Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Dunlop Sportsmart 2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399499)

Falcio 07-10-2013 10:26

Dunlop Sportsmart 2
 
http://www.motociclismo.it/nuovi-dun...ica-moto-56474

266 08-10-2013 23:14

Nn sembrano male ma i profili appuntiti non mi hanno mai ispirato fiducia! Penso quando sarà il momento che andrò di S20 o K3.

Sls.

Falcio 10-10-2013 11:13

Dipende tutto dall'uso che ne fai della moto...

Dado_O 20-03-2014 20:35

nuove scarpette da ballo ; )
 
Montate ieri le nuove sportsmart 2....ancora non posso darvi indicazioni perchè ciavro fatto tipo 5 km...ma una cosa ve la dico....la gomma davanti è piu piccola del cerchione....se guardte dall'allto vedrete che il profilo della gomma non sporge dal cerchione ma si ferma li....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
il posteriore è bellissimo ha un disegno da paura...molto tondo...ora tocca vedere come si comportanto ; ) a presto aggiornamenti...lamps

riv 24-03-2014 23:14

allora come vanno queste Sportsmart2??

sanpaff 25-03-2014 10:42

Visto si stà parlando di gomme e visto che sono in procinto di cambiare le Conti Sport Attack2 di primo equipaggiamento, che ne pensate delle michelin pilot power 3. Qualcuno le ha provate ? Buone pieghe a tutti.

bobo1978 25-03-2014 10:55

le ho li pronte da montare sul Moro.

Falcio 25-03-2014 13:25

Allora Dado... come vanno queste gomme? Hai una S1000RR giusto?

Dado_O 25-03-2014 21:19

s1000rr 2012....scusate ma con il lavoro e la pioggia che c'è stata sto weekend non ho avuto modo di provarle molto....cmq 80km per un caffettino li ho fatti...e devo dire che mi sembrano già ottime...si scaldano leggermente piu lentamente del sport attack 2 che montavo prima....ma devo dire che hanno un ottimo profilo...scendo rapidissime soprattutto l'anteriore. il mio gommista ha detto che le ha montate su due r1 del 2010 e del 2012 e gli sono durate 6000/7500 km....sembrano davvero essere un buon compromesso...almeno per le mie esigenze (1 pistata l'anno se ci scapppa e un uso anche in inverno con temperature medio-basse) in piu se ci scappa qualche km in più ahahahah ....a presto nuove news ; )
lamps

sciante 25-03-2014 22:44

Io le sto usando, le trovo ottime! Più maneggevoli delle sporsmart1, bel feeling anche con temperature basse e strade umide. Consigliate per me.

Falcio 26-03-2014 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Dado_O (Messaggio 7954312)
s1000rr 2012....scusate ......

Sarebbe giusto giusto l'uso che ne farei io per quest'anno!!! Purtroppo niente pista ma strada a 360 gradi!!! Appena le provi meglio facci sapere!!! Io non so se aspettare ancora un po e portare alle tele le k3 interact o azzardare e cambiarle subito!!! Il problema come al solito sono le tasche praticamente vuote!!! :confused:

mototarta 26-03-2014 11:45

Io ho ritirato da poco la Hp4 con i Supercorsa... qualcuno li ha montati e mi sa dire qualcosa su grado di soddisfazione e durata?

Dopo 4 anni con la s 1000 rr in cui ho usato sempre le Racetec, che continuo a considerare gomme eccezionali come compromesso strada pista, alle prime uscite le Supercorsa mi hanno sorpreso per la rapidità di discesa in piega, sulle prime mi hanno disorientato. probabilmente anche i cerchi più leggeri fanno la loro parte. Le Racetec le usavo fino all'ultimo millimetro di spalla, per ora con le Supercorsa sono ancora lontano. la moto non ha la minima resistenza a scendere in piega, devo 'settarmi' sul limite che mi pare parecchio più in là.

Cristiano1 26-03-2014 14:36

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 7955121)
Io ho ritirato da poco la Hp4 con i Supercorsa... qualcuno li ha montati e mi sa dire qualcosa su grado di soddisfazione e durata?

