Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   blocchetti K 1600 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401332)

Arrigo 03-11-2013 12:46

blocchetti K 1600
 
Scusate se intervengo ma vorrei allargare il quesito e porre questa domanda!
Quanti di voi dopo aver cambiato di recente i blocchetti hanno avuto ancora dei problemi???????????Parlo dei blocchetti montati da poco.Questo sarebbe interessante per capire se hanno risolto il problema o solo procrastinato ad altra sostituzione(anche se la fanno fuori garanzia). Da come dicono i conc sembra risolto ma non c'è conferma maggiore che una statistica sul forum,che ne dite?

Francescok1300r 04-11-2013 14:38

io lo debbo cambiare non funziona la freccia a destra e non si sa quando arriva ... comunque anche mio padre sulla 1000rr ha avuto problemi al blocchetto sinsitro
e sulla k1300r ho cambiato il destro e il sinistro !!

timotyowen 04-11-2013 18:01

Scusa Arrigo se avevo già inserito un post uguale nella sezione: Iniziativa : lettera di lamentele per l'affidabilità a BMW - RACCOLTA CASI di Walwal, ma tanti thread trattano lo stesso argomento. Il mio posto del 3 dicembre (poi aggiornato al 31.10) era questo:

Tristano - Russi (Ravenna)
bmw k1600 gt del marzo 2013; 9200 km (vicino al tagliando dei 10.000)
Blocchetto sinistro che non fa funzionare le luci abbaglianti e rimane bloccato spesso il parabrezza.
Come vedete i "guasti" non sono tanti, il grosso problema è che si sono verificati quasi 2 mesi fa e da allora non ho l'abbagliante e spesso giro col parabrezza tutto abbassato. Una volta segnalato al concessionario ha riconosciuto il guasto (in garanzia) e da quasi 2 mesi stanno aspettando i blocchetti destro e sinistro che dalla Germania non arrivano !! I ricambi li stanno aspettando per altri 5 possessori di BMW, ma dalla Germania non inviano ancora niente.
_____________________________
A distanza di 26 giorni dal mio post sono andato dal concessionario perché sono arrivati (dopo oltre 2 mesi) i blocchetti dx e sx e tanto che c'ero ho fatto il tagliando dei 9880 km.
Come spiegato sopra il blocchetto non funzionante (caso quasi unico a leggere i post) era quello di sinistra: in pratica da quasi 3 mesi non potevo usare gli abbaglianti né alzare/abbassare il parabrezza.
Sono andato a ritirare la moto, pagato il tagliando, controllato il funzionamento del blocchetto sinistro: tutto OK e in garanzia!!
A 10 metri dal Conc. segnalo la mia presenza ad una macchina proveniente da una stradina laterale e ... IL SEGNALE ABBAGLIANTE NON FUNZIONA !!!
Torno indietro, viene fuori il meccanico e gli dico il difetto; lui accende il motore e ... GLI ABBAGLIANTI FUNZIONANO BENE !!! Per fortuna che non mi prende per visionario e va lui a fare un giro con la moto: appena partito torna subito indietro: GLI ABBAGLIANTI NON FUNZIONANO !!!
A questo punto mi ha detto che ordinerà un'altra volta il blocchetto sx e speriamo che non impieghi oltre 2 mesi per arrivare dalla Germania.

Pefonso 10-11-2013 14:07

Io ho sostituito entrambi dopo due anni di vita della moto: tasto menu non funzionante e cosa gravissima tasto accensione che con il caldo smetteva di fare contatto! In pratica in piega in una rotonda poteva capitare che si spegnesse il motore come se avessi premuto il tasto di stop...... Immaginate di provarlo nei curvoni in serravalle......
Ora sono curioso di vedere quanto dureranno i nuovi blocchetti, ma mi hanno già detto che sono identici ai precedenti e quindi si verificherà nuovamente il difetto. Ma questa volta non sarà più in garanzia e quindi?
In pratica quello dei blocchetti è un abbonamento biennale del costo di 500€.
E non c'è modo di risolverlo.......
Boh.
Rimango allibito.

paolok 10-11-2013 14:18

Da quanto ne so io se ti hanno sostituito adesso i due blocchetti, questi sono sostanzialmente diversi, cioè riprogettati e modificati rispetto agli originali di primo equipaggiamento e quindi non dovrebbero avere problemi.

