Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Fjr 1300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399547)

nossa 07-10-2013 20:55

Fjr 1300
 
Chi ce l'ha o l'ha avuta? Me pias e dopodomani vado a vedere e forse provare:arrow:

Claudio Piccolo 07-10-2013 21:01

bellissima, elegantissima, va benissimo.....ma prendi la vecchia versione ante 2013, è molto più bellissima e costa una pipa di tabacco.

EnricoSL900 07-10-2013 21:01

A me nun me pias... (Cit.)

Claudio Piccolo 07-10-2013 21:05

prrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!

Sanny 07-10-2013 21:42

in questi giorni la osservavo anche io...insieme al kawa SX e alla honda F6B
moto diverse ..ma in questi giorni frulla cosi'...;)

paolo b 07-10-2013 22:52

Area 62 + qualche altro..

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=277687

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=371845

boxeroby 07-10-2013 23:52

Grandissima moto!!!

sducati 08-10-2013 00:01

Fjr 1300
 
Ce ne ho una in garage parcheggiata di fianco al 1150 adv; tempo libero permettendo,le alterno secondo il tipo di viaggio o l'estro con cui mi alzo il sabato mattina. Ha sostituito una Rt per sopraggiunta noia.

Con lei ti ritrovi ad essere dottor Jekyll e Mr. Hyde
Ė una gran signora con un motorone che puoi usare tutto il giorno in quinta dai 1000 giri ai 3500 facendo il mototurista in relax con la mogliettina.
Poi cambi approccio e dai 4500 in su ė un caccia. Senza mogliettina. 😃

Da ferma e nelle manovre non ė uno scooter ma ė decisamente più gestibile e rassicurante del Adv.

Il cambio preciso ma non eccelso ė quasi inutile.
In assetto da mototurista, una volta partito in prima, puoi saltare direttamente alla quinta e dimenticarlo.
Se invece vuoi perdere punti non fai altro che tirare un pò la prima, la seconda, la terza e ... addio patente.
Il rumore ė un sibilo.

Freni a posto, ABS poco intrusivo.

Il confort ė assoluto. La posizione ė leggermente piegata in avanti. Il passeggero sta molto più rilassato che non sul gs.
Bauletto e valigette comode e capienti.
Scalda le parti nobili alle basse velocità, ma solo se sei talmente matto di sacrificarla d'estate in città; peraltro come tutte le 4 cilindri. Sotto i 60 allora entra sempre in funzione la ventola.

Il telaio ė come un paio di sci da superG. La sciancratura ė per pieghe dai 60 km/h ai 190.
In curva, mai avuto il coraggio di provarla oltre.
Sul dritto non supera i 247 di gps, ma da fare assolutamente (in Germania 😉) senza bauletto, pena un forte galleggiamento dell'avantreno.

Sotto i 60 si viaggia benone ma nei tornanti ė poco agile e serve una guida decisamente maschia.
Il pistone posteriore di serie dopo i 40 Mila ė meglio sostituirlo con uno di marca.

Consuma come il gs fino a 150. Sopra aumenta.

Ogni aspetto che abbia una seppur vaga connotazione meccanica, si confina esclusivamente nel consegnarla (senza proferire verbo) al meccanico ogni 10000 km, ritirarla sempre in rigoroso silenzio e pagare; muti con il mecca perché tanto non c'è nulla da dire e/o osservare.
Il cambio gomme (sempre almeno bi mescola) potrebbe diventare impegnativo; sono 300€ che si volatilizzano, in funzione della manetta e delle curve, ogni 3.500km (N.D.R. ##tremilacinquecento##) oppure ogni 10.000.

Concludo dicendo che io della fjr sono innamorato,
come peraltro sono innamorato del ghisone che tanto ė diversa dalla prima.
Sono per la motodiversità😄.


Ciao

sducati 08-10-2013 00:04

Fjr 1300
 
Inviato da mio iPad usando Tapatalk 2

markz 08-10-2013 00:13

per me è un legno che pesa 300 kg...assolutamente inutile

nossa 08-10-2013 06:45

Grazie Sducati, si vede che pias:)

Markz..... na va a samarcanda:lol:

motomix 08-10-2013 08:31

mi piace moltissimo .... l'ho sempre considerata la unica alternativa valida al kappa (sogliola).

xr2002 08-10-2013 08:53

Bella, mi piace molto.

markz 08-10-2013 12:39

...e a Samarcanda ho avuto un'illuminazione:smilebox: nulla ha senso oltre gli 800 :)cc. serio: è anche una moto che qui da noi ha poco mercato, costa tanto e poi è impossibile rivenderla

valeleon71 08-10-2013 13:09

Chiedi a Pierilpolso . Lui l'ha avuta e mi sembra abbia avuto anche un po' di problemi ....

zoria 08-10-2013 13:59

x Markz:acquistata con 18000km,ancora in garanzia x 18 mesi e pagata 8500euro compreso il passaggio,venduta a 93000km e realizzato 5000euro (mai ,mai ,mai avuto problemi).
X Nossa:come già detto altre volte anche qui sul forum,secondo me l'unico grosso difetto della mia era "il calore" (2004),che durante la stagione calda era veramente insopportabile!!!! Certamente per la stagione fredda,questo difetto si trasforma in pregio,ciao ciao e buona strada

kaRdano 08-10-2013 15:26

Gran moto, ma l'ingombro laterale può dare problemi.

max5407 08-10-2013 18:44

il problema non è l'ingombro, ma quello che la guida....

Claudio Piccolo 08-10-2013 20:23

la ante 2013 poi ha una linea classica splendidamente elegante, se non avessi trovato la Nimitz avrei preso lei.

nossa 08-10-2013 20:28

Fatto preventivo per una FJR 1300 A 2013, due conc. che più o meno si equivalgono, no cambio automatico no ammortizzatori elettronici. Vogliono 12380 € più la mia strom, sconto nulla... se la tengano;)

Mi sa che farò da tester al nuovo V strom 1000:)

Claudio Piccolo 08-10-2013 21:05

ma accattati una così, una 2008 pochi km con tutte le migliorie di un progetto evoluto e i problemi di riscaldamento risolti.

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...ml?msg=4761935

TAG 08-10-2013 21:20

da quale anno/versione hanno risolto i problemi riscaldamento?

Claudio Piccolo 08-10-2013 21:26

...dal 2006.

nossa 08-10-2013 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 7686748)
ma accattati una così, una 2008 pochi km con tutte le migliorie di un progetto evoluto e i problemi di riscaldamento risolti.]

Oppure un banditone 1250, con 1500 euri di ammortizzatori after è a posto:)

Claudio Piccolo 08-10-2013 21:46

vabbè, però è tutta un'altra moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©