Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La moto per girare il mondo... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400653)

Mcfour 23-10-2013 17:18

La moto per girare il mondo...
 
Quale...?
Giapponese, Inglese, Tedesca, Italiana, Austriaca...1,2, 3, 4 cilindri?
Se uno volesse prepararsi un viaggione... in tutte le condizioni, decisamente carico, verso quale moto, sia usata che nuova, ...bisognerebbe orientarsi...
Universalmente ci sono alcuni modelli che sono noti per la loro affidabilità meccanica e robustezza?
Africa Twin di Honda ad esempio?

A titolo puramente statistico

BMW F 800 STD /ADV Coio3, Rob66, Fagot
BMW R100GS Wedgetail, saveriomaraia
BMWR80 Indianlopa
Honda AFRICA TWIN Mcfour,Giuseppe, Pmiz,rombodituono
Honda NX650 Dominator Pmiz, Claudio Piccolo
Honda Transalp gldicle, saveriomaraia
Honda XLV750R Alessio_gs, Gianburrasca
Honda Goldwing valeleon71
Honda CB500 Nicola66, branchen
Honda XL600Lm Panda
Kawasaki KLE 500 Sartandrea
KTM 950 Pacifico
Suzuky Vstrom Indianlopa
Yamaha Super Tenere Xr2002
URAL Chuckbird

chuckbird 23-10-2013 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Mcfour (Messaggio 7711504)
Se uno volesse prepararsi un viaggione... in tutte le condizioni, decisamente carico, verso quale moto, sia usata che nuova, ...bisognerebbe orientarsi...
Universalmente ci sono alcuni modelli che sono noti per la loro affidabilità meccanica e robustezza?

Questa domanda è, secondo me, mal posta.
Una risposta adeguata potrebbe essere: la moto ideale sarebbe quella che non ti si rompe durante il viaggio.
Hanno fatto dei test di durata con la Yamaha XT1200Z e il motore dopo 100.000Km era praticamente nuovo.
Poi magari durante quel viaggio succede che si rompe il cambio o si guasta l'apparato di lubrificazione.

Io sceglierei una moto che sia comoda per viaggiare e mi offra delle versatilità.
Eviterei di prevedere il futuro scegliendo una moto piuttosto che un'altra.
Perché relativamente alla tua domanda si tratterebbe proprio di prevedere il futuro.
Piuttosto metterei appunto la mia moto attuale facendola controllare come si deve e predisponendo una serie di ricambi utili per le evenienze più tipiche e frequenti.

Alessio gs 23-10-2013 17:30

Bicilindrica, japponese e datata...ciao...

-Giuseppe- 23-10-2013 17:33

Come dico sempre non è il mezzo che fà la differenza, ma il proprio essere.
Si viaggia decisamente con tutto. Un carissimo amico quest'anno è partito in 2, piu bagagli per caponord, dalla sicilia, andata e ritorno con un vespone. Amici miei francesi viaggiano in bici ed hanno fatto quasi tutta l'europa. Un ragazzo ha fatto il giro del mondo con una r1 del 2000.
Insomma con un pò di spirito giusto, amore e conoscenza del proprio mezzo si và proprio dappertutto.
Io credo che conscio di ciò, se dovessi fare una cosa del genere mi dirigerei sicuramente su honda, con molta probabilità AfricaTwin. Credo sia il giusto compromesso per avere tutto a livelli buoni. Anche se andrei a modificare i talloni di achille di questa moto. Sicuramente sarebbe la mia scelta se dovessi fare un giro del mondo solo. Manutenzione quasi inesistente, non beve olio, il motore è pressoche infinito, non sono noti problemi congeniti al motore al livello meccanico, offre una ottima protezione e comodità in autostrada e và bene in offroad, livello di carico pressoche illimitato, e non consuma tanto. Gli unici interventi da fare sono cambio olio e filtri, freni, gomme e kit catena.

Con questo non voglio denigrare le altre milioni di moto che esistono, esprimo solo il mio pensiero.

Mcfour 23-10-2013 17:34

chuckbird
Non credo la domanda sia mal posta, e ti spiego il perchè:
se dovessi decidere di partire con una prospettiva non determinata sul tempo ed il kilometraggio, dove potrei finire in luoghi dove non è facile reperire un ricambio meccanico, figuriamoci una centralina elettronica, o una manodopera specializzata, e dove tutto quello che non ho sulla moto non si può rompere, credo orienterei la scelta su un mezzo meccanico dalla configurazione semplice dove l'accessibilità meccanica sia prevalente all'estetica...e via discorrendo... ecco il senso della domanda.;)

PMiz 23-10-2013 17:35

Nella mia piu' estrema ignoranza riguardo una simile impresa direi una moto che in linea di massima possa essere rimessa in condizione di viaggiare dal fabbro medio del Burundi ...

