![]() |
R1200GS ADV e consumo olio.
Moto del 2008 con all'attivo 90.000 e prossima al tagliando.
In 10.000 km l'olio non è mai stato rabboccato. Al tagliando degli 80.000 è stato messo fino a metà finestrella....e questo è quello rimasto dopo 10.000km fatti in poco più di due mesi in due con bagagli a giro per la Francia, Sardegna e gli Appennini: http://i40.tinypic.com/2qmztxj.jpg ...sempre a metà finestrella...:cool: |
beato te:-o..io ho fatto il tagliando dei 20k e me l'hanno riempita piena piena piena.......
|
Ah, il caro vecchio monoalbero...
|
Moto Marzo di quest'anno ADV 1200
10.000 km 500 grammi di olio |
più km hanno sul groppone e meno olio mangiano
|
Nel mio caso ho visto che me ne consuma di piu' quando in montagna insisto di piu' su una marcia e utilizzo di meno il cambio
|
Rotfl... Da un vecchio un 3D sull'olio... Zk forse è la volta buona che torna Stuka!!!! ;-)
|
Non è un tread sull'olio...bada bene...è un tread su come un motore ben rodato e ben trattato non consumi olio ma lo usi solo per lubrificarsi e tenersi in perfetta efficienza.
Mica ho parlato di olio...:( |
Fatto viaggio in Norvegia con ADV 2010, 4.600 km e 600 g. di olio.
|
In un viaggio da 13600 km, partito con il livello max ho rabboccato 300-350gr 😉
BMW R1200GS ADV (Over the Top) |
Quote:
|
Quote:
17 giorni, fatti pure il conto della media giornaliera. 😉 BMW R1200GS ADV (Over the Top) |
Vedi cosa intendevo... ;-)
Un altro 3D sul consumo olio .... |
Quote:
|
ecco un motivo per cui i monoalbero è meglio ;)
|
Ma dai hai la finestrella rotta!
|
No...non è rotta...con un pennarello nero ho verniciato la metà inferiore...:lol:
|
Quote:
Se uno scrive 0170 tu leggi olio...:lol: |
R1200GS consumo (anomalo?) olio motore
Ciao a tutti
vorrei avere un parere sul consumo di olio motore della mia GS 1200. Alcuni dati: - moto R1200GS std, anno 2012 - acquistata a km 35600 - tagliando (dei 40000) effettuato in concessionaria BMW a km 36900 - olio motore Castrol Power 1 15W50 Fra l'acquisto e il primo tagliando (periodo invernale) non ho controllato il livello dell'olio, quindi non ho rilevato un eventuale diminuzione dell'olio motore. Non ho però avuto avvertimenti sul cruscotto. Dopo il tagliando (dopo circa 4500 km percorsi) da cruscotto ho avuto la segnalazione "controllare il livello dell'olio" e ho quindi rabboccato. Prima dell'ultimo giro mi sono segnato km e livello dell'olio, questa è la situazione Partenza a km 42800 Livello olio: http://imgur.com/a/kqYDX Ritorno dopo 930 km Livello olio: http://imgur.com/a/XGPQ4 Se può servire, andatura turistica in zona passi Dolomitici. Mi piacerebbe sapere da chi ha esperienza in merito se è un consumo normale o anomalo. Grazie |
la misurazione a millimetri dalla finestrella ancora mi mancava :lol::lol:
stai sereno e se in 10.000km non ci devi buttare dentro più di un kg va tutto bene fai conto che da finestra vuota a finestra piena sarà mezzo kg |
Quote:
Provengo da motori che non consumavano olio, quindi chiedo a chi ha più esperienza. Grazie per il parere. |
tagliando>4500 km>segnalazione livello olio>rabbocco....quantità di olio aggiunto ?.....
|
Io con la.mia r monoalbero consumo.circa un kilo e 350 gr per 10.000 km. Ora ma moto ne ha 30.000 . Vedremo in futuro.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Non farti fregare dal termostato, se cerchi bene in giro troverai la "correct procedure" per la verifica del livello olio, comunque a metà o poco sotto di essa a freddo è l'ideale per i motori aria / olio, di più fai solo danni.
Buona verifica e non pensarci più di tanto, in questi motori, riempiti da nuovi, girano circa 4lt e qualcosa in più, che per un bicilindrico sono molti, e poi, quando l'olio inizia a scarseggiare il motore comincia a produrre qualche rumorino di troppo, ok la spia ma se sei un poco "meccanico" non avrai problemi, bye bye!!! :hello2::hello2::hello2: |
Ti unisco a questa discussione, cercando ne trovi anche altre.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©