![]() |
mentre ho acceso manopole si e' spenta
ieri sera dopo cena sono uscito,dopo qualche birra col mio amico , nel tornare a casa faceva freschino ho acceso le manopole al max ero appena partito (da 30 secondi) come le ho accese si e' spenta la moto.
Mi sono messo sul ciglio della strada (ho provato la frenata di emergenza pensavo peggio bisogna tirare un bel po il freno pero' frena dai)ho provato a riaccenderla partita subito. dopo ho provato a riaccendere manopole tutto ok ,non si e' piu spenta. Puo' essere che la moto fosse fredda??. P.s ho montato anche faretti supplementari alogeni naturalmente accesi |
Mah...
L'unica cosa che mi viene in mente, visto che la cosa non si è ripetuta, è che ci fosse dell'umidità nell'interruttore che abbia mandato a massa qualcosa. E' strano perché la centralina dovrebbe escludere automaticamente il circuito guasto. La batteria è OK ? Potrebbe darsi che faretti e farozzi, magari collegati non proprio a regola d'arte, creino qualche problema, specie in fase di partenza con l'alternatore che non dà ancora il suo meglio... A distanza è difficile valutare... P.S. E' meglio se metti in firma moto ed anno... :) |
Sicuramente colpa delle birre, parere tecnico.
Inviato da myAle |
...forse la batteria comincia a dare qualche segno di cedimento....
|
:lol::lol::lol::lol:
per me e' perche era fredda dopo ho provato 2 o 3 volte ad accendere sia low che high e funzionava tutto a dovere. la batteria penso sia a posto ho attaccato ieri notte dopo le birre :(:(:( all 1 il manutentore bc k 900 e oggi era con luce verde fissa quindi penso batteria carica. |
Quote:
Secondo me è come dice Bassman... |
aggiornamento ieri sera sono andato in citta' in moto,dopo 3 km circa di strada ho provato ad accendere le manopole flash tutto spento (luci motore ,tutto) mi metto al ciglio della strada giro il quadro riparte in un attimo,mi fermo dopo 5 km ad un distributore moto accesa accendo le manopole niente tutto ok ho ripetuto altre volte 3 o 4 sia su low che su high e funziona tutto benissimo ......mistero non risolto
p.s non avevo ancora bevuto |
A quanto pare, la cosa si verifica alla PRIMA accensione di manopole dopo la partenza.
Io controllerei l'interruttore delle manopole ed il relativo cablaggio. Se non c'è umidità e nemmeno dispersione a massa (ma questo dovrebbe essere un problema macroscopico, visto che fa spegnere tutto), farei fare una verifica errori della centralina. Siccome sono sospettoso, prima di andare dal conce e spendere soldi per la verifica della centralina, farei delle prove staccando i faretti. A parole, tutti fanno i lavori a regola d'arte, ma.... Come saprai, la centralina, in caso di erogazione bassa dell'alternatore, stacca le utenze non indispensabili e le manopole riscaldate sono tra queste. Se chi ha fatto il lavoro ha collegato i faretti in un punto sbagliato, può darsi che la centralina si confonda. Carica BENE la batteria e divertiti a fare esperimenti... :) Stringi anche i morsetti della batteria... |
sia i faretti che le manopole sono after market non so se incide
|
Dipende come è stato fatto il lavoro e se le caratteristiche degli oggetti non si discostano troppo da quello previsto.
Se non lo hai fatto tu il lavoro, dovresti chiedere a chi lo ha eseguito. |
non so se puo' essere utile ma i faretti supplementari li devo accendere o spegnere a moto spenta altrimenti si spengono tutti i fari e si accende errore sul quadro .
non vorrei forse che le manopole siano da accendere a moto spenta .....domani mattina lochiamo perche' di pomeriggio sera lavora |
scusa ma come li hai collegati?
|
mhhh non lo so ha un interrutore sulla dx dentro la carena ma la moto l ho acquista 1 mese fa e non lo so.
cmq sono sicuro e' aftermarket |
Non esiste che ci sia un collegamento del genere.
