Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   rumore valvole gs1150... dubbi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401150)

::zinco:: 30-10-2013 22:27

rumore valvole gs1150... dubbi
 
premetto che è una cosa che fa ormai da anni e non ci faccio molto più caso la considero una caratteristica ma ogni tanto si palesa e mi viene il dubbio...

sono prossimo al tagliando dei 110mila e se vado con gas sostenuto e freno improvvisamente, si sentono le valvole che fanno moltissimo rumore... come se non avessero olio per due tre secondi... ho il dubbio che l'olio sia arrivato alla frutta ed è normale... non è che magari dipende da altro?

per il resto, rombo e potenza sono invariate, la moto va come un orologio.

roberto40 30-10-2013 22:57

Sicuro siano le valvole e non le bronzine,oppure le fascie elastiche che hanno preso un po' di gioco?
L'analisi sull'olio tenderei ad escluderla.Il tagliando dei 10000 con gli oli attuali è a mio avviso un eccesso di prudenza,che tutti seguiamo ma probabilmente si potrebbe tranquillamente posticipare di un po'.

gianluca boxer 30-10-2013 23:07

puo essere distribuzione o tendicatena!!

Superteso 30-10-2013 23:09

Se lo fa a motore molto caldo.... tendicatena sx.


Sent from  🐾

::zinco:: 31-10-2013 00:37

non sono ne bronzine ne fasce, il motore è silenziosissimo e vigoroso, non perde un colpo, forse i tendicatena saranno un po' vissuti ma se dò colpetti di gas non sbatacchia e non sferraglia nulla... ho il dubbio che forse resti uno dei due cilindri leggermente accelerato e per questo faccia questo rumore per un attimo... però da fermo non lo fa...

roberto40 31-10-2013 06:39

Prova allora a verificare anche a motore spento che le cordine dell'acceleratore scorrano liberamente e i corpi farfallati lavorino correttamente,poi se da quel punto di vista è tutto ok accertati che non ci sia qualche oring rotto,anche nei tappi delle teste che permetta aspirazione di aria da qualche parte.Se è tutto corretto potrebbe anche essere che le valvole non chiudano perfettamente causa regolazione scorretta oppure usura fisiologica.
E poi e poi e poi...
Inizia per gradi,dalle cose semplici e poi mano mano approfondisci.

::zinco:: 31-10-2013 10:06

tutte verifiche già fatte però ho il dubbio che sia da cambiare tutta la corda dell'acceleratore per via dell'indurimento ormai non più risolvibile con il wd40... ogni tanto lo lubrifico ma nel giro di poche settimane ritorna uguale... ufff...

vertical 31-10-2013 10:12

ma come uff? sai che divertimento sostituire i cavi bowden (cambierei tutto cavo interno e guaina)!!
nel frattempo invece di spruzzare solo wd40,o ci aggiungi un po di grasso e cerchi di farlo penetrare spruzzando wd40 (dai punti alti cioè manopole) oppure prova a spruzzare direttamente grasso siliconico....(io l'ho spruzzato sul cavo techimetro non perchè avessi problemi ma perchè lo avevo sganciato e ce l'avevo li a portata di mano);)

bluejay 05-11-2013 09:16

Quote:

Originariamente inviata da ::zinco:: (Messaggio 7724405)
tutte verifiche già fatte però ho il dubbio che sia da cambiare tutta la corda dell'acceleratore per via dell'indurimento ormai non più risolvibile con il wd40... ogni tanto lo lubrifico ma nel giro di poche settimane ritorna uguale... ufff...

Zinco, prova invece del WD40 ad usare olio per miscela e farlo scorrere dentro la guaina, magari usando una siringa.

L'olio tende meno a seccarsi e scorre meglio del grasso.....

;)

Soyuz 05-11-2013 09:49

Se sei prossimo ad un tagliando e magari non hai rabboccato olio potrebbero essere i tendicatena come ti dicono sopra.....a gas chiuso può sbattacchiare mentre con il motore in tiro torna tutto normale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©