![]() |
Honda punita x incidente a Pedrosa-altri casi ..
Honda è stata punita per 25 punti a causa della mancata protezione del sensore che ha determinato la caduta di Pedrosa "toccato" da Marquez.
E' il primo caso di una penalizzzione causata da un motivo del genere, su moto già verificate come regolari. Altri incidenti causati da "difetti" della moto:
|
A me questo fatto che nessuno sappia più guidare senza TCS mi fa troppo strano.
Seguo spesso la trasmissione Top Gear dove, quando uno dei tre conduttori su un'auto sportiva prova a spegnere il TCS, se ne va SEMPRE per campi. Poi succede che la prova "Stig", il loro tester, e l'auto va benissimo pure col TCS spento. Ora, io non dico che saprei far di meglio, ma Pedrosa si. DEVE perchè è il suo lavoro. Ovviamente non a sorpresa... chiaro che se lui SA PER CERTO di poter spalancare il gas senza derapare e la moto invece è ROTTA e gli parte di posteriore, lui colpe non ne ha. Ma secondo me è uno degli aspetti del LAVORO del pilota saper gestire al limite una moto da 250cv, cosa che nessuno di noi comuni mortali sarebbe in grado di fare. Tutto sto sproloquio per dire che io abolirei il TCS E chi se ne frega se quest'aggeggio fa risparmiare 1 millesimo di secondo in gara. A parer mio dovrebbe essere Honda a chiedere danni alla Dorna e non il contrario. |
La differenza con i casi portati ad esempio si evidenzia con il fatto che gli altri team hanno già fatto da tempo qualcosa per proteggere i propri piloti contro eventi del genere. Chi tramite software, chi tramite hardware (ad esempio Ducati che ha "ben" due cavetti per il TC). Questo problema evidentemente è già stato preso in considerazione in fase di progetto da tutte le case, tranne che da Honda. E questo in sè è piuttosto grave.
Ciò non toglie che comunque il comportamento di Dorna in questi frangenti personalmente mi fa abbastanza inca**are. Chi dovrebbe applicare certe regole e sorvegliare che queste non vengano infrante dovrebbe quantomeno prevenire e non intervenire solo quando è richiesto "a furor di popolo", nello specifico mi riferisco al caso Marquez. E in questo Lorenzo ha ragione a lamentarsi, in quanto hanno ufficialmente partorito dei giudizi sull'accaduto che sanno tanto di buffonate... |
Bostvo....troppi cavalli poco peso.....troppa differenza .
Anche sulle nostre moto....è una volta che hai quelle fossette elettroniche psicologicamente ti senti sicuro.... Quanti sanno sfruttare davvero 160 cvo su una moto stradale ?.... A prescindere dal pericolo su strada ? Quanti onestamente ovviamente...quelli bravi sulla tastiera e' un altro discorso.. |
Quote:
Quindi ben vengano il TCS e le millemila mappature (che personalmente non mi piacciono) sulle moto STRADALI che possono comprare tutti. Ma io non corro in MotoGP! Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Beh, allora trova una situazione migliore per testare veramente tali dispositivi se non in una gara di prototipi e mostrala alle case.
In SBK si usano moto derivate dalla produzione di serie, quindi oer assurdo lo potrebbero usare solo dopo che è stato reso disponibile al pubblico... |
Quote:
eppure son riusciti ad evolverli ugualmente per le auto. |
Questo discorso del fatto che devono saper andare senza tcs non lo capisco.
1. Se il modo di guidare con il tcs ė differente come avrebbe dovuto fare pedrosa a cambiare stile. Magari senza Sto arrivando! Anche andarci ma certo non aprendo in piega 2. Personalmente nelle gare sono disposto a vedere tutta l'elettronica che serve a diminuire gli incidenti...il discorso pilota eroe non mi ė mai andato giù. Fanno un lavoro che li appassiona e con certo rischio congenito (e che piacerebbe a molti di noi se avessimo i numeri) |
Quote:
Premesso che anch'io lo abolirei, in questo caso lui era convinto di averlo e pertanto ha spalancato di brutto. Si è accorto dell'anomalia soltanto quando la moto era già partita e ormai non poteva fare più nulla... Da un lato abolirei il controllo di trazione, dall'altro però penso che questa tecnologia, studiata nelle competizioni, viene poi trasferita nella produzione di serie a costi tutto sommato contenuti e con enorme vantaggio per il consumatore finale. Per carità, sulla mia moto ne ho sempre fatto a meno ma all'Abs ad esempio non rinuncerei mai. |
Esistono diverse classi di prototipi da corsa a 4 ruote. Ho sempre pensato che queste tecnologie fossero comunque sviluppate in esse.
Ora che ci penso potrei effettivamente chiederlo ad uno che un po' ne capisce, è abbastanza sovente da queste parti. Magari lui lo sa, ha vinto solo 3 volte la 24h di Le Mans...:!::lol: |
Quote:
|
Fino al 94/95 in formula 1 si usava l'ABS e sospensioni attive mentre il TC era stato riammesso non mi ricordo in che anno fino a qualche stagione fa'
|
Che le tecnologia "sensibile" venga sviluppata nelle corse e poi applicata ai veicoli di serie non e' una affermazione corretta ...
E' invece vero il contrario ... ABS, ESP, TC et similia sono stati sviluppati per i veicoli di serie e poi, in alcuni casi, applicati alle competizioni ... A meno che per "tecnologia" si intenda l'utilizzo di materiali pregiati (per esempio magnesio, titanio, carbonio, ecc.) ... ma quello e' un altro discorso ... |
Quote:
Ma i piloti lamentavano un certo ritardo tra l'azione e la reazione dell'impianto frenante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©