K-7 10-11-2013 14:58

Quelli nuovi sembra si rompano col freddo. :lol::lol::lol:

Kap69 09-12-2013 16:46

Io ne ho fatti montare tre per lato

Sgomma 10-12-2013 12:49

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 7740747)
Da quanto ne so io se ti hanno sostituito adesso i due blocchetti, questi sono sostanzialmente diversi, cioè riprogettati e modificati rispetto agli originali di primo equipaggiamento ....

Magari...!!:laughing:

Temo invece siano esattamente gli stessi..(al di là delle fesserie che dice qualche concessionario)...quindi se non volete problemi, occhio a lasciare la moto al sole d'estate..!!:-o;);)

Sgomma 10-12-2013 13:00

Quote:

Originariamente inviata da K-7 (Messaggio 7740809)
Quelli nuovi sembra si rompano col freddo. :lol::lol::lol:

Tu ci scherzi ma in realtà non è una stupidaggine..

il problema blocchetti ormai a partire dalla k 1300 GT del 2009, ha progressivamente interessato quasi tutta la più recente produzione BMW.

Sulla mia GS del 2010, montai i faretti a LED, e con loro il relativo nuovo blocchetto con interruttore per i faretti.
Accade che in inverno, quando la temperatura scende sotto i 9-10 gradi C°, l'interruttore anche se acceso perde il contatto ed i faretti si spengono...il tutto torna normale in ambiente più caldo!!
Ho smontato l'interruttore, e con mia sorpresa ho dovuto costatare, che i fili elettrici terminano annegati all'interno di una matrice simile a plastica o silicone (non so bene cosa sia) che ovviamente impedisce di verificare i contatti e poterli aggiustare, (obbligandoti a sostituire il blocchetto completo) . Tale matrice è soggetta a dilatazione col calore ed a restringimento con il freddo.

Nella K6 a causa del riscaldamento al sole estivo, ha determinato la perdita di contatti e malfunzionamenti...stessa cosa è avvenuta sul mio GS con il freddo ..anche se di diverso c'è che almeno sul GS fino ad ora il fenomeno è reversibile al risalire della temperatura!!

Secondo me in BMW stanno esagerando con questi materiali del cazzo!!...
Gli va bene perché dopo che i marchi giapponesi sono entrati in crisi ed hanno smesso di fare moto vere, non hanno quasi concorrenza...
Ma prima o poi le cose cambieranno..e se BMW non cambia ci sarà il fuggi fuggi...;)

giessista 66 10-12-2013 14:28

sul fatto che i blocchetti siano cambiati questa volta possiamo stare tranquilli credo....se non mi ricordo male Fadax (credo) ha postato le foto dei vecchi e dei nuovi aperti e sono proprio due cose diverse....

pancomau 10-12-2013 15:02

riguardo al dubbio di perfonso direi che tutto dipende da QUANDO sono stati sostituiti.
I nuovi (come dice giessista 66 ricordando questo post di fadax) sembra proprio che siano fisicamente diversi.
Ovviamente non si sa se diversi=migliori, ma mi vien da pensare che prima di spendere una cifra mostruosa con le sostituzioni a tappeto, bmw almeno "CREDA" di aver risolto i problemi.

I nuovi blocchetti però sono disponibili solo da una certa data in poi (in produzione) e sicuramente per un certo X tempo ci saranno stati fondi di magazzino da smaltire (se non li hanno "distrutti").
La Nota è del 12 agosto e l'intervento vale per tutte le moto prodotte prima del 31 luglio.
Coloro che hanno richiesto il cambio hanno inizialmente dovuto aspettare che arrivassero (anche parecchi giorni o settimane)... e tra i partecipanti del forum credo che i primi li abbiano cambiati a fine ottobre/inizio novembre.

comunque... perfonso... fino al 31/12/2014 li cambiano gratis anche se la moto è fuori garanzia.

giessista 66 10-12-2013 15:44

ricordavo bene.....

