, serve solo a tenere pulito il filetto.

Inviato dal mio StarTac usando AAAANNNNGGGGHHHH!

er-minio 25-11-2013 11:55

Ok, posso perderla senza patemi d'animo.

In fondo la domanda era quella. Perché lo so che me la perdo...

camelsurfer 25-11-2013 12:08

Ecco l'attrezzo speciale che serve per estrarre la boccola di centraggio del cuscinetto.
Io uso una barra filettata alla quale applico un peso per la battitura e un dado come battuta di finecorsa.
Le tre viti servono per la tenuta in sede, la centrale per estrarre la boccola tirando ortogonalmente all'asse, altrimenti si potrebbe incatrare di traverso nell'alluminio del telaio.

http://img577.imageshack.us/img577/5044/e65.png


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©