![]() |
Chinguetti
Ragazzi salve a tutti, parto il 19 dicembre in solitaria per Dakar. Sulla Mauritania un po' di info di prima mano le ho e sono abbastanza tranquillo, mi piacerebbe andare a Chinguetti. So che non c'è una pista diretta che non mi costringa a "tornare indietro" Nouakchott, su quello mi sono messo il cuore in pace. Mi piacerebbe però avere info di prima mano sulla situazione in loco, se qualcuno c'è stato di recente che impressioni ha avuto.
Ragazzi il sito della farnesina l'ho già letto ;-). Anticipatamente ringrazio per eventuali risposte Maurizio P.S. : scusate la brutale franchezza ma non scrivo per cercare compagni. Io viaggio da solo e sono contento così :-). |
penso che indianlopa e fagòt siano le persone da contattare
:) |
Eh lo so... non volevo disturbarli direttamente... con sta storia del viaggio penso di aver rotto l'anima a mezzo mondo ;-).
Vediamo se riesco ad avere info qui al volo, altrimenti ansieggio loro. Maurizio |
Ciao, forse questa volta riesco a partire pure io, pensi di entrare in Senegal da Rosso?
Ho letto in giro che Djama è meno incasinato ma non ho capito se la pista è troppo difficile x farla in solitaria. |
Ciao, io penso di entrare proprio da Djama. Ho parlato con due persone che hanno già fatto la pista e mi dicono essere fattibile. E' l'unica strada a destra 40km prima del confine. Che giorno parti?
Maurizio |
Sulla costa nessun problema, nell'interno soprattutto verso Est occorre un po' di cautela visto che molta gente armata scacciata dai francesi in Mali si sta spostando in quelle zone.
Resta sulle piste principali: NDB - Atar lungo la ferrovia (occhio ai pezzi di ferro abbandonati), Atar - Cinguetti e poi la nazionale fino a NKC. Scendere oltre fino a Tidjka è un azzardo oltre al fatto che col bicilindrico da solo sputi l'anima e occorre molta autonomia. Chiedi info fresche a Riccardo (Ombra64 su sahara.it), abita a Cinguetti... http://www.sahara.it/ubbthreads/ubbt...640#Post119640 |
Ciao Fagot, grazie. Io penso di muovermi solamente su asfalto. Da Nouakchott fino a Chinguetti e poi ritorno sulla stessa via per poi risalire verso nord. Ho già fatto richiesta di abilitazione dell'account su sahara.it, appena me lo abilitano scrivo subito.
Scusa se richiedo, solo per essere sicuro di aver capito. Rimanendo su asfalto la direttrice per Chinguetti sembra essere sicura. Andare più a est o spingersi verso sud lontano dalla costa invece potrebbe essere un rischio. Ho capito bene? Anticipatamente ringrazio Maurizio |
Si esatto.
Pensavo volessi fare anche off.... in quel caso da Atar potevi risalire verso nord e poi prendere la pista che piega ad Ovest e risparmiarti così un po' di strada. In alternativa puoi fare il Banc d'Arguin all'andata o al ritorno ed evitare la noia della NDB-NKC. Per il Senegal mi raccomando passa da Djema.... |
Quote:
Pensavo di traghettare Livorno - Barcellona e poi via terra. Per il Senegal hai già il visto? |
@Fagot: sai... io su quella pista mi lancerei anche molto volentieri... però da solo con il GS ADV non me la sento tanto... Il Banc D'Arguin lo avrei saltato perchè mi hanno detto che c'è un sacco di sabbia. Passerò sicuramente da Djema!
@ilmazza: io prendo il traghetto il 19 da genova per tangeri. Di far km in autostrada non ne ho per niente voglia. Biglietto già preso, tipo 280€. Ovviamente sola andata ;-). Fagot per il momento grazie davvero. Asap mi metto in contatto con Riccardo... che magari mi fa piantare anche la tenda vicino alla sua ;-) Maurizio |
Di niente. Se ti serve qualche altra info e\o traccia non hai che da chiedere.... comunque è tutta dritta, basta che tieni CAP 180°
Fatevi almeno 50/60 copie delle fiches.... van via come il pane. Diego |
Diego sei veramente gentilissimo. Ho contattato Riccardo via facebook, vediamo quando mi risponde. Se mi da luce verde... piazzo al volo la mia tenda a fianco della sua! Però non voglio allargarmi troppo. Vediamo come mi risponde :-)
Senti ma tu la pista da Atar a NDB la vedi fattibile col GS carico? Mi pare di aver letto su sahara.it che l'hanno spianata di recente e non dovrebbe nemmeno esserci molta tole. Per le fiches pensavo di usare il modello di sahara.it, mi compilo tutto e via! Grazie davvero, spero di non romperti ulteriormente. Ma non ci contare troppo ;-) Ciao Maurizio |
Non l'ho mai fatta, ma ho parlato con qualcuno che l'ha percorsa sia in moto che in 4x4. Mi dicono non essere difficile, salvo la presenza come detto di pezzi di ferro in prossimità della ferrovia.. occorre solo stare a circa 400/500 mt dalla linea. A metà circa c'è un piccolo presidio militare dove ti puoi fermare a dormire. Il 16 novembre degli amici partono e passano di lì in jeep: quando l'hanno fatta mi faccio dire in che condizioni è, poi ti dico così ti regoli.
|
Ti ha già detto tutto la Diega.... cmnq ...sempre 6 occhi...;)
|
Ragazzi rigrazie a tutti. State tranqulli che resterò sempre in campana. Va bene l'avventura, ma rischi a gratis no. Proprio non ho voglia. Poi guardiamoci in faccia, non sono mai stato sto grande endurista... e il GS carico di sicuro non esalta le mie già scarse capacità ;-).