Dopo 4 anni con la s 1000 rr in cui ho usato sempre le Racetec, che continuo a considerare gomme eccezionali come compromesso strada pista, alle prime uscite le Supercorsa mi hanno sorpreso [...cut...]

supercorsa sp sono più avanti nello sviluppo rispetto alla k3 racetec che è invece ferma da tempo, da quando mi è dato consocere la sp insieme alle nuove dunlop d212 gppro sono oggi il limite assoluto rimanendo nell'omologato stradale (sono a tutti gli effetti concepite come gomme track day) e sono simili come prestazioni (anzi c'è chi dice che l'anteriore dunlop è pure meglio) alle k2 metz che però non è omologato per uso stradale

mototarta 26-03-2014 14:54

Cris

Si è questione di abituarsi, effettivamente è impressionante quanto sia 'svelta' a scendere in piega, in parte poi sarà sicuramente anche la ciclistica della moto ed il cerchio più leggero. Come detto io vengo dalla 2010 che era decisamente meno rapida.

Dado_O 27-03-2014 23:13

si ma ragazzi...qua si parla di gomme da pista omologate per strada :cool:
sicuramente ottime dal punte di vista di tenuta ma dal range veramente basso in km....parliamo di gomme che al massimo fanno 6mila km con un manico morbido (media 4500)...parlo di pirelli sp e dunlop212.
per quanto mi riguarda....oltre al fatto di spendere quasi 700 € di gomme ( 2 treni ) all'anno...queste gomme non rientrano nel mio interesse perchè le ritengo potenzialmente pericolose. effettivamente si scaldano dopo parecchio e non sempre è facile, se non con un manico esagerato viste le strade italiane, tenerle in temperatura... preferisco stare un gradino sotto.....tanto non le sfrutterei....come non sfrutto tutta la potenza e la ciclistica della mia bimba.
Quindi per chi cerca il compromesso penso che le sportsmart2 siano la perfezione.....al limite potrei considerare...un d211gp davanti e una sportsmart2 dietro...ma nn saprei.
detto ciò domenica mattina scampagnata fuori porta per togliere la cera alla spalla della gomma e cercare di capire come si comportano con temeprature decenti....tempo permettendo ;)
Buone pieghe a tutti

mototarta 28-03-2014 10:05

Dado

hai ragione, di certo non le avrei montate in caso di cambio gomme, ma sulla Hp4 me li sono trovati e ormai li uso. Sinceramente 4500 al posteriore ci farei la firma, è quello che mi è durata la Racetec. Ma vedendo come 'attaccano' secondo me la Pirelli Sc non ne fa più di 3500 al posteriore.

Falcio 28-03-2014 13:42

Per me è ora di cambiare le gomme... non sono proprio alla tela ma sicuramente sotto il tassellino di controllo. Con le k3 interact trovate montate ho fatto circa 3.500 km quindi un po pochini... andrebbe a finire che dovrei montare due treni di gomma all'anno... e questo pesa un po troppo sulle mie tasche!
Quindi con sportsmart2 penso di riuscire a fare tranquillamente 5.000/6.000 km e cambiare un treno di gomme l'anno!
Domani lavoro permettendo passo dal gommista! ;)

Swissrider 28-03-2014 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Dado_O (Messaggio 7958509)
al limite potrei considerare...un d211gp davanti e una sportsmart2 dietro

Meglio solo D211, Medium ant. e Endurance post. :eek:
Notevoli (per la categoria di appartenenza corsaiola) sull'acqua e dal riscaldamento facile. Scendono in piega cento volte meglio delle Racetec, garantito al limone! Col 200 dietro poi... una bellezza! :lol:

Quote:

Originariamente inviata da Falcio (Messaggio 7959210)
Quindi con sportsmart2 penso di riuscire a fare tranquillamente 5.000/6.000 km e cambiare un treno di gomme l'anno!