Mcfour 23-10-2013 17:36

Grazie Giuseppe, sono le considerazioni che mi stavo facendo.

-Giuseppe- 23-10-2013 17:37

P.S.
Evitando le moto di ultima generazione, perche se anche più comode, piu veloci, piu tutto insomma, rimangono sempre un punto interrogativo.
Troppa elettronica, troppo difficile da metterci le mani.

"Quello che non c'è, non si rompe", questo è il motto di ogni vero motociclista viaggiatore, ed endurista. La moto più è semplice, meno probabilità ci sono che si rompa, e nell'eventualità dovesse rompersi è sempre più facile ripararla.

Ovviamente neanche lo dico, prima di partire bisogna avere una adeguata conoscenza del proprio mezzo.

ɐlɔɐlɔ 23-10-2013 17:37

Mono Jap

:eek:

chuckbird 23-10-2013 17:38

Quote:

Originariamente inviata da Mcfour (Messaggio 7711537)
chuckbird
Non credo la domanda sia mal posta, e ti spiego il perchè:
se dovessi decidere di partire con una prospettiva non determinata sul tempo ed il kilometraggio, dove potrei finire in luoghi dove non è facile reperire un ricambio meccanico, figuriamoci una centralina elettronica, o una manodopera specializzata,

Allora ti direi di scegliere una BMW che benché non sia più affidabile di nessuna altra moto, ha una rete di assistenza tra le migliori e più capillari al mondo.
Anzi forse la più capillare.

Ma in questo modo hai corretto il tiro: non stai chiedendo qual'è la moto più affidabile, ma vuoi sapere qual'è l'azienda più affidabile.

Relativamente alla facilità di accesso, il boxer, non teme rivali.
(idem il bicilindrico a V della Guzzi... ma non ti garantisco che in russia o in sud america troverai una rete di assistenza decente).

indianlopa 23-10-2013 17:39

roba vecchia senza prbm di digestione benzina con pochi ottani e niente o pochissima elettronica....con pz reperibili ovunque....

noiseiskinky 23-10-2013 17:39

42

ora passiamo alla prossima domanda

Mcfour 23-10-2013 17:40

Si possono fare nomi...:D

chuckbird 23-10-2013 17:41

Una Ural ...
Ha tutte le caratteristiche citate da Indianlopa :)

PMiz 23-10-2013 17:44

Il questo forum storicamente sono state sempre decantate le doti da "highlander" dell'Africa Twin ... ma anche della Dominator ... se non erro ...

Mcfour 23-10-2013 17:44

Africa Twin 650 o 750...?

Mcfour 23-10-2013 17:45

Una Ural si trova in Italia...?

indianlopa 23-10-2013 17:46

Tom Mamic un mio amico fece il giro del mondo in 1 anno con un bel suzuki v strom....circa 4 anni fa ... ha avuto qlch problema ma niente di grave non risolvibile in loco....al rientro l'hanno nominato motociclista dell'anno negli usa e gli hanno regalato un gs 1200 ....che non usa mai...;)

Ekke Kok e sua moglie Audrey, altri miei amici ha fatto sempre il giro del mondo con un adv 1200 e ha avuto normali problemi.... lei non so cred avesse un g essino o un 800....

Alessio gs 23-10-2013 17:46

Questa https://www.google.it/search?q=honda...h=679#imgdii=_ ...ciao...

indianlopa 23-10-2013 17:47

io ho fatto da casa a cape town con l 80...e qlche prbm l'ho avuto...

Mcfour 23-10-2013 17:49

l'Honda XLV750R non è pò pesante...?

PMiz 23-10-2013 17:52

La XLV750 se non ricordo male qualche problemino lo aveva ... non era proprio il prototipo dell'affidabilita' ... o sbaglio?

Alessio gs 23-10-2013 17:53

http://www.motoblog.it/post/90397/am...honda-xlv-750r
200 Kg, mai sentito di problemi particolari....ciao...

Mcfour 23-10-2013 17:55

Il discorso peso, lo ritengo importante, c'è da considerare il peso aggiuntivo che ci si deve portare dietro, valige sacche varie copertoni di scorta ed eventuale tanica aggiuntiva...insomma di roba sopra ce ne và... se si prende una moto pesante a secco, a pieno carico se và giù, chi la ritira su...

Mcfour 23-10-2013 17:57

Alessio, la ricordo bene, quando uscì ero ragazzo e quel motore rosso mi faceva sangue...:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©