![]() |
aaaahhhhhgggggg
[IMG]http://i41.tinypic.com/htsac8.jpg[/IMG
mai urtata solo strada smontata 30000 da meccanico bmw e mai più toccata OGNI TANTO DIAMOGLI UNA OCCHIATA ciao ps il consiglio è per tutti non solo per questo sub forum |
Nun se vede aa foto....
|
http://i42.tinypic.com/2dl65cl.jpg
vediamo ora |
Ma la piastra di attacco delle forcelle l'hai smontata per montare ohlins o altro o ti sei accorto del problema per caso?!?
Che hanno è la moto? |
Ora vedo la foto:
aaaahhhhhgggggg |
Da non credere !!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
è stata smontata 30k fa dal conc bmw e mai più aperta
ci è caduto l ' occhio per caso scusa |
Azzz.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
ma quanto cacchio le ha tirate quelle viti???????????? :mad::mad:
|
se fosse cmq 3 anni fa
bohhhhh |
agghiacciante!
Viene proprio da pensare ad un serraggio "a morte" delle viti... |
cosa ti costa lo scherzetto??????
|
azz.... sembra una pressofusione da due lire
|
Stà minkia...!!!
|
Hanno ragione Teo11 e Boxer, me ne sono passate 3/4 dal garage con quel problema, la gente (privati o meccanici che siano) smontano e poi serrano senza tener conto delle coppie di serraggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stesso motivo per cui si rompono le flange in alluminio della ruota posteriore!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad: Come costo di riparazione basta trovare il pezzo usato in rete e con un 100inaio di "cucuzze" passa la paura, ma se devi andare in BMW povero il malcapitato!!!!!!!!!!!!! Mi vien da pensare, vedendo queste immagini, che forse le case madri, gli ingegneri che lavorano ai progetti di una moto, le aziende che producono e testano leghe di metallo, il tutto spendendo milioni di euro per avere una coppia di serraggio corretta son tutti degli emeriti fancazzisti e coglio@@ a "perdere così tanto tempo e risorse"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Un saluto, Luigi. |
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:..........meno male ke te ne sei accorto!!!
Cmq raga mettiamoci il cuore in pace :angry7:,le dinamometriche, le utilizziamo solo noi,sulle nostre mucche...:read: Cmq se pensi che nelle volte precedenti, t'abbiano toccato la piastra forca,per qualsiasi motivo ke tu sai,andrei a dirglielo.....:cussing: |
ora ve ne racconto una
appena presa a 10k la porto a fare il tagliando la ritiro e tutto bene almeno per me non avendo esperienza di moto bmw penso tra me e me " però tutto questo gran nome ...vibra a velocità di crociera, ha un buco molto accentuato in ripresa da pochi giri , non è che sia questo gran che passano altri 10k chilometri e questa volta vado da bmw-como a frosinone il mec davanti a me smonta le candele principali per fare la registrazione valvole e......... "guardi che lei ha una candela incrinata"la cambia pago il tagliando e riparto.......... tutta un'altra moto , andava come me lo sarei aspettato meno vibrazioni più pronta ecc avendo due candele per cilindro la moto andava ma.......... chi sa come hanno fatto, la volta prima in conc, il controllo valvole e cmq il collaudo di consegna e......tutta la diagnostica del ca..o bella e non è un favola ps non mi chiedete chi l'aveva controllata prima ( non è difficile scoprirlo ) ciao |
Quote:
|
Quote:
Straquoto! |
Apperò !!!
meno male che non ti ha "buttato giù" :mad::mad: Frosolone... "the best" !!:lol::lol: |
....da paura......!!!!!!
|
Ma è quella che hai venduto al tuo amico, che non lavavi mai e che al primo lavaggio col tuo amico, ha cominciato a fare i capricci l'indicatore del carburante?
Te ne sei accorto per caso domenica provando a risolvere quel problemino? Se fosse così, non oso immaginare di che umore sia l'amico! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©