6'000 km/anno non sono un po' pochini? E del resto, meglio 4-5000 km fatti alla grande piuttosto che 8000 con una gomma che e' troppo turistica.
Cmq, anche se non ho ancora provato i 2, gli Sportsmart originali sono gran gomme. Buona resa chilometrica, grip da paura sul bagnato, maneggevolissimi, non risentono delle basse temperature, discreti per una giornatina di divertimento in pista. Dunlop pare davvero aver trovato la quadratura del cerchio.

Dado_O 29-03-2014 14:57

EHEHE hai detto bene...cmq oggi ho fatto un po di curvette strette e lo sapete che cosa ho notato....l'estremo guadagno di manegevolezza nel pif paf....destra sinistra...la moto pesa molto meno...sicuramente dovuto al profilo più "appuntito" della gomma anteriore....incredibile davvero il cambio di direzione nelle ESSE strette!!!
Sarà che vengo da sportattack 2 che non sono male anzi.....ma sono ancora più turistiche delle dunlop...per adesso molto soddisfatto...vediamo come si comportano domani in un uscita in gruppo ; )
cmq qualcuno sa le atmosfere che dunlop consiglia per le sportsmart2??
io non trovo nessuna indicazione ufficiale...adesso giro 2.0/2.2
fatemi sapere....Lamps a tutti

bobo1978 30-03-2014 15:27

Dunlop Sportsmart 2
 
Io le ho gonfiate a 2.2/2.6 come le contiroad attack che montavo prima.la prima impressione è di assoluta agilità.

Falcio 31-03-2014 12:26

Sabato mattina sono andato dal gommista e per la prima volta in vita mia non l'ho avvisato. Risultato? Non aveva in casa il posteriore!!! :(

Mi ha detto che di Sportsmart2 ne ha montate molte e le ha finite. Dovrebbero arrivargli oggi o al max domani.

Sabato prossimo dovrei andare a montarle e poi vi faccio sapere!!!

Mi ha confermato, a detta sua, che i Pirelli Rosso Corsa sono leggermente più sportivi ma gli Sportsmart2 dovrebbero durare di più!
Poi è rimasto sorpreso quando gli ho detto che pur essendomi trovato bene con i Rosso Corsa a metà vita cedono di botto!!! A lui sembra strano ma io dopo tre treni su R6 07 ho riscontrato sempre lo stesso problema!!!

E' ora di provare questi Sportsmart2!!! ;)

Falcio 31-03-2014 12:28

Dado come è andato l'ultimo giro??? Ci puoi dire di più???

Dado_O 31-03-2014 13:53

ragazzi che dire....190km di pura goduria....adesso sento la moto come mi piace a me...il posteriore sembra infinito...ancora non sono riuscito a chiuderlo ma mi manca davvero 5mm per lato.
La gomma una volta scaldata da un grip veramente eccellente, quando è calda ve ne accorgete prorpio...entrata in curva granitica...dove mettete gli occhi andate...e il posteriore vi accompagna come se ci fosse una mano a sostenervi...davvero mooolto contento!!!!!
Purtroppo non so darvi indicazione più tecniche...ma vi posso solo trasmettere una sensazione di puro godimento nel "sentire" davvero la moto...
io ho trovato quello che fa per me....
Adesso vorrei che qualcuno mi permettesse di fare un giro su una hp4 con un d212 per vedere l'enorme differenza.
prossima uscita...altro commento...;) e vi inizio a postare anche qualche fotina...:cool:

Falcio 31-03-2014 17:06

Benissimo... l'importante che queste gomme possono andare bene pure per l'S1000RR!!! Avevo paura che fossero troppo turistiche...

Swissrider 31-03-2014 17:35

Io ricordo che un indice di giusta temperatura era proprio come cadeva in curva. Fintanto che le gomme erano fredde, bisognava quasi spingerla giu', poi magicamente scendeva da sola e nel modo giusto, non era piu' "legnosa" come a freddo. Anche se ripeto, ricordi della prima versione SS. Magari i 2 cambiano e sono pronti da subito...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©