Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT1100 ticchettio dopo messa in moto faticosa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400454)

andRT 21-10-2013 11:41

RT1100 ticchettio dopo messa in moto faticosa
 
ciao a tutti,
deve essere la prima discussione che apro, oltre a quella della presentazione.
vi leggo molto, ma rispondo poco per la mia poca esperienza nel mondo BMW...

ora vi chiederei un aiuto nel capire cosa succede....

fatti:
BMW RT1100 del '97 km 65.000 circa (io ce l'ho da 5.000)
stamattina più freddo del solito (la RT sta all'aperto) e moto non accesa da tre giorni di pioggia continui ha fatto un po' fatica ad avviarsi...ho insistito un po' premendo più volte il pulsante dell'accensione.

risultato è partita con un orrendo ticchettio, anche da ferma, che sale al salire dei giri.
mai, mai, avuto prima.
spenta e rimessa in moto più volte a moto fredda, ma non è sparito. :rolleyes:

dopo circa 20km di autostrada il ticchettio sembra sparito o molto molto ridotto (mi pare che si avverta impercettibilmente dai 3500 rpm in poi).
sembra che venga dalla testa destra, ma non ne sono sicuro. :confused:

che è successo???? :(:confused:

si è offesa perchè non l'ho usata per tre giorni?? :lol:

dino_g 21-10-2013 12:02

Alberino del corpo farfallato? Fai una ricerca con queste parole e guarda se qualcosa ti corrisponde.
Ah... un 1100 che non parte dopo pioggia/lavaggio mi fa venire in mente i sensori di Hall. Ma se poi è partita e ticchetta allora non c'entra.

andRT 21-10-2013 12:16

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 7707136)
Alberino del corpo farfallato? Fai una ricerca con queste parole e guarda se qualcosa ti corrisponde.

perfetto, grazie non sapevo cosa cercare, "ticchettio" era molto vago!


Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 7707136)
Ah... un 1100 che non parte dopo pioggia/lavaggio mi fa venire in mente i sensori di Hall. Ma se poi è partita e ticchetta allora non c'entra.

no no poi è partita...e almeno all'inizio ticchettava in modo crescente con il numero dei giri...poi quando si è scaldata per bene ha (quasi) smesso

Francesco Paolo Russo 21-10-2013 12:25

Da come descrivi il rumore proveniente dal lato destro, mi fa pensare ad un problema del tendi catena idraulico che, forse per l'usura o per la bassa temperatura, fatica ad espandersi. Ovviamente questo non avrebbe alcun nesso con la difficoltá di messa in moto, ma il fatto che il rumore sparisca con l'olio più caldo, avrebbe una logica. Ciao

andRT 21-10-2013 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Francesco Paolo Russo (Messaggio 7707204)
Da come descrivi il rumore proveniente dal lato destro, mi fa pensare ad un problema del tendi catena idraulico che, forse per l'usura o per la bassa temperatura, fatica ad espandersi. Ovviamente questo non avrebbe alcun nesso con la difficoltá di messa in moto, ma il fatto che il rumore sparisca con l'olio più caldo, avrebbe una logica. Ciao

sono appena sceso a provare a metterla in moto di nuovo, ora che si è raffreddata. adesso non fa nessun rumore ed è fredda...

sembra quasi che l'aver insistito stamattina abbia creato qualche problema che adesso non si sente più....vedremo nei prossimi giorni....
tra le tante virtù dell'RT non credo che ci sia quella dell'auto-guarigione...anche se sarebbe tanto bello :-o :-o

Moto Lucky 21-10-2013 13:27

Come cambio olio come è messa? Se sei in un posto freddo netti un olio fluido a freddo.
Io col carrefour 5w 50 mi trovo benissimo

andRT 21-10-2013 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Moto Lucky (Messaggio 7707351)
Come cambio olio come è messa? Se sei in un posto freddo netti un olio fluido a freddo.
Io col carrefour 5w 50 mi trovo benissimo

in effetti non so, l'ho presa da poco (nemmeno due mesi) ed era stata appena tagliandata.....

farò fare un cambio olio a questo punto e nel mentre chiederò di verificare se ci sono altri problemi.... :mad:

dino_g 21-10-2013 16:21

Un'altra cosa. Controlla la batteria per quanto riguarda la messa in moto. Non solo i volt statici (mai inferiore a 12.5) ma anche la tenuta sotto carico.

luigi40 21-10-2013 17:24

Curiosità. . Parcheggi sul cavalletto laterale?

Inviato dal mio GT-I9070

andRT 21-10-2013 17:26

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 7707716)
Un'altra cosa. Controlla la batteria per quanto riguarda la messa in moto. Non solo i volt statici (mai inferiore a 12.5) ma anche la tenuta sotto carico.

ok lo farò...anche se su questa temo di avere già la risposta: leggendo qui e là nel forum ho visto che sui 1100 una batteria poco "in forma" potrebbe causare errori nell'ABS, cosa che mi è già successa un paio di volte all'avviamento con i nuovi climi freddini....quindi batteria da cambiare...

quello che mi chiedo è come la batteria da cambiare (con conseguente avviamento difficoltoso) possa generare il ticchettio (è forte eh...detto così sembra roba da poco, ma non lo è) che poi sparisce dopo....conosco ancora poco questi motori purtroppo, mi rifarò...

andRT 21-10-2013 17:28

Quote:

Originariamente inviata da luigi40 (Messaggio 7707818)
Curiosità. . Parcheggi sul cavalletto laterale?

