Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   bauletto alternatico per gt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400968)

senzaparole 28-10-2013 13:12

bauletto alternatico per gt
 
Sono possessore di una k 16 gt nera per la quale mi sono rifiutato di comperare il bauletto originale (1000 euro per una scatola mi pareva una follia) che alternative dignitose esistono sul mercato?

Kappetto666 28-10-2013 13:55

Quello del kgt e rt va bene ugualmente e qualche volta si trovano usati. Credo se fai montare il supporto del bauletto che ti piace vanno bene un po' tutti:givi, k ecc

mimmotal 28-10-2013 14:19

Sulla mia KGT, ci ho adattato il vecchio Nonfango che mi segue da 20 anni.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=nonfango

pancomau 28-10-2013 14:54

Io ho messo un givi trekker da 52 litri.
Siccome il portapacchi della K6 è uguale come forme e attacchi a quelli precedenti (sia la R1200RT che le varie K1200gt k1300GT, ecc...), oltre ad andare bene il bauletto per le serie precedenti, va bene anche l'attacco specifico della GIVI.
Occhio che invece l'attacco in alluminio che propongono per la k1200/1300GT è specifico per quei modelli perchè si avvita direttamente su dei fori che sulle altre non esistono.

Per il montaggio del E193 c'è un pò da tribolare quando posizioni sotto le piastre (indicate con numero 1 e 2 nel pdf), perchè vanno infilate tra il portapacchi e la plastica che sta sotto ma c'è poco spazio e fintanto che non riesci ad avvitarci il bullone si muovono sia le piastre che i distanziatori (numero 8 nel pdf). Se per montarlo siete in due (anche solo per tenere in mano le cose e passartele al momento giusto) la cosa riesce sicuramente più facile.

Teoricamente si può anche pensare di smontare il portapacchi della moto per lavorare meglio... ma mi sa che ci si complica la vita invece di semplificarla

il Pastore 28-10-2013 15:45

il vantaggio del Top Case originale è avere la chiusura centralizzata, oltre all'estetica, dove io personalmente non transigo su una moto di questo calibro.
Avere inoltre la possibilità di avere il terzo stop integrato, per la sicurezza non è male.
Inoltre anche l'illuminazione interna ha certamente una nota positiva.

Senza ombra di dubbio io lo trovo insostituibile.

senzaparole 28-10-2013 16:09

...io sulla mia ho messo gli altri due pacchetti che comprendevano roba elettrica di cui non so quantificare il valore economico ma riconosco l'utilità.
Mi sono rifiutato di spendere 1150 euro per la radio perché:
1 per una radio con lettore usb mi pare una follia
2 l'ho sentita suonare e il przzo mi è parso ancora più una follia
3 Spendendo meno mi sono comperato un shuberth con radio e BT che si sente meglio

....poi ho evitato il bauletto perché il prezzo mi sembrava folle e CREDEVO potessi farne a meno.

Purtroppo però dopo l'acquisto ho notato il grosso difetto di questa moto....contrariamente alla mia gloriosa r850r la k NON HA nessun gancio per il casco! Questo significa che quando ti fermi una borsa è come se non ci fosse (altrimenti ti tocca trotterellare col casco in mano!).

Detto questo....1000 euro e passa per il bauletto mi paiono veramente troppi.
OK la chiusura centralizzata e OK la luce.....ma è una questione di principio. Mi avessero fatto pagare 1000 euro in più la moto con di serie il bauletto la prendevo ma ho troppo rispetto per i soldi per spenderne così tanti dedicatamente a una scatola!

senzaparole 28-10-2013 16:11

Avevo sentito via e.mail un rivenditore givi chiedendo info per il maxia...ma mi ha risposto che givi non fa piastre per il k16.
Mi dici che invece si può adattare?
I colori neri della givi sono sufficientemente vicini al dark graphite della bmw?

pancomau 28-10-2013 16:24

il rivenditore evidentemente ha solo guardato il catalogo e non esistono prodotti specifici per la k6. Come ti ho detto, la piastra E193 va benissimo (io ce l'HO!) e non ho dovuto fare nessun adattamento (non ho cambiato assolutamente nulla di nulla).

Il colore della base GIVI è il "solito" nero.... nero come le plastiche nere, la sella nera, ecc...ec.... (più o meno), ma decisamente diversi dal dark graphite.

Bërlicafojòt 28-10-2013 20:27

Con il senno di poi monterei il bauletto che avevo sull RT lo avrei fatto verniciare del colore della moto, avrei comunque un bauletto bmw che non costa poco,la praticità dello stesso aggancio senza adattamenti e la NON presenza dell odiata moquette che nell originale diventa bruttissima.....senza contare LE DIMENSIONI per i caschi modulari che se non erro in alcuni casi(NOLAN?) non ci stanno....

