![]() |
Faretti supplementari
Ciao a tutti,
qualcuno che come me vive nella nebbia, li ha montati ? Se SI, servono ? Marca ? Costi ? Omologati ? Ringrazio |
Ciao Vecio✌️
Io ho usato i wunderlich,visto 140 euri. Fatti bene,molto discreti perché vanno sotto la carena farò ma a mio avviso soldi buttati perché non servono na sega. Sono molto piccolo e la parabola non riesce a fare un fascio decente e sparano una luce a 360 gradi dando anche fastidio al contro traffico. Il bello che sono anche omologati. Come abbiano avuto l omologazione e un mistero. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Grazie 1000, Enzo.
Attendiamo se qualcuno porta altre esperienze, ma detto da te, è già per me una garanzia !!! Ciao |
per la nebbia serve sicuramente un retronebbia, in modo che chi è dietro abbia maggiori possibilità di scorgerti.
Per far luce in avanti credo che poco si possa fare. L'ideale sarebbe potenziare il faro di serie ed aggiungere uno o due fari che girino insieme alla ruota. Infatti con la nebbia si accentua il problema che quando si fanno curve strette il fascio illumina dritto e non dove stai andando. |
xeno discreto sugli anabbaglianti non più di 4500k- 5000k ANSI lumen
|
Forte mauromartino, mi piace lo " xeno discreto " , sarebbe una soluzione,ma,... legale ?
Per il retro come dice giustamente GeoDario, c'è qualcosa ? Grazie |
dunque, io uso i wunder e ciò che l'Enzino ritiene dei difetti , con tutto il rispetto, io li ritengo dei vantaggi; i microflooter se regolati bene in altezza non abbagliano in quanto non sono fari di profondità ma hanno lo scopo di illuminare a breve distanza e di allargare di molto il fascio luminoso; caratteristiche queste che sicuramente aiutano la guida in montagna ma, sicuramente, anche la guida con nebbia... io li ho adirritura xenati (luce bianca del tutto silmile alle lampade normali) e se proprio devo trovargli un difetto lo trovo nella loro posizione, anche se veramente "discreta" e non invasiva sul piano estetico. forse sono un pò troppo "dentro" la carena la quale fà ombra ai lati ristringendo la larghezza del fascio. se fossero appena più avanti il fascio luminoso si allargherebbe ancora di più...
http://img245.imageshack.us/img245/2802/farigps006.jpg URL=http://imageshack.us/photo/my-images/825/farifreccez4001.jpg/]http://img825.imageshack.us/img825/9...reccez4001.jpg[/URL] Uploaded with ImageShack.us |
Grazie Roberto per la dettagliata esposizione che di fatto è per me abbondantemente risolutiva. Non che ami viaggiare con la nebbia, ma partendo per il lavoro il mattino e tornando di sera, le sorprese sono sempre in agguato.
Leggendovi spesso, credo sia a te che ad Enzo, non so poi quali siano i motivi che abbiano portato a due diversi risultati. Se non ci sono altre alternative, anche visto il costo, credo, perseguirò questa strada. Ciao |
Infatti con Rob siamo sempre stati di opinione diversa su questo argomento. Io nel tunnel del mio garage ho una linea di nastro bianco dove faccio le regolazioni ai fari e da subito mi accorsi dopo il montaggio che puntando la moto i faretti sparavano sino alla soffitta non dando un raggio secco ma ampliando a 360 gradi la luce,tante che anche di giorno accessi tutti mi facevano segnalazioni con i fari. Abbassati ma restava sempre lo stesso effetto. Provai a delimitare il fascio con una copertura di nastro nero messo alla parte superiore del vetro senza ottenere un risultati decente. Un giorno tornando a casa sulla statale in lontananza vidi un posto di blocco della Polstrada il poliziotto alla mia vista si mise al centro strada con la paletta in mano alta segnalandomi di fermare. Mi accosto e mi fa"ma sa che da lontano non riuscivo a capire che mezzo fosse il suo con quei fari accesi?"non beccai la multa perché sulla moto avevo scritto scorta tecnica e parlando avevamo anche collaborato insieme a delle gare ciclistiche ma mi consiglio vivamente di usare quei faretti solo nelle gare perché davano fastidio e li tolsi del tutto.
Le BMW con telelever beccheggiamo e sia i faretti di quel tipo che xenon danno fastidio e non poco. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Io ho messo i microflooter perché mi piacciono esteticamente. Sono di una certa utilita' per vedere l' interno delle curve ma di certo non fanno miracoli.
E li uso solo quando si potrebbero usare gli abbaglianti, cioe' mai. Stavo pensando di metterci due lampade xeno, per vedere di nascosto l' effetto che fa senza tutte quelle pippe di canbus da ingannare eccecc. Ma non so se mi ci mettero'. |
avete pensato a quelle luci supplementari a led,con lente e struttura in metallo.
un mio collega sull' Africa Twin le ha messe,luce bianca e ben direzionata ma sopratutto meno di 40€,unica pecca l'assenza della staffa....ma con pochi euri..... |
...ma tu parli di luci diurne?..:confused:
|
Quote:
|
Quote:
nò,però regolati bene non danno fastidio agli altri e tù ci vedi meglio e non attiri le attenzioni degli addetti all'ordine se stai sui 4500-5000. |
io ho messo quelli della touratech, che si montano ai lati, sotto gli specchietti.
Direi che non migliorano tantissimo in profondità, ma ai lati si, soprattutto in piega si ha maggiore visuale. Inoltre si è più visibili |
Io uso i micro della Wunderlich il kit sulle teste... per me sono ottimi sia x vedere sia x farsi vedere.
Per robertag che kit hai usato per xenare? |
se ti riferisci agli elementi per il montaggio delle lampade non è un kit; è tutto autocostruito guarnizioni comprese... mentre per le lampade trattasi di un kit che mi avevano regalato per uno scambio di favori...
|
Rob,hai barattato permessi con la direzione per un collega???😄😄😄😄
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©