Alex Contini 30-03-2014 23:22

Blocchetto d m.....
 
A mè è stato sostituito per ben due volte in garanzia e oggi ho fatto un giretto e c risiamo per la terza volta...:mad:....spero che valga la garanzia visto che non son passati due anni dalla sostituzione del secondo e che una volta x sempre ne montino uno modificato...:mad:

albio59 31-03-2014 11:00

Alex la garanzia non vale se il pezzo ti è già stato sostituito in garanzia o meglio vale la garanzia dei 2 anni della moto quindi se la moto ha più di 2 anni il blocchetto non è in garanzia anche se l'hai appena sostituito.
Diversamente se il blocchetto l'hai pagato la garanzia sul pezzo è di 1 anno.
Comunque c'è una campagna di richiamo che sostituisce entrambi i blocchetti con blocchetti modificati quindi ti consiglio di recarti in concessionaria e fare presente tutto ciò.
Io, che ero nella tua stessa situazione, ho anche scritto una lettera a mamma BWM che ha risposto a me e per conoscenza alla concessionaria dicendomi che entrambi i blocchetti andavano sostituiti in garanzia comunque.

g.gra 07-04-2014 21:15

Siamo alle solite ieri Bocchetto sic
menu' non funziona e' possibile che 26000 euro e poi rimanere a piedi ....no comment..

giessista 66 07-04-2014 22:17

ma era già di quelli nuovi?

Giovanni Cataldo 10-04-2014 15:53

Esatto, era uno sostituito con un nuovo, oppure uno di installazione originale?
Molto importante saperlo.
Grazie

albio59 10-04-2014 16:45

Ragazzi ieri ho ricevuto una notizia che mi ha lasciato molto perplesso anzi sconcertato:
in una officina della mia zona c'erano due K/6 per la sostituzione dei blocchetti ma una montava già quelli nuovi sostituiti da un paio di mesi.....no comment :mad::mad::mad:

Brù57 10-04-2014 22:56

Il mio è stato cambiato al 1° tagliando, la moto la lascio al sole e per adesso (sgrat sgrat sgrat sgrat) funziona tutto

beltipo 11-04-2014 12:04

Confermo, ritirata ieri, sostituiti due blocchetti in garanzia e sono proprio diversi anche nella forma tasti. Ad esempio mi viene molto meglio suonare il clacson...

g.gra 13-04-2014 19:55

Siamo alle solite moto di 15 mesi i blocchetti difettosi da anni è una vergogna....

albio59 13-04-2014 20:06

Per l'esattezza da fine 2008 quando sono uscite le K 1300 R/S/GT che sono state le prime a goderne poi visto che andavano così bene li hanno montati su tutti i modelli compresi gli scooter......

giessista 66 14-04-2014 14:21

io credo che anche se erano stati già cambiati bisogna vedere che non siano stati montati ancora quelli "vecchi" ....in quel caso fino a che non vengono sostituiti con quelli modificati.....

albio59 14-04-2014 15:01

Giessista forse non sono stato abbastanza chiaro:
nel mio post ho scritto blocchetti nuovi intendendo proprio quelli già modificati altrimenti non sarebbe stato così strano visto che io in 4 anni tra K1300S e K1600GT ne ho cambiati 7 di cui 1 è durato da Piacena a Reggio Emilia(circa 80 Km)

Giovanni Cataldo 14-04-2014 21:03

Io ho notato che i nuovi blocchetti, rispetto hai vecchi, hanno uno scatto, non so se mi capite, pero' li ho trovati diversi dai primi di prima installazione.
Al momento non posso lamentarmi, faro'la prova del 9 a Luglio quando saro' in Italia con il sole e caldo.


iPhone using Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©