Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   equilibratura gomme (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399218)

classe61 03-10-2013 09:02

equilibratura gomme
 
Salve, avevo già notato che sulla mia e su tutte le GS che ho incontrato per strada, tante questa estate sulle dolomiti, alla ruota posteriore non ci sono piombi sul cerchio, su quello anteriore si, su tutte, in corrispondenza del sensore RDC. Ieri ho cambiato le gomme e il gommista al cambio gomme ha provveduto ad equilibrare entrambe applicando sul posteriore 60 g e lasciando invariato l'anteriore che risultava perfettamente bilanciato, mi domando: ma quando queste moto escono dalla fabbrica perchè sul posteriore non ci sono i piombi? Sono passato anche dal concessionario e sulle moto esposte (5) nessuna aveva i piombi sul posteriore ! Sono così forti questi tedeschi che riescono a montare le gomme in maniera tale che il posteriore sia perfettamente bilanciato? Che ne pensate? Personalmente ritengo che questo controllo non venga assolutamente fatto, ma non riesco a capire perchè sull'anteriore ci sono i piombi perfettamente allineati in corrispondenza del sensore RDC. Per informazioni 60 g a 100 km/h esprimono una forza di 6 kg. Saluti a tutti.

cit 03-10-2013 09:22

sul primo gs che ho preso (2005) non c'erano nè davanti nè dietro.
Quando l'ho fatto presente al capo officina (via Ammiano) la risposta è stata......
se non li hanno messi è perchè sono bilanciati così...

ah ah ah ah

e pensare che l'RDC allora non c'era.....andiamo di male in peggio !

lollopd 03-10-2013 09:50

sulla mia se non ricordo male ci sono...dopo controllo e ti faccio sapere....sulle precedenti adv di sicuro c'erano

marchino m 03-10-2013 13:20

anche nella mia sulla ruota posteriore non erano presenti pesi,incredulo ho smontato la ruota posteriore nuova e dopo la bilanciatura è andato un bel 20 grammi quasi contrario al sensore rdc,quindi ne deduco che non bilanciano dietro,davanti invece con i pesi montati era a 0

Ignoravo 25-11-2017 14:33

Equilibratura cerchi a raggi.
 
Ciao tutti,

Ho cambiato le gomme e ho notato che i piombi sono stati messi in modo strano:

Al posteriore ho due file parallele per un totale di 80g:

http://i66.tinypic.com/23w9lx2.jpg

All’anteriore ho 55 grammi, ma sono messi in modo strano, 45 da una parte su due file e 10 un po’ più in là:

http://i67.tinypic.com/29c80mc.jpg

È giustificabile?

cit 25-11-2017 15:13

certo i pesi sono un po tantini.......

ma in ogni caso sembrerebbe indice di ricerca accurata della miglior bilanciatura .

:)

Ignoravo 25-11-2017 15:18

Il fatto che sull’anteriore siano su due punti diversi del cerchio non ti sembra strano?

andrearch1971 26-11-2017 10:39

il fatto che sull'anteriore sia in due punti diversi, può indicare che si è scordato di eliminare i pesi presenti prima di rifare l'equilibratura.........altro che RICERCA ACCURATA della miglior equilibratura...:lol:

per qualche anno, con la MM, ho avuto un meccanico che mi equilibrava l'anteriore a mano, con l'apposito strumento che sfrutta esclusivamente la forza di gravità: a parte che l'equilibratura consisteva anche nell'accurato posizionamento dello pneumatico sul cerchione, alla fine dell'operazione i pesi che venivano installati erano 1/3 di quelli solitamente utilizzati con la bilanciatrice elettronica...
ma persone in grado di utilizzare tale metodo sono poche.... men che meno gli attuali gommisti che lavorano anche sulle moto.

Unknown 26-11-2017 11:47

@andreaarch71 Più che difficile, equilibrare a mano comporta un maggior dispendio di tempo. L'equilibratrice è un po' meno precisa ma risolve in tre secondi. Ho notato che sei di Carpi: di gente brava che di moto se ne intende lì in zona (compresa nella limitrofa Correggio, intendo....) ce n'è (e ce n'era... Fregni docet) ma credo che per praticità non abbiano mai mai equilibrato a mano...

andrearch1971 26-11-2017 14:34

Karova: confermo! Sono anni che non mi frega più se davanti è equilibrata a mano. Giustamente con l'elettronica tutto si semplifica. E al momento, il mio pusher di gomme lavora piuttosto bene.
p.s. hai nominato un mito di quando ero adolescente: FREGNI.:D

millling 26-11-2017 15:36

Semplice, sul posteriore nemmeno ti accorgi se la ruota è bilanciata. Io non ho mai bilanciato la posteriore questo è il motivo, tanti come me non lo fanno.

cit 26-11-2017 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Ignoravo (Messaggio 9657422)
Il fatto che sull’anteriore siano su due punti diversi del cerchio non ti sembra strano?

