![]() |
Esperti di assetto
Già' lo avevo notato in altre occasioni ma il Gs LC in 2 va molto meglio.
Mi spiego, solitamente vado da solo poi il sabato e la domenica si aggiunge la moglie. Questa mattina montate le borse siamo andati a fare la spesa, la moto così zavorrata va che è' una bellezza, più' solida dietro, più' stabile, ora vi chiedo ma a solo e' possibile riprodurre lo stesso assetto o devo viaggiare sempre con le borse e i sacchetti di sabbia dentro? |
no esa?
tpogli precarico ! |
Devo irrigidire anche l'ammortizzatore ?
|
direi di no; ti segnalo che però la tua mi pare più una tua sensazione..........la moto si siede un po e ti pare più "stabile" ( anche a me piaceva così) poi dipende da come entri in curva e quanto pieghi. Se l'affondare dietro, effetto del carico, ti piace, devi togliere un po di precarico così si siede un po..............poi vai per gradi, un giro di manopola, poi un altro. Vedi e poi puoi mollare l'idraulica, ma prima poverei a trovae l'assetto giusto . Scriviti le variazioni su un pezzetto di carta e se puoi percorri lo stesso tratto di strada lo stesso giorno con la stessa pressione gomme e temperatura.................poi la sto complicamndo troppo :)
|
eh ho lo stesso problema anche io. gs del 2004. quando giro con mia moglie lo sterzo é granitico, quando sono da solo lo sento sempre mooooolto leggero e non mi fido tanto in piega .... :(
r |
non sono un super esperto , ma forse è la percezione che da un leggero allungamento dell'interasse perchè la moto si siede?! A me prima piaceva, ora mi piace di più la moto che spinga sull'anteriore. Sensazione da.....turista!
|
Ma la monopoli di precarico non ha più i clic? La mia fra l'altro e' quasi tutta su low, manca meno di un giro al massimo.
|
Potresti tentare ad indurire il ritorno del post. La moto sarà mediamente più seduta, perchè si estenderà con più lentezza e magari riproponi il ritorno più lento che avevi con il peso del passeggero.
Anche togliere qualche click di precarico avanti, giusto per portare il triangolo più lontano, non sò se mi spiego bene, potrebbe aumentare l'avancorsa e rendere lo sterzo più duro. E' solo un idea di uno che non conosce i boxer e le sue sospensioni particolari. Insomma fai dei tentativi, segnati però le regolazioni originali, non si sà mai che vada peggio. |
E' così con tutte le moto, più o meno...
|
Premetto che non sono un "esperto", ma alcune nozioni le ho capite..
Se la moto si abbassa dietro più che aumentare l'interasse aumenta l'avancorsa, dando più stabilità e meno agilità/nervosismo. Quindi se la preferisci più stabile diminuendo il precarico del posteriore ottieni quello che vuoi ;) Poi può darsi che ci sia da fare qualche aggiustamento di idraulica...forse diminuire un briciolo la frenatura in estensione, ma qui andiamo già più nel difficile |
Quote:
|
Quello che dici è corretto per le sospensioni tradizionali.
Per il telelever dovrebbe essere un pò diverso, visto che l'inclinazione è data dal triangolo. Dovrei vederne una di profilo col pilota sopra per essere più preciso. Ripeto che non sono ne un esperto di sospensioni ne un possessore di boxer, quindi non sò se ho detto una stronzata. |
http://nuke.italmotorent.com/Portals...4_1024x768.jpg
Da quello che ci riesco a capire, si vede male, se si toglie precarico la ruota avanza ed aumenta l'avancorsa PS Un sistema empirico, scritto comunque in un manuale BMW, per ripristinare l'assetto è controllare davanti al muro, che il fascio di luce rimanga alla stessa altezza. E' un sistema empirico perchè non distingue alla perfezione l'influenza del davanti col dietro, ma provare non nuoce. |
se vuoi la moto piantata per terra in curva e un po' in tutte le situazioni ( sconnessioni avvallamenti ecc...) vai di gas e freno posteriore. impara a dosarlo e ti si aprirà un mondo nuovo.
provare per credere !! |
Madonna che complicazione, sono anni che provo a capire.
Allora visto che il precarico stava quasi tutto su low, ho indurito di un giro senza toccare altro, probabilmente dietro si è' irrigidita ed essendo più alta dovrebbe caricare di più' l'avantreno, la sento più nervosa, ma piega meglio. |
Normale, l'hai alzata dietro, diminuito l'angolo di sterzo con l'avancorsa e hai avuto più maneggevolezza e rapidità d'inserimento.
Ma da quello che dicevi prima, credevo che cercassi l'effetto contrario. |
si, ma credo che difficilmente riuscirei a riprodurre l'assetto con passeggero, ora la tengo un pò così e vediamo come va.
|
ora mi pare di guidare una R, entra in curva che è una bellezza è molto più rigida e tutto questo con un giro di manopola del precarico.
|
Sono sempre qui, stasera mi sono messo a leggere il manuale per vedere come e' regolato sto benedetto precarico, allora se non ho capito male di base dovrebbe essere regolato a battuta su low, Questa e' la dicitura esatta:Girare la manopola di regi-
stro fino alla battuta nella direzione LOW (A pieno ca- rico, con pilota 95 kg) Bene se è' così io che peso 75 non posso regolare un bel niente, quanto meno non posso diminuire ancora il precarico. Ho capito male? |
Beh, non ti farai mica dire dal manuale come devi tenere regolate le sospensioni?!
|
no, ma è curisoso che nell posizione low si consideri la moto a pieno carico con pilota da 95Kg, mica siamo tutti tedeschi, io peso 75kg per lei a questo puntto e come se già avessi indurito in precarico di oltre 20kg solo per il passeggero.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©