Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Blocchetto accensione problema smontaggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400591)

artzen 22-10-2013 21:47

Blocchetto accensione problema smontaggio
 
Buonasera ,
R 1150 RT 2002 .
Ho letto le vaq ,faq .
Devo cambiare i fili per probabile corto circuito .
La vite , di blocco , con cacciavite da orologiaio , non è e sinistra ma a destra .
' E coperta di vernice rossa come da pregressa riparazione .
Problemi di vista ?

Graditi consigli

Arturo

artzen 23-10-2013 15:03

Buonasera a tutti .
La vite di blocco è a destra .
Vernice rimossa con diluente nitro e cacciavite fisso .
'E molto difficile smontare il blocchetto se non si rimuove la piastra di sterzo superiore .
Consigli ?

Arturo

artzen 24-10-2013 07:39

Ho risolto molando un inserto a cacciavite fisso fino alle dimensioni di quello da orologiaio .
Ho sganciato il tubo del freno anteriore e con una prolunga ho smontato la vite .
Per poter " sentire " il taglio della vite il cacciavite deve essere perfettamente in asse con il blocchetto , altrimenti si rischia di rovinare il grano .
Buona giornata a tutti .

Arturo

u00328431 24-10-2013 11:19

Ti sei fatto le domande e ti sei dato le risposte, tutto in poche ore. Mi sa che nessuno ha fatto il lavoro al blocchetto recentemente. Buon lavoro con i fili, e se puoi fai foto, che ti seguiamo sempre con interesse

artzen 25-10-2013 07:45

Ieri ho smontato tutto .
Non sono i fili ma i contatti dentro al blocchetto .
Non è necessario smontare nulla per accedere al cavo ; ho seguito il percorso tagliando le fascette e ho liberato la lunghezza necessaria per poterci lavorare .
Ho sezionato la guaina nel senso della lunghezza e ricomposta con nastro autoagglomerante .
Non sono riuscito a smontare il blocchetto perchè si è indurita la plastica con il calore del motore e non ho voluto forzare per non correre il rischio di rimanere a piedi .
Per il momento ho risolto inondandolo di cleaner per contatti .
Ho ordinato il pezzo nuovo .
Buona giornata a tutti

Arturo

Charly 25-10-2013 10:23

Feci il lavoro un po di tempo fa; ecco le foto che sono riuscito a recuperare:

http://i43.tinypic.com/2ia8piw.jpg

Charly 25-10-2013 10:25

http://i42.tinypic.com/334j8tx.jpg

Charly 25-10-2013 10:26

http://i44.tinypic.com/6ezxaf.jpg

Charly 25-10-2013 10:29

http://i44.tinypic.com/2r4lmxz.jpg

Charly 25-10-2013 10:32

Le foto non sono in ordine ma rendono l'idea.
Feci il lavoro tempo fa perche non mi arrivava il + al bottone di accensione.
L'obiettivo era quello di verificare la continuità tra il blocchetto ed il connettore arancione posto sotto il serbatoio.
Non trovai il filo interrotto, anche se qualche caso nel forum c'è stato ma credo con la serie monospark e dunque ante 2003. Comunque sia c'era un po di ossido e la mia moto non dorme all'aperto.

artzen 25-10-2013 11:24

Per Charly ,
ciao ti ricordi come lo hai aperto ?
Ho cercato di aprirlo dalla parte dei fili ma non ci sono riuscito .
Se premo sul punto dove entrano i fili si spegne il quadro per poi riaccendersi se lascio .
In movimento si è spenta la moto e talvolta si sono accese le spie dell' ABS come se il contatto fosse precario .
Grazie
Arturo

Charly 25-10-2013 11:26

Ci sono due mollettine.
Si vedono nella prima foto. Bisogna essere delicati. Usa lo stesso cacciavitino.

artzen 25-10-2013 11:33

Grazie ,
ci riprovo .
Arturo

artzen 25-10-2013 21:10

Buonasera a tutti ,
ho rismontato tutto è c'è un gioco muovendo i cavi.
Questo causa il mancato contatto .
Credo che le " piastrine " saldate sui fili siano consumate o per il calore del motore non sono salde .

Arturo

d@rtagnan 26-10-2013 10:28

Ciao Arturo,
ovviamente hai già controllato i cavi in corrispondenza delle fascette.
Io dovetti sostituire un tratto di cavo a causa di falsi contatti.

Inviato dal mio GT-N7105 utilizzando Tapatalk

artzen 27-10-2013 18:23

I cavi sono a posto .
Prima di aprire il blocchetto prendo il pezzo nuovo .
Un saluto
Arturo

Charly 28-10-2013 14:01

Arturo, non ho capito gran che. Quali piastrine?
Carlo.

artzen 28-10-2013 15:14

Ciao ,
i contatti del post n° 7 sono inseriti a pressione nella sede .
Quelli situati in alto a destra hanno uno spessore di contatto quasi a filo con il corpo .
Se hanno " lavorato " male potrebbero essere consumati o avere gioco nella sede .
L ' unico modo di resuscitarli è si fare un riporto a stagno .
Considerando che lavoro da solo con il cavo non smontato completamente ma appoggiato sul vano autoradio potrebbe saltare qualche pezzettino e/o con il calore della saldatura fondersi anche un pò la plastica .
Ho liberato i fili dalle fascette vicino al connettore e muovendo in tutti i modi i fili la moto funzionava .
Appena ho rimontato il blocchetto ha ricominciato a non funzionare appena toccavo i fili e ho risolto liberando i fili della guaina per i primi 10 cm circa .
Con un blocchetto di riserva evito di fermarmi del tutto in caso di problemi .
Non uso più la macchina da tanto tempo .
Grazie per i consigli

Arturo

Charly 28-10-2013 17:17

E' la prima volta che leggo di un problema del genere.:mad:

Charly 28-10-2013 17:25

Arturo, guardando il catalogo non sono riuscito a capire se si può procedere con il solo acquisto del fascio di cavi in questione, blocchetto->connettore sotto serbatoio.

artzen 28-10-2013 21:22

Gia ordinato ,
61 32 2 306 361 .
' E come il problema dei modulatori ( sono al terzo , tutti nuovi ) della mia moto e della serie r/k 2007
Le BMW sono " unstoppable " .
Ma ........., vergogna .

Io , con la mia " vecchia " moto , grazie a questo forum , riesco sempre a tornare a casa , e , non la cambio ; forse ne prenderò una seconda ancora più datata .


Un caro saluto a tutti

Arturo

Charly 29-10-2013 10:22

Bene. mi diresti il costo, anche in mp.
Si ho gia letto tutto il tuo thread sul modulatore.
Non pensare che le BMW più vecchie della tua siano meglio...
Ciao.
Carlo.

artzen 29-10-2013 11:04

Ciao ,
il costo di listino del blocchetto è di 93 euro
Un caro saluto .

Arturo

Charly 29-10-2013 11:58

Grazie.
A buon mercato:mad::mad::(

A volte non riesco proprio a trovare l'articolo sul catalogo eppure frugo ma è come a casa non trovo mai niente :lol:

artzen 06-11-2013 16:47

Buonasera a tutti .
Nuovo blocchetto arrivato .
La guaina , adesso , è telata , idrorepellente , resistente alla torsione , perfetta .
Complimenti a BMW , per gli aggiornamenti .
...............................................
Un caro saluto

Arturo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©