![]() |
Cupolino elettrico R1200RT del 2007
Ciao a tutti ,
la mia R1200Rt del 2007 mi dà un problema con il cupolino elettrico : Non dà segno di vita ..fortunatamente si è "bloccato" tutto alto .. Inoltre non mi funziona il pulsante abbaglianti .. può essere il modulo interruttori a manubrio ? C'è modo di verificarlo evitando la concessionaria? Grazie |
Mi sa tanto che è il blocchetto da cambiare......ai ai ai
|
Comincia a spruzzargli una buona dose di disossidante per contatti elettrici, lo lasci agire e poi lo smanetti per bene bene.
A volte sono solo i contatti ossidati sopratutto se lo usi poco. |
Blocchetto
Ciao ,
cosa intendi per blocchetto ? dove ci sono gli interruttori ?? |
Grazie del consiglio SILVER HAWK ,
gli ho fatto il bagno con crc per contatti ...ancora nulla ho addirittura smontato sino all'interruttore sotto il serbatoio e lubrificato anche quello Non so più che fare ... |
Non mi risulta che la tua annata soffrisse di questa malattia si blocchetti
Hai provato invece i cavi strizzati al Manubrio con la fascetta nera come un cappio che ha provocato non pochi problemi anche dalla parte destra non facendo avviare il Motore?? Prova a togliere la fascetta e in moto prova ad azionarli mentre giri il manubrio. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
nulla ..
neanche con le fascette ... non so più che fare :-( |
qualcuno sa quanto costerebbe il "blocchetto" interruttori ?
che danno ..... :-((( |
Quando 2 anni fa aggiunsi le selle riscaldate per avere il blocchetto nuovo con l interruttore dedicato mi chiederò 290 euro da scontare.
Se non lo sai tutte le moto Bmw montano gli stessi blocchetti comprese le ultime versioni dei 1150 perciò li trovi tranquillamente usati. Vedi di ebay teteschio Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Quindi saranno gli interruttori ... non mi fascio la testa con motorino del cristallo etc...?'
Adesso cerco su ebay IT e DE ... Sperem :-) |
Sai per caso come si chiama il blocchetto o meglio come conviene cercarlo su ebay ?
Grazie mille |
Ho cercato BMW R1200RT Lenkerschalter Kombischalter ...
ne ho trovato uno per K 1200 Gt ... a me sembra uguale .. ha solo il bottone ESA in più che io non ho ..ma penso sia una questione di fili o contatti nel connettore .. Qualcuno lo sà ?? Grazie |
Individua qui il codice ricambio: http://realoem.com/bmw/showparts.do?...39&hg=61&fg=31
poi lo inserisci qui http://realoem.com/bmw/select.do alla casella "Ricerca per codice ricambio." Produce una lista dei modelli che usano quel ricambio. |
Ok ,
utilizzando questo sito mi indica entrambe le moto , quindi credo sia OK .. Grazie mille |
Se penso ai conce che dicono ai clienti preoccupati"non leggete i forum"capisco perfettamente le loro preoccupazioni.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
immagina che solo al telefono mi hanno parlato di intervento dai 4 ai 600 euri ..se fosse il blocchetto ..e se fosse anche il motore..beh conveniva valutare la permuta :-)
io in 1 ora ho smontato le carene , il gruppo ottico , il serbatoio ed eccomi qua ... E VERGOGNOSO !!! solo in ITALIA .. A me è successo di fermarmi in concessionaria in germania e mi hanno anche offerto il pranzo con prezzi normalissimi ... siamo proprio un paese infelice ... |
segui i fili sicuramente sono interrotti in zona fascetta, non vedi il taglio netto perche' non incide la plastica .azz lo so fare ma non spiegare
A livello blocchetti la vecchia serie problemi zero |
Pongo cosa intendi ?
segui i fili come ? dovrei sguainare il tutto ? io sono il primo proprietario la custodisco in garage e sopratutto la uso tutti i giorni .. Pensi che improvvisamente si possa interrompere? grazie per la tua risposta |
quei blocchetti non mi hanno mai dato problemi, lascio la moto all'aperto sempre .
le fascette fermacavo se troppo strette con i movimenti destra sinistra del manubrio strappano i fili internamente e infatti non ti va neanche l'altro pulsante. c'e' da perderci un po' di tempo , se fosse mia : taglierei poco la guaina esterna ( quella che contiene il gruppo di fili) in zona fascetta , poi dal tasto incriminato identificherei il cavo relativo e sempre in zona fascetta o con un accendino o con uno spelafili sguainerei . un tester aiuterebbe |
la mia di fascette ne ha un tot per via del cavo navigatore, ma la prima che guarderei e' quella vicino al blocchetto
|
ok Pongo ci provo ,
mi sembra tutto abbastanza sigillato ...se smonto il blocchetto è evidente che sono due pezzi principali : la maschera esterna nera .. ed il corpo che contiene gli interruttori .. c'è maniera secondo te di intervenire e sostituire il filo/i eventualmente danneggiati ? o meglio c'è maniera di far uscire gli interruttori o è un blocco unico? proverò a testare il tutto con il tester ..sperem |
il blocchetto aprilo solo per vedere il colore dei fili, non smontare/staccare nulla!
nel momento in cui trovi l'interruzione , tagli , inserisci guaina termoretraibile, saldi e richiudi, solo sulla guaina esterna dovrai usare un po' di nastro nero , ma se incidi poco la cosa e' minima |
Eccomi Pongo ,
allora ho provato a muovere tutto ma nulla .. non funziona ne l'uno (luci) ne l'altro (cupolino) Adesso attendo il tester e provo dal connettore ... Mi sembra la cosa più logica ... |
allora mentre aspetti il tester, cerca di individuare il colore dei fili.
altra domanda hai tolto le plastiche del cruscotto per arrivare agli spinotti relativi? E' un lavoro di pazienza trovare questo genere di guasti, ma anche di culo nel trovarlo in fretta... |
:) Qua forse spiegano l'oggetto incriminato..:D
http://www.rtrider.co.uk/r1200rt.htm Se il problema e sugli Interuttori usurati gli Switch si possono trovare e sostituire LH indicatore di micro-switch, poco pratici lavoretto. I microinterruttori sono disponibili da digikey.com c'è numero del pezzo è 401-1159-ND e può essere ordinato nel Regno Unito. http://www.digikey.com/scripts/DKSea...62222132638589 Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©