![]() |
Numero emergenza " ICE " nei vs cellulari
non credo sia una bufala.
Io l'ho ricevuto via mail e mi sembra una cosa corretta da una veloce ricerca non mi sembra di aver trovato post in merito ============================================= Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto spesso, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile, ma gli operatori non sanno chi contattare tra la lista interminabile dei numeri salvati nella rubrica. Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito. Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (In Case of Emergency). E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona che operatori delle ambulanze, polizia, pompieri o primi soccorritori potrebbero contattare. In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare la definizione ICE1, ICE2, ICE3, etc.... Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile. E' una buona idea ed è anche promossa dalle autorità preposte al soccorso. Fate circolare la notizia in modo che questo comportamento diventi un'abitudine diffusa. |
|
ottimo consiglio....
|
è una cosa già di diversi anni fa. Io ne ho sempre due in rubrica...
|
Parere personale :
poteva essere valido tempo fa con i vecchi telefoni...oggi l'80% degli utenti usano smartphone protetti da password quindi non so come i soccorritori possono accedere alla rubrica, sul mio Iphone per esempio non potrebbero mi ricordo averne parlato circa 2 o 3 anni fa con un amico del 118 e lui non sapeva nulla di questa procedura.... l'iniziativa non è male pero i smartphone dovrebbero essere aggiornati con insieme al alla password una funziona "emergenza personale" dove partirebbe una chiamata verso 1-2-3 numeri a scelta... |
Andreino che è un professionista del settore cosa ne pensa?
c |
Magari sbaglio, ma non credo proprio rientri nei compiti degli operatori delle ambulanze contattare amici o parenti della vittima.
E' un compito che spetta alle forze dell'ordine. |
La trovo un'ottima idea, soprattutto dopo ieri sera. Il mio secondogenito è stato centrato in pieno da un'auto mentre andava in moto : fortunatamente è rimasto illeso ed io sono giunto sul posto insieme all'ambulanza. Fosse svenuto o peggio mi avrebbero chiamato ore dopo.
|
Anche io la trovo un ottima idea ma ha delle controindicazioni ed anche problemi di privacy. Non è legale frugare nella rubrica di un altro.
Privacy che in caso d'incidente non è fondamentale, ma nell'ottica della tutela legale dei soccoritori e sempre meglio tenerne conto. Non si sà mai con chi si ha a che fare. Sarebbe molto meglio e non pone nessun problema se sulla patente o sulla carta d'identita ci fosse inserito un foglietto coi numeri da chiamare in caso d'emergenza. Molti anziani lo hanno sempre fatto. Sono documenti che vengono sempre presi in caso d'incidente. |
ho anch'io 3 numeri ICE e lo smartphone non l'ho protetto, basta strisciare il ditino e si attiva. Ho vietato ai miei figli di proteggere il telefono con password o con i segni così, sgrat sgrat, dovesse succedere qualcosa i soccoritori o F.O. che siano non avranno problemi. Come si dice...... prevenire e meglio che curare
|
Quote:
...esattamente......:cool: |
sono anni che ho 2 numeri ICE sul cell...
|
Quote:
certo ma magari sarebbe utile anche a loro! |
quando ho letto ice ho pensato ad una nuova tassa.
grazie per l'idea tanto non costa nulla |
Io ce l'ho da tempo, ma sappiate che se uno si fa male davvero, ed interviene una qualunque autorità, il numero di telefono lo trovano, basta avere un documento addosso (o la targa di un mezzo).
Faccio un esempio sciocco, tempo fa mio fratello ebbe un'incidente grave, i cellulari ancora non esistevano, ma mezz'ora dopo il fatto i Carabinieri avevan già chiamato mia mamma (sul fisso di casa). Altra stupidaggine, mesi fa a mia mamma suona il cellulare: "VV.UU. di Firenze, è sua la macchina..., è parcheggiata sopra un tombino esploso ed abbiamo bisogno di spostarla, se viene lei evitiamo il carro attrezzi" Il grande fratello non è una barzelletta |
Mi sembra della stessa forza del gruppo sanguigno segnato sul casco, cioè inutile.
Nessun medico lo terrebbe in conto, come dice un mio amico medico del 118. |
Quote:
|
Quote:
|
sperare non costa niente ma se neanche provi....
|
Nel mondo che conosco io, devi stare attento perchè non te lo scippino dalle mani, ma mi piace pensre che a te vada meglio :)
|
Mi hai fatto ricordare un furto fatto ad un conoscente.
A quarant'anni ci ostiniamo a non mettere gli occhiali, lui per vedere meglio il display tende il braccio per allontanare il cellulare e...tak, preso al volo :lol: :lol: :lol: |
Io ho due numeri sotto ICE e non ho il blocco tastiera.
Spero non debbano usarli mai. Se guardassero nel mio telefono in un caso di emergenza, non me ne potrebbe fregare di meno: la mia privacy vale molto meno della mia vita.:) E se dovessero rubarmi il telefono, non è che farebbero un affarone: il mio è un Android cinese....:) |
uaz.........................
......purtroppo dopo il mio ^piccolo^ intervento ho sempre nel portafoglio in bella vista il numero di telefono di mia sorella,mia moglie,del cardiologo di biella,del cardiochirurgo di torino.......e del prete!:-o
|
I numeri ICE mi sembrano abbastanza una minchiata per due motivi:
1- su molti telefoni se leggi la posta mediante un account Exchange sei OBBLIGATO ad avere la password. Ergo: nessuno può accedere al tuo telefono 2- ammesso che il telefono sia privo di blocco, molti telefoni hanno l'elenco preferiti tra cui compare moglie, amante, sorella, mamma, etc. Qualora ne fosse sprovvisto, qualsiasi persona normodotata leggerebbe l'elenco chiamate recenti da cui è facile trovare nomi del tipo "Casa", "Moglie", etc. L'idea non è male. Piuttosto che la rubricadel telefono io preferirei una roba del genere. Potrebbe essere utile. Sicuramente la prenderò a mia figlia o, in alternativa, la farò marchiare a fuoco con i dati importanti. http://www.safesportid.com/en/content/18-faqs |
Io ho memorizzato i numeri ACE... almeno compaiono in cima ai contatti :lol:
P.S.: volevo enumerare un'altra controindicazione per questa strategia: la legge di Murphy. Ovvero quando tutti i contatti ICE sono non raggiungibili o non sentono il telefono... Ma poi dico io: il paramedico, che caspita dovrebbe chiamare a fare qualcuno dei tuoi contatti? :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©