Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   65 euro......... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399040)

Tommasino 30-09-2013 23:12

65 euro.........
 
Revisione 65 euro :mad::mad: Per controllare cosa? Se i freni funzionano? Se il clacson suona? Se i fumi di scarico inquinano?
Poi ti ritrovi in scia a delle auto o a degli scooter, e dal fumo e dalla puzza ti domandi se riempiono il serbatoio di benzina o di olio?
Ma ci prendiamo proprio per il cu@o?

managdalum 30-09-2013 23:39

Argomento tecnico strettamente inerente la serie GS ...
Ti trasloco sul WW, va ...

EnricoSL900 01-10-2013 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Tommasino (Messaggio 7671730)
Ma ci prendiamo proprio per il cu@o?

Ebbene sì, l'hai scoperto. Va detto che non ti sfugge proprio nulla... :lol::lol::lol:

milongo 01-10-2013 07:24

il problema non è la revisione ma la manutenzione così almeno ogni due anni fai qualcosa.....
ciaaao

Majella 01-10-2013 07:44

Ma si, hai ragione, una legge che ti obbliga a far verificare l'efficienza (anche minima) del tuo mezzo è perfettamente inutile, specie in Italia, dove è risaputo che il cittadino motorizzato medio è attentissimo alla manutenzione... chissà, tra un po' ci chiederanno pure di rinnovare la patente ogni 10 anni o altre corbellerie del genere... :confused:

Tommasino 01-10-2013 08:11

Quello che mi chiedevo era perché nonostante questi pseudocontrolli, girino automezzi che solo a guardarli, ti chiedi come possano circolare sulla strada.

nicola66 01-10-2013 08:24

io penso che volesse sottolineare il rapporto ingiustificato tra i 65€ e lo "spessore" delle operazioni che vengono eseguite in 10 minuti scarsi.
Anche perchè è solo circa la metà quello che trattiene il centro privato. Il resto va sempre nel solito calderone.
Ricordo anche che le revisioni sono aumentate di 20€ secchi per grazia dell'ultimo governo di....Indovinate.

PERANGA 01-10-2013 08:53

Il mortadella aveva aumentato le revisioni. Comunque sono tanti soldi. Poi per le moto non ne vedo questa utilità'. Sono tutti metodi per estorcere soldi


Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk

mary 01-10-2013 08:54

Quote:

...per grazia dell'ultimo governo di....Indovinate...
...dai dimmelo tu, non mi fare impegnare psicologicamente...

l'uomo molto nero 01-10-2013 09:05

lo stato incassa, le officine pure. Dei controlli non gliene frega niente a nessuno.
Tutti noi conosciamo officine che se serve .... controllano i fumi su di un'altra moto che non è quella da revisionare.

Piero61 01-10-2013 09:42

Il mio mecca, non BMW, alla mia richiesta di quando portare la moto mi ha letteralmento risposto:

moto? ma quale moto, basta il libretto ...................... (no comment)

Strummer 01-10-2013 14:07

La cosa importante è il pagare , la qualità della revisione no ........... qualcuno pensa che siamo un paese normale?

Tommasino 01-10-2013 14:16

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7672016)
io penso che volesse sottolineare il rapporto ingiustificato tra i 65€ e lo "spessore" delle operazioni che vengono eseguite in 10 minuti scarsi.
Anche perchè è solo circa la metà quello che trattiene il centro privato. Il resto va sempre nel solito calderone.
Ricordo anche che le revisioni sono aumentate di 20€ secchi per grazia dell'ultimo governo di....Indovinate.

Grazie Nicola!

RedBrik 01-10-2013 14:27

venite, venite, in paesi dove la revisione è seria.

In Germania come costi siamo li, in compenso la revisione della mia auto è durata almeno 30 minuti e quello della moto prima di me, che a vederla così sembrava nuova, È stato bocciato perchè aveva - secondo il meccanico - il cuscinetto dello sterzo che non era abbastanza "fluido".

Voglio vedere qui dentro chi controlla il proprio cuscinetto di sterzo, e i commenti che ci sarebbero se vi bocciassero alla revisioen perchè non è "fluido" :D

nicola66 01-10-2013 14:35

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo molto nero (Messaggio 7672060)
lo stato incassa, le officine pure. Dei controlli non gliene frega niente a nessuno.
Tutti noi conosciamo officine che se serve .... controllano i fumi su di un'altra moto che non è quella da revisionare.

se ti dicessi che le ultime 4 revisioni della moto e dello scooter le lo fatte alla motorizzazione e non hanno verificato i fumi ci crederesti?
hanno l'analizzatore fuori uso da 4 anni.

Renny81 01-10-2013 14:57

Le ultime revisioni che ho fatto sono state effettuate da un centro autorizzato e devo dire che sono stati molto scrupolosi, hanno controllato tutto, poi possiamo discutere sul fatto che sia piu o meno utile ma almeno sono riuscito a trovare un centro serio che se dice che il mio mezzo è idoneo, lo è veramente

Dario C. 01-10-2013 15:49

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 7672723)
Voglio vedere qui dentro chi controlla il proprio cuscinetto di sterzo, e i commenti che ci sarebbero se vi bocciassero alla revisioen perchè non è "fluido" :D

Se veramente non fosse fluido, sarei daccordo con lui, ma l'avrei già cambiato da solo.
Il problema arriva se il cuscinetto fosse nuovo di zecca e il meccanico non lo sentisse fluido perchè la moglie non glie l'ha data.... ;)

nicola66 01-10-2013 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Renny81 (Messaggio 7672791)
Le ultime revisioni che ho fatto sono state effettuate da un centro autorizzato e devo dire che sono stati molto scrupolosi, hanno controllato tutto, poi possiamo discutere sul fatto che sia piu o meno utile ma almeno sono riuscito a trovare un centro serio che se dice che il mio mezzo è idoneo, lo è veramente

si ok ma non è che l'addetto debba dare delle valutazioni personali durante le prove.

le luci o vanno o nn vanno.
i freni li testa il banco con valori che decide in base al peso degli assi
i gas pure hanno una procedura automatica.

l'unica discrezionalità per così dire è quando fanno la prova degli snodi dello sterzo sulle piastre vibranti. Ma anche in quel caso se fanno rumore son da cambiare altrimenti sono ok.

revisione terminata.

ilsignoredeilavelli 01-10-2013 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Piero61 (Messaggio 7672121)
Il mio mecca, non BMW, alla mia richiesta di quando portare la moto mi ha letteralmento risposto:

moto? ma quale moto, basta il libretto ...................... (no comment)

esatto ...

Dopo il bollo, la cosa piu' inutile su una moto.

FabioTR 01-10-2013 17:50

Ho visto con i miei occhi inserire i valori dei fumi di scarico manualmente nel programma senza nemmeno accendere l'auto

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

RedBrik 01-10-2013 17:55

Quote:

Originariamente inviata da FabioTR (Messaggio 7673107)
Ho visto con i miei occhi inserire i valori dei fumi di scarico manualmente nel programma senza nemmeno accendere l'auto

mi passi l'indirizzo?

Che con il consumo imbarazzante di olio della mia K100, mi sa che del catalizzatore la mia moto ha solo più i ricordi di gioventù.... la prossima revisioen potrebbe essere dura...

FabioTR 01-10-2013 18:01

Se vuoi ti ci accompagno pure...però sta a Terni non so se ti sta di mano:D

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©