Si, è molto strano, non ho mai visto nulla del genere, ma pensare che hanno dimenticato pesi precedenti è come sotto intendere di aver a che fare con un idiota

luca.gi 26-11-2017 19:33

il mio gommista è differente!!
Io mi trovo molto bene qui: resto sempre ad ammirare come lavora!!!
https://www.facebook.com/giuseppe.ma...3274489569888/

Ignoravo 26-11-2017 20:49

Non hanno dimenticato nulla. I pesi vecchi erano diversi e nella foto si vede l’adesivo dei vecchi...

Murdoch 26-11-2017 21:05

La gomma anteriore (secondo manuale officina bmw) deve essere bilanciata con una tolleranza massima di 5 grammi.

Sulla gomma posteriore bmw prescrive un margine molto ampio (se non ricordo male 50/60 g di massimo "sbilanciamento")

Va da se che se ad esempio in fase di bilanciatura dovrebbero essere apllicati 45 grammi il manuale d'officine autorizza a non mettere nulla perchè entro la tolleranza di cui sopra (i famosi 50/60 grammi)

Prendi i numeri con le pinze ma io, manuale d'officina alla mano, interpreto così la mancanza di pesi sul posteriore delle moto appena uscite da mamma bmw.

Non condivido per nulla quei gommisti che neppure controllano a quanto ammonta lo sbilanciamento.

Tenete anche presente che la presenza dei sensori RDC incide sulla quantità di pesi da applicare.

Ignoravo 26-11-2017 21:26

Boh, io domani ripasso e vi dirò cosa mi dice.

Unknown 26-11-2017 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Murdoch (Messaggio 9658507)

Tenete anche presente che la presenza dei sensori RDC incide sulla quantità di pesi da applicare.

Infatti! A quanto mi diceva anche il mio gommista sono proprio i sensori RDC che rendono l'equilibratura di ENTRAMBE le ruote meritevole di particolare attenzione...

Murdoch 26-11-2017 22:24

Tempo fa ho smontato un sensore.
Non so quanto possa pesare ma si fa ptesto a fare 30-40 grammi.
Se aggiungi un minimo sbilanciamento del cerchio di altro 30/40 grammi.... magari x caso nello stesso punto , ti ritrovi a dover applicare i 60/80 grammi che mediamente vedo sulle nostre moto.

k51 - 2016

Ignoravo 26-11-2017 22:27

Ok Murdoch, ma li vedi in più punti del cerchio come sul mio? Questo è il dubbio, non la quantità.

Murdoch 26-11-2017 22:30

Nel modo piu assoluto.
Il posteriore è ok.
Il manuale dice di dividerli in quel modo.
L'anteriore è un caos.
Sbagliato sotto ogni punto di vista.

k51 - 2016

Nik650 26-11-2017 22:47

sull'anteriore ho sempre fatto la bilanciatura a mano. Tolte le pinze bilanciare è facile soprattutto con i cerchi in lega del GS. Sul posteriore invece la faccio fare dal gommista . :)

Murdoch 26-11-2017 22:51

Nik ok... con 60 euro ti prendi una ottima equilibratrice manuale.

k51 - 2016

millling 26-11-2017 22:53

Sfido qualsiasi culo a sentire se la ruota dietro non è bilanciata.

Murdoch 26-11-2017 22:55

Sarà... ma masse sbilanciate generano vibrazioni e alla lunga producono usure .
A quale scopo non bilanciare? Per risparmiare 3 minuti di lavoro?
O forse perche alcuni gommisti non hanno l'adattatore x la ruota posteriore?
La seconda

k51 - 2016

millling 26-11-2017 23:10

Usure a a che ? Le oscillazioni continue dell'asfalto sono ben superiori a quelle impercettibili dello sbilanciamento ruota ma non causano niente di simile. Non la bilancio perche' è inutile, tutto qui. Ho bilanciatrice e adattatori (fatto tutto da me).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©