Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   A New Funduro is in da House! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398990)

tialo 30-09-2013 16:28

A New Funduro is in da House!
 
Dopo aver divorato tutti i vostri consigli, in 2 giorni ho deciso e finalmente è arrivata. 1994 F650 Twinspark, 46000 km.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=13789
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=13792

Appena riesco posso fare qualche foto più specifica, la moto è comunque molto in ordine e brilla.

Lei in questo momento è così:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=13793
..Che aspetta di poter andare di nuovo un pò in giro (dannata assicurazione..), ma ho già qualche domanda:

1-E' normale che anche dopo 30 minuti di guida la temperatura del liquido sia molto ballerina? Rimane sempre sotto la metà, ma è stabile a metà solo quando sono al semaforo, altrimenti arriva molto in basso. Il liquido c'è.

2-Dopo l'acquisto mi sono accorto di una piccola sbavata dell'acido della batteria (non attuale) sul telaio. Devo preoccuparmi per il regolatore di tensione? Mi ricordate quindi cortesemente come è il procedimento con il tester?

3-Ho intenzione di fare tutti i cambi olio/filtri da solo (non mi è sembrato troppo complesso). La moto non va in officina da due anni, e prima non so cosa sia stato fatto. Cosa mi suggerite? Varrebbe la pena portarla un salto in un motorrad a far un check generale per vedere il gioco candele? La carburazione è perfetta, anche se non ho ancora verificato il consumo.

Ciao! Tia:)

CosmoSoft 30-09-2013 21:02

Ciao, ne ho una uguale come modello e anno, solo di colore diverso (Rossa), per la temperatura tutto ok, controlla solo se quando sei fermo al semaforo e la temperatura è a metà dopo un pò parta la ventola.
Per quanto riguarda il regolatore di tensione, controlla che la tensione sulla batteria con il motore al minimo, non superi i 14-16 volt, se poi con le luci spente accellerando comincia a scoppiettare come se ci fosse acqua nella benzina e accendendo le luci torna a girare regolarmente, allora il regolatore sta per morire.
Se ricordo bene, leggendo qua e là su vari forum, dovrebbe essere uguale a quello dell'aprilia pegaso o dello scooter Leonardo 200 sempre dell'Aprilia.

CosmoSoft 30-09-2013 21:11

Per quanto riguarda l'olio, il livello si controlla a motore caldo, per la sostituzione ci sono vari tappi di scarico da aprire oltre a quello del filtro, però non so aiutarti in merito perchè non l'ho mai fatto. Se ricordo bene ce ne va 1,2 litri di olio.

tialo 30-09-2013 21:14

Quote:

Originariamente inviata da CosmoSoft (Messaggio 7671430)
Per quanto riguarda l'olio, il livello si controlla a motore caldo, per la sostituzione ci sono vari tappi di scarico da aprire oltre a quello del filtro, però non so aiutarti in merito perchè non l'ho mai fatto. Se ricordo bene ce ne va 1,2 litri di olio.

Grazie per le informazioni. No, più che il procedimento (ci sono un sacco di video), volevo sapere quanto è importante dopo qualche anno far vedere il gioco valvole..

F650GS 30-09-2013 22:41

La moto è molto bella e ti darà un sacco di soddisfazioni. Circa il controllo delle valvole la BMW lo prescrive ogni 10.000 km ma il difficile è trovare un'officina che lo faccia. Questo principalmente perchè oltre a essere un lavoro che porta via molto tempo è opinione diffusa tra i meccanici che su questo Rotax è un'operazione pressoché inutile. Sulla mia che ha 78.000 km sono riuscito a fatica a farmelo fare un paio di volte e in entrambe il gioco era nei range previsti, dicono...:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©