![]() |
Basta dire che le Jap non hanno anima
Per la serie le Giapponesi non hanno anima vi initerei a provare questa...
http://www.hostfiles.org/miniature/2...0_P3300007.JPG Solo per gli amanti delle sensazioni forti e proibite: Data di nascita: 1972, quasi 80Hp supera i 200km/h impenna come un R1 Fumo esagerato (Omologata Euro -5) Vibrazioni esagerate Rumore esagerato Consumo di Benzina esagerato Conuumo di Olio: come un 1150GS ma almeno questa é due tempi..... Vi garantisco che quando la porto a spasso fa girare la testa pure ai ragazzini. A richiesta allego dossier fotografico completo sulle Jap belle con l'anima. Bonne Route |
azzo una macchina della morte... :cool:
quelli che dicono che le jap non hanno anima di moto non capiscono una ceppa... e sarebbe meglio che facessero più km e meno pippe.... :rolleyes: :lol: l'anima alle moto viene da chi le guida... ;) |
:eek: :eek: :eek: :eek:
kawakid, sei uno sporcaccione (in senso buono ovviamente ;) ) |
Quote:
|
Quote:
|
azzo a 200kmh con quella roba... ho paura io con la mia....
|
Non è affatto vero che il kawa 750 superava i 200 km. ora, ( sfido chiunque a trovarne una non taroccata che li supera) che avesse una gran ripresa si, però il 500 mak 3 ne aveva di più.
Quella serie di 2 tempi erano delle bare + di una si è grippato il cilindro centrale e si finiva x terra . io nel 73 ne ho comprato una(500 color arancio) ma lo usata pochissimo e lo scambiata con uno 900Z 4 T era un altra cosa, però anche questo non frenava e andava da tutte le parti, di kawa ne ho avuti 3 e sono sempre stati dei cancelli....................cancelli x cancelli meglio le mucche. |
E beh...questo è un pezzo pregiato ! le 500 erano piuttosto diffuse , le 750 molto meno , hanno anche una quotazione di tutto rispetto ( €!!! ) tra i collezionisti...da ragazzo provai una 500 prima serie ( freno a tamburo davanti :shock: ) ...mai trovata una moto più cattiva !!! :evil:
|
Quote:
|
Un mio parente aveva la 500, ha rischiato almeno una decina di volte di ammazzarsi in curva perche' il telaio si avvitava come fosse stato di gomma.
In compenso dice anche che sensazioni ed emozioni come le ha vissute su quella moto non le ha mai piu' avute (ettecredo...dico io) :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: :tongue10: |
Quote:
|
mah le jap non sono brutte
ce ne sono di notevoli le vecchie