Inviato dal mio GT-I9070


no, sempre sul centrale perchè ho letto che mettendola sul laterale una testa (la sx) rischia di essere una zona di deposito eccessivo dell'olio....

luigi40 21-10-2013 17:36

La mia fa un ticchettio se la parcheggio sul laterale x un' intera notte all'aperto, mentre se sta sul centrale nessun ticchettio., come mi ha spiegato il meccanico è perché si svuota l'olio dal cilindro dx e con le temperature che iniziano ha scendere l'olio fatica ad arrivare al cilindro nel primo minuto. .

Inviato dal mio GT-I9070

andRT 21-10-2013 17:40

Quote:

Originariamente inviata da luigi40 (Messaggio 7707830)
La mia fa un ticchettio se la parcheggio sul laterale x un' intera notte all'aperto, mentre se sta sul centrale nessun ticchettio., come mi ha spiegato il meccanico è perché si svuota l'olio dal cilindro dx e con le temperature che iniziano ha scendere l'olio fatica ad arrivare al cilindro nel primo minuto. .

Inviato dal mio GT-I9070

ok mi torna....la mia sta sul centrale...curiosità:
quando "ticchetta" lo fa piuttosto forte o è un rumore che tutto sommato non si nota troppo?
dopo quanto sparisce?

lo chiedo perchè il mio ticchettio aveva del preoccupante stamattina (era forte, più del rumore di scarico quasi) ed è sparito solo dopo 20 km di autostrada (fatti a 80 all'ora stringendo le chiappe per paura che si inchiodasse tutto)...

luigi40 21-10-2013 17:55

Il ticchettio è abbastanza forte ma non più dello scarico sicuramente, sparisce all'incirca dopo due minuti

Inviato dal mio GT-I9070

dino_g 21-10-2013 19:12

Non occorre cambiare la batteria se è ancora buona. Non hai la possibilità di metterla in carica con un mantenitore, magari smontandola e portandola in casa?
Difficoltà di accensione e ticchettio non sono problemi (non è detto) che siano collegati. E' solo per trattare ed eliminare un problema alla volta, in modo da andare per esclusione. Quando ci sono più problemi insieme c'è il caso di ammattire se si incrociano i sintomi....
Hai usato lo "starter" manuale per la messa in moto?

Paolo Grandi 21-10-2013 20:42

99% il ticchettio (tlank-tlank) all'avviamento è causato dai tendicatena idraulici che si svuotano dall'olio. Appena l'olio torna bene in circolo i tendicatena si riempiono, vanno in tensione e il rumore sparisce.

Batteria: vivamente consigliato il manutentore, sempre. Se la devi cambiare lascia stare quelle al gel e vai di Odyssey o Spark (al piombo puro).

Claudio Piccolo 21-10-2013 21:28

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 7708159)
99% il ticchettio (tlank-tlank) all'avviamento è causato dai tendicatena idraulici che si svuotano dall'olio. Appena l'olio torna bene in circolo i tendicatena si riempiono, vanno in tensione e il rumore sparisce.


si, ma quello dura 4 decimi di secondo.

Paolo Grandi 21-10-2013 21:34

A me è successo 1 / 2 volte in tutto. Sarà durato per circa 1 min. o 2.

Non ho mai capito da che fattore dipenda, visto che lascio la moto parcheggiata sempre nella stessa identica posizione e a volte mi è capitato (raro) di riprenderla anche dopo 15 gg. e senza problemi.

dino_g 22-10-2013 01:35

Un tendicatena che continua a far rumore per 20km si lascerebbe dietro un bel po' di problemi imho...

daniele52 22-10-2013 07:13

direi che la difficoltà di accensione denota uno sfasamento dei c.f. per cui un cilindro trascina l'altro con conseguente sbattimeno di catena,poi andando in temperatura può migliorare,ma non sparire.per prima cosa farei una messa a punto con pulizia e regolazione dei suddetti.

andRT 22-10-2013 11:26

domanda: se fosse l'allineamento dei corpi farfallati non dovrebbe farlo sempre, ovvero ogni volta (se non altro) che la accendo?

ieri sera uscendo dall'ufficio si è accesa bene, niente rumoracci, ticchettii o cose simili..
stamattina causa trasferta di lavoro sono dovuto uscire in auto e quindi non so...proverò di nuovo tra due giorni, se lo rifarà la porterò da un meccanico in zona....

mi è parso (suona strano detta così) che fosse un rumore derivato o legato alla messa in moto difficoltosa, come se (magari non è così, ma tanto per capirci) aver insistito abbia fatto "bloccare" o "impuntare" qualcosa, che poi, andando, si è sbloccato ed alla nuova messa in moto ha funzionato regolarmente....

misteri...

in ogni caso un grande grazie a chi ha fatto ipotesi e datto consigli!!

zangi 24-10-2013 05:48

La moto, durante il ticchettio, aumenta le vibrazioni?

andRT 24-10-2013 09:06

ora non lo ha più fatto...
oggi stessa situazione dell'altro giorno e tutto ok...


in ogni caso, se aumentano le vibrazioni?
mmmm...
a memoria direi impercettibilmente...

zangi 24-10-2013 11:53

Trovo interessante l'opinione di daniele, questo porterebbe anche vibrazioni maggiori.
Il tendicatena , probabile, anche se non ne ho mai visto uno metterci troppo tempo a tornare in pressione.

silver hawk 24-10-2013 12:26

Quote:

Originariamente inviata da andRT (Messaggio 7707589)
in effetti non so, l'ho presa da poco (nemmeno due mesi) ed era stata appena tagliandata.....

farò fare un cambio olio a questo punto e nel mentre chiederò di verificare se ci sono altri problemi.... :mad:

Si, ma fallo da un'altro meccanico, non per sfiducia, solo per sicurezza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©