Sinceramente se trovassi qualcuno che se la rischia con me magari ci proverei anche... ma da solo lo escludo. Nel frattempo sono in attesa di risposta da Riccardo... speriamo in bene ;-) A presto Maurizio |
se vuoi maurizio ti passo il contatto faccialibro di riccardo che prob in questo periodo è a Roma
se non ti crea problemi indicheresti le tue tappe approssimative (anche in pvt) e se ti va si potrebbe fare insieme la pista lungo la ferrovia in a andata o ritorno e poi ci si abbandona come tuo volere per prosegure il viaggio in solitaria :D |
Quote:
Comunque la tua proposta è interessantissima e senz'altro mi farebbe piacere fare la pista insieme. Guarda che io non sono un pilotone, anzi! Mi sa che ti toccherà aspettarmi. Tu hai info di prima mano sulle condizioni della pista? Secondo te c'è sabbia? Ciao Maurizio P.S. : appena riesco trasformo il file excel in una tabella di testo e riporto qui le tappe. |
anche io me ne sono fatta una approssimativa per calcolare i giorni le confronto e ti giro la mia visto che sono un po limitato come tempi
behh nemmeno io sono un pilotone almeno con una moto da 350 kili + me di 90 :lol: verro' col 1100 anche se ne ho una come la tua in versione Per quanto riguarda la pista parlando con un tipo che l'ha fatta necessita di avere della scorta di benzinadi sicurezza anche se al mercato nero qualcosa si trova a circa meta dove toca sicuramente "campeggiare ", in teoria se tutto è ok si fa in 2 giorni ,gli stessi che ci si impiega passando su strada , bisogna stare alle dx della ferrovia ma non troppo vicino alla stessa perchè possono essere presenti dei rottami di ferro che danneggerebbero la moto e gomme in alcuni tratti c'è sabbia morbida e in altri no ma secondo me questa è una variabile non fissa .... poi in caso di problemi ,non so se sono leggende metropolitane ma ho sentito anche che è possibile fermare il treno che passa giornalmente e farsi caricare la moto ma questo sistema non vorrei sperimentarlo :lol: secondo me in 2-3 si fa aiutandosi |
io entro la prox settimana dovrei sapere con certezza se riesco a partire. Quanti giorni state in giro?
|
Circa 20 e sono moolto tirato
QUELLO CHE CI FREGA è LA NAVE CHE TRA ANDATA E RITORNO CI PORTA VIA 4 GIORNI |
Io sto via 45gg, ma rientro via terra... passando da Parigi e andando direttamente al Treffen.
Lo so da me che è una follia, non riditemelo, me lo hanno già detto in 40. Almeno. Vediamo di organizzarci, se siamo in 3 secondo me è un rischio che possiamo prenderci. La pista in tutto quanti km sono? Mi pare poco più di 100... sarebbe ottimo avere una traccia gps... vedo se trovo qualcosa... Ciao Maurizio |
Raga ho un attimo di tempo e vi incollo qui al volo il pezzo del foglio excel.
21/12/13 Tangeri Casablanca 22/12/13 Casablanca Essauira 23/12/13 Essauira Essauira 24/12/13 Essauira Sidi Ifni 25/12/13 Sidi Ifni Tarfaia 26/12/13 Tarfaya Bojador 27/12/13 Cape Bojador Dakhla 28/12/13 Dakhla Dakhla 29/12/13 Dakhla Border Come vedete per l'andata io potrei essere li anche per il 27, diciamo anche prima... ho pianificato un giorno di sosta a Essauira e uno a Dakhla. Li posso saltare e farmeli in tutta tranqullità al ritorno (tanto poi lo so che non li faccio perchè mi viene la raglia è faccio un giro più lungo...) Detto questo voi dall'italia quando partite? ma soprattutto, la pista la imbocchiamo per andare a Chinguetti e poi vi fate il ritorno per strada normale? La cosa non è banale... Attendo vostre. Se mi volete cercare su facebook il mio nome è Mauriizo Riva. Capace che qualche amico in comune lo abbiamo già. Saluti Maurizio |
Quote:
Cerca le mappe di T4A..... è segnata come un'autostrada :lol: e riporta anche tutti i villaggi presenti. Da Tarfaya al confine si fa in un giorno, dormi lì (o al limite all'albergo che c'è 80 km prima) e la mattina dopo sei il primo a passare. Se dormi a Dahkla ti ci va tutto il giorno per passare e ti tocca fermarti a NDB. |
io partiro da genova il 26 quindi il 28 alle 16 sono a tangeri per il 1-2 gennaio sono a ben lanoar non coincidiamo tanto con i tempi :confused:
il mio ritorno sara' su nouakott anche se non nascondo che mi piacerebbe da atar salire sulla n1 ma non credo sia sicura come la costa ma intriga parecchio:arrow: |
la pista per Djama ocio però a prenderla a Rosso e non prima! lungo la strada troverete dei poliziotti che vi diranno dove prenderla prima e che la stanno asfaltando ma li troverete anche la sabbia; a prenderla da Rosso invece è molto molto meglio e state tranquilli che è fattibilissima con moto stracarica.
ciao bissio ps. sapete vero che da luglio serve il visto anche per il Senegal ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©