Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   sostituzione ammo su gs adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401032)

Themau 29-10-2013 14:50

sostituzione ammo su gs adv
 
mi sto accingendo a sostituire i due ammortizzatori, ormai sfiniti, con altri (sempre originali, il posteriore rigenerato, l'anteriore semplicemente con meno chilometri sulle spalle)

l'unico dubbio che ho è il fatto di non avere una dinamometrica.... :confused:

che dite, se serro tutto ben bene, per fare un lavoro sicuro, posso farne a meno?

prima che lo diciate voi: LO SO che la domanda è da "mezza pippetta", ma rinnegare la propria natura non serve... :cool::cool:

ciao Paci.... :lol::lol:

mattematte 29-10-2013 14:56

Io ne ho fatto a meno,non ho stretto alla morte

63roger63 29-10-2013 15:36

Usa il frena filetti medio.

Themau 29-10-2013 15:44

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 7721223)
Usa il frena filetti medio.

Che, poi, quando dovrò risvitare, va scaldato col phonetto, vero?

gigi70 29-10-2013 17:03

No Themau, basta che ne metti poco nello svitare hai solo bisogno di un pochettino più di forza ma non di scaldare!!!!!!!!!! ;)

Un saluto, Luigi.

Themau 29-10-2013 22:54

Ok grazie ;)

subzer0 30-10-2013 09:19

io per smontare l'amo posteriore ho rotto una morsa...
c'è un perno che si stringe sull'occhiello inferiore, + avviti, + questo perno esce.
non accorgendomene il perno era uscito troppo e l'amo non entrava in sede, per farlo rientrare ho usato una morsetta che il suo lavoro l'ha fatto, ma ha capitolato.

Themau 30-10-2013 17:00

Quote:

Originariamente inviata da subzer0 (Messaggio 7722496)
io per smontare l'amo posteriore ho rotto una morsa...
c'è un perno che si stringe sull'occhiello inferiore, + avviti, + questo perno esce.
non accorgendomene il perno era uscito troppo e l'amo non entrava in sede, per farlo rientrare ho usato una morsetta che il suo lavoro l'ha fatto, ma ha capitolato.

scusa, ma mica ho capito di quale perno parli..... :confused::confused:

krugia 30-10-2013 17:19

io non ho usato nessuna dinamometrica

ivan.cris 30-10-2013 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Themau (Messaggio 7721139)
mi sto accingendo a sostituire i due ammortizzatori, ormai sfiniti, con altri (sempre originali, il posteriore rigenerato, l'anteriore semplicemente con meno chilometri sulle spalle)

l'unico dubbio che ho è il fatto di non avere una dinamometrica.... :confused:

che dite, se serro tutto ben bene, per fare un lavoro sicuro, posso farne a meno?

prima che lo diciate voi: LO SO che la domanda è da "mezza pippetta", ma rinnegare la propria natura non serve... :cool::cool:

ciao Paci.... :lol::lol:

Di dove sei? Io la dinamometrica la ho, possiamo fare il servizio insieme.

Themau 30-10-2013 17:37

Quote:

Originariamente inviata da ivan.cris (Messaggio 7723452)
Di dove sei? Io la dinamometrica la ho, possiamo fare il servizio insieme.

ti ringrazio ma siamo un bel pò distanti... abito a Chieti..... ;)

Believer 30-10-2013 23:19

concordo: frenafiletti medio senza stringere alla morte...
per darti un idea se sei un po' pratico la vite sopra sul telaio principale va stretta a 50Nm mentrequella inferiore che si avvita nel forcellone a 58Nm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©