SICURAMENTE è stata fatta una minchiata. Figuriamoci se, mentre sto andando, mi devo fermare per accendere le luci, magari all'ingresso di una galleria !!! Cerca di contattare chi ha fatto il lavoro e, se non ci riesci, ti mando una schemino che ho usato io per la sella riscaldata; va bene per qualsiasi collegamento e si disattiva quando spegni la moto. |
ieri appena accesa in sicurezza da fermo ho provato spenta di colpo.
ho dovuto rimettere l interruttore a 0 altrimenti non andava neanche il quadro come e' ripartita ho riprovato piu volte tutto ok. mi sono fermato a bere 1 caffe' nel ripartire ho riprovato le manopole tutto ok. la cosa che non capisco e ' perche a volte funziona ed 1 sola volta no, di solito dopo qualche giorno di inutilizzo. |
Senza una diagnosi della centralina ed un controllo visivo dei collegamenti, non è possibile scoprire qualcosa a distanza.
Se fosse la mia moto, avrei già scollegato quello che è stato aggiunto ed avrei rifatto i cablaggi. Se non sei pratico, rivolgiti ad una persona competente, perché, a mio avviso, la situazione è pericolosa. Supponi che lo spegnimento generale, a lungo andare, invece che da fermo, si verifichi mentre sei in sorpasso in terza corsia o in altra situazione pericolosa.... :( |
eh oggi sentiro' la persona che me l ha venduta per saperne qualcosa di piu'
|
Dopo che avrà confessato, uccidilo...
|
l ho sentito ha detto che assolutamente non l ha mai fatto si poteva accendere in qualunque momento da moto ferma accesa ecc.
puo' essere allora forse l interruttore che manda qualcosa a massa bo andro' dall elettrauto |
japan
Se ti può essere utile, io ho una Adv bialbero 2010 presa già da nuova con manopole riscaldate e faretti. Con i pezzi originali i faretti supplementari si accendono solo a motore acceso, ed è anche logico, in quanto costituiscono un assorbimento ulteriore di corrente. Quando la batteria è un po' 'in riserva' l'impianto esclude automaticamente le utenze non indispensabili, ad esempio le manopole riscaldate od appunto i faretti ma in nessun caso si deve spegnere la moto. Evidentemente è stato fatto un errore nel montaggio. Il fatto che succeda ' random' in effetti è singolare. |
Mi pare evidente che questi pezzi aftermarket sono stati montati male. Io staccherei tutto e li farei rimettere da uno che ci capisce qualcosa, a scanso di guasti più gravi all'impianto elettrico.
|
Quote:
Ad ogni modo, se vuoi controllare di persona, le manopole vanno collegate ai punti 47 e 55 della centralina. Così stando le cose, vengono gestite in modo che si disalimentino in caso di bassa erogazione dell'alternatore, ma SOLO in questo caso... Tienici informati. :) |
siccome non ci capisco una cippa appena ho tempo vado dall elettrauto e vediamo le novita'
|
aggiornamento in circa 1 mese usando la moto anche per brevi tragitti non l ha piu fatto .
provando a moto fredda calda in movimento ferma ,gia' accese prima di accendere la moto niente non si e' piu spenta o era l interruttore ossidato ,adesso non so se portarla lo stesso dall elettrauto mahhhh |
Mah, fai ancora qualche esperimento, ma solo se sei in condizioni di sicurezza.
Potrebbe darsi che ci sia un falso contatto e che la centralina, con questo on-off, si confonda e interpreti a modo suo la segnalazione spegnedo il motore. Questa è solo una supposizione e lascia il tempo che trova. Io farei fare un controllo dei guasti/errori nella centralina. Difficilmente i guasti meccanici o elettrici guariscono da soli. Controlla bene i punti di cablaggio, in particolare le masse e... tienici aggiornati. Auguri. ;) P.S. Un elettrauto generico, per quanto competente, se non ha il computer apposito, non credo che possa scoprire qualcosa che non sia palese anche per un inesperto. Se vuoi fare un controllo serio, vai dal conce. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©