![]() |
mancata lettura telepass
ciao, in due giorni mi è arrivata un'altro avviso di mancata lettura telepass.
mi ricordo la serata, ma onestamente non ricordo dove sono entrato, ho preso il primo casello a caso, erano le 11 di sera.... Ora, che segnalo? Ma loro poi controllona? non so se era desenzano, sirmione.... boh! |
Metti il tratto più corto...
Mah successo un paio di volte anche a me.... Ora uso solo la carta di credito..... Fon5 |
Io no uso il telepass e continuerò a farlo! :)
|
|
anche a me ,ha provato a non aprirsi ma non mi è arrivata nessuna notifica
|
Molte volte fa le foto
|
Capita, telefona e comunica l'entrata io ho risolto così, in un altro caso non è arrivata nessuna notifica ma ormai sono passati 8 mesi!
|
Avevo il telepass ma non mi ha letto l ingresso solo uscita.viaggio effettuato afinr giugnoemi hanno segnalato a maggio richiedendo dove sonoentrato
|
tolto il telepass dalla moto solo una rottura di c...
|
Mi e' capitato, scrivo l'entrata piu vicina e nessuno mi ha mai detto niente.
Anche perche' se loro lo sapessero farebbero prima a scrivere direttamente loro da che stazione sei entrato |
Quote:
Che non apre? Problemi loro non tuoi. Se non apre vai sempre,te lo dicono loro al punto blu. Quando arriva la letterina prendi il casello più vicino e lo segnali. Noi paghiamo il canone e il tratto quanto paga un tir,soldi rubati. I disonesti sono loro. Se vogliono risolvere farebbero anche a meno del telepass,telecamera come i parcheggi moderni o ztl che leggono le targhe e aggiornamenti in tempo reale del tratto fatto su app o pc. Ma a loro va benisssssimo così. Figurati a noi. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
occhio a scrivere l'entrata più vicina, se vi arriva una comunicazione significa che da qualche parte hanno capito a chi dovevano scrivere...a buon intenditor...
Quelli che rompono meno sono quelli del tronco A4, mentre i più precisini sono quelli della A10 "dei Fiori" che partono dicendoti che devi pagare la cifra massima possibile (quindi ingresso a Taranto Nord) e che, per non pagarla, devi dichiarare in quale sei entrato. In pratica per loro sei tu il colpevole truffatore...l'ultima volta gli ho spiegato che se loro sono degli incapaci, non devono permettersi di fare insinuazioni sui clienti, ma porre maggior attenzione sui servizi offerti in cambio di denaro. Mi è arrivata una mail di ringraziamento per avergli indicato il numero del mio apparato telepass....buahahahahahah...cornuti! |
Andreino, certo che sanno a chi scrivere. Hanno registrato l'uscita della tratta ma non l'entrata. Ovvio che col mio telepass e la mia targa dovevano scrivere a me! :lol:
|
Io lo trovo un servizio eccellente.
Funziona quasi sempre ma, in caso di malfunzionamento, loro chiedono gentilmente di comunicare quanto noi riteniamo di dover pagare. (Alla faccia dei contratti con le scritte in piccolo dei vari gestori telefonici e bollette improvvise da 1000€ per servizi mai richiesti.) Che poi le tariffe siano enormemente alte è vero. Che invece le moto debbano pagare qualcosa in meno delle auto anche, ma a conti fatti non sarebbe la metà ma più probabilmente un misero (ipotizzo) 10% in meno. |
mah per me il telepass è una cosa utilissima e ancora mi meraviglio di chi preferisce stare in colonna ad attendere.... e in moto ancor più.
Quando non si apre la sbarra il sistema scatta la foto e registra il passaggio, le poche volte che non identifica mezzo/passaggio manda una comunicazione e in 2 minuti di orologio comunichi il casello e il passaggio viene caricato sul bimestre successivo. Quale casello comunicare? semplice, quello che ci ricordiamo.... poi sta all'onestà di ognuno di noi fare la scelta "giusta". |
Comunque per me, aldilà dei costi e di qualche disguido, il telepass è di una comodità disarmante, sai cosa vuol dire non fermarsi per togliere guanti aprire tasche e la moneta e magari piove.
|
d'accordo no mariantonio, mai più senza
|
"Quando non si apre la sbarra il sistema scatta la foto e registra il passaggio"
Vero. Il problema è spesso legato al "sensore magnetico" posto sotto l'asfalto, poco sensibile (oppure ci hanno riasfaltato sopra 18 volte e ormai il manto è fin troppo spesso, ecc... La cosa più facile sarebbe far corrispondere a tutti i veicoli un n. bancomat/carta di credito, entri al casello e ti fa la foto, esci dal casello e ti fa la foto, calcola il dovuto e te lo addebita. Se il Tutor funziona così, può funzionare così pure il Telepass... E comunque, far pagare la stessa cifra ad un TurboDaily 35.18 ed a un Suzuki GN 250 è un pò assurdo... |
Che sia comodo, è comodo. Però spesso la segnalazione della pista dedicata la si intuisce dalla sbarra corta e non dal pittogramma a terra che è ormai indistinguibile oppure questo è presente solo in prossimità della pista di cemento. Il peggio accade quando si esce da un casello dell'Autobrennero dove il telepass per le moto è disattivato: se si è entrati ad esempio dall'A4 si pensa che funzioni anche in uscita si possono avere pericolose sorprese.
|
...ormai ho fatto almeno un passaggio in quasi tutti i caselli dell'A22 e non ha mai avuto un problema, uno che sia uno... sia in entrata che in uscita...
per quelli a cui non funziona consiglio di varcare la porta alla velocità indicata (o anche più piano se preceduti da un altro veicolo a breve distanza) e di collocarlo esattamente come da istruzioni correlate ed eventualmente controllare anche lo stato di carica della batteria interna; ma questo si può fare soltanto al punto blu... |
Quote:
Anzi no, mi rimane l'opzione di farmelo cambiare, ma tutto sommato per ora, passando se in uscita non mi apre (come consigliato), va bene! |
Io consiglierei di non fare i soliti furbi streotipati... se chiedono il casello d'entrata, che si indichi dove si é entrati. :)
|
Io quando mi fermavo e suonavo ho fatto l'italiano atipico: dicevo la verità sull'ingresso!:-o
|
Brontolo, certo che tu è telepass.... poco amore :lol:
Probabilmente non funziona a dovere. Io mai una cilecca, sempre funzionato. Lo metto nel porta telepass della GiVi sulla ghisa, mentre sulla Kappona ne ho uno a borsettina apposita che lego al manubrio con un velcro. |
da quando l'ho posizionato così, zero problemi (con le valige in alu non è consigliato); ma ripeto, deve essere posizionato ed orientato come da istruzioni allegate... è importante; trattasi di transponder e quindi non dotato di una potenza tipo radio maria...
dimenticavo: sono al secondo apparecchio e tutti e due hanno sempre funzionato benissimo finche il primo mon ha esaurito la batteria... http://img573.imageshack.us/img573/8...elepass006.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©