Arrigo 29-10-2013 00:21

Se il problema è il casco.................. ti comperi due lucchetti a filo costano meno di 5 euro e attacchi i due casci dove vuoi,vedi maniglie posteriori del passeggero o nel foro degli specchietti o attacchi i caschi nella sella del pilota ecc,per l'impianto radio non dirmi che quello del Bt va bene perchè non ci credo................ io invece con la radio originale e l'autocom sento perfettamente
anche i file mp3 ecc,vero che se si vuole sentire perfettamente la musica ci si deve attrezzare e non costa poco,tutto ha un prezzo ma non parlarmi di bt perchè non è così,cose già provate e riprovate.

SoloKappistaASogliola 29-10-2013 07:30

Meglio non sentir perfettamente la radio in cuffia che andare in giro spargendo musica a mo di carretto con la scimmia di circense memoria.

jacky72 29-10-2013 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Bërlicafojòt (Messaggio 7719816)
dell odiata moquette che nell originale diventa bruttissima......

Lascia stare la moquette.....:angry7:

io la trovo bellissima, un tocco di classe.....:lol::lol::lol:

Arrigo 29-10-2013 08:48

Risposta per Solokappista

La musica la sento solo io,le casse esterne sono disattivate.............. e nessuno fuori sente niente,ma sai casa vuol dire poter ascoltare la radio come in macchina specialmente quando fai centinaia di Km di spostamento!!!!!!!!!!!!!!

GSWAY 29-10-2013 09:43

Quote:

Originariamente inviata da il Pastore (Messaggio 7719327)
il vantaggio del Top Case originale è avere la chiusura centralizzata, oltre all'estetica, dove io personalmente non transigo su una moto di questo calibro.
Avere inoltre la possibilità di avere il terzo stop integrato, per la sicurezza non è male.
Inoltre anche l'illuminazione interna ha certamente una nota positiva.

Senza ombra di dubbio io lo trovo insostituibile.

Dato che probabilmente sarà la mia prossima moto, quoto la tua idea.
Su una moto così, capisco che 1.000 € siano tanti, ma mettere bauletti di tipo diverso :(, se possibile.
Poi, per praticità e se non si tiene all'estetica ............ tutto va bene.

Sulla radio concordo. GPS e auricolare.

walter spriano 29-10-2013 10:20

concordo su moto di questo livello non si puo perdersi cosi il bauletto a loro costerà si e no 300 euro quindi mettilo nel costo della moto e via, io mi ero rifiutato di comprare quello della PAN EUROPEAN 1300 bauletto e luce stop circa 1000euro già nell 85 misi il GIVI piu bello con luci stop colore argento pressochè uguale alla moto, ma sinceramente l originale stava meglio,il GIVI mi era stato dato scontato a 250euro, tirate voi le somme

senzaparole 29-10-2013 11:19

...io ho uno schuberth c3 pro con il kit BT.
Gli MP3 li sento comandandoli dal manopolone visto che mi arrivano tramite il gps.
La radio la controllo con i tastini sotto casco....ammetto che sarebbe più pratico/comodo col manopolone ma alla fine me la cavicchio lo stesso.
In definitiva invece che 1100 euro di radio ho speso 6-700 euro di casco che mi fa pure da radio.
Inoltre per quanto l'ascolto in moto sia ben più difficile che non quello in auto, sono convinto che il metodo migliore sia quello "dentro il casco" e non quello di altoparlanti nel cruscotto.
Oltre ad essere inelegante andare in giro con la musica sparata posso dirti che a velocità autostradale dal casco sento ancora bene....mentre dubito che dagli altoparlanti moto senti ancora qualche cosa di definibile "musica". Soprattutto se unsi un buon casco integrale di musica ne senti POCA!

pancomau 29-10-2013 13:06

L'estetica è (come si dice sempre) soggettiva, e pure i soldi in tasca e come uno li vuole spendere è soggettivo.

Personalmente ritengo che considerare qualcosa di "più bello" solo perchè suggerito dallo "stilista" sia equivalente a quelle signore o signori che vestono monomarca (ovviamente firmato) perchè così "è abbinato" (l'apoteosi per i "signori" è comperare le cravatte insieme al vestito facendo scegliere al commesso).

Arrigo 30-10-2013 00:48

Per Senza parole:

Ribadisco o forse non hai capito bene che io uso l'autocom perciò la musica mi arriva negli autoparlanti del casco e così si sente splendidamente come nelle cuffie anche a velocità sostenuta 150 in autostrada come con le cuffie in casa.
se non conosci autocom parlane con Panco o Giovanni Cataldo che lo hanno anche loro.Dopo un pò di pratica nel tararlo bene, funziona da Dio,Radio zavorrina e Navi,chiamate telefono tutto perfettamente.Sono molto soddisfatto.
Ti dicevo che appunto io quando vado in moto ho sempre acceso o la radio o l'I pod perchè sono un fanatico di musica,e ho escluso le casse esterne perchè non sentano le persone al di fuori ,posso anche alzare al massimo il volume con il retellone e nessuno sente niente tranne me e la mia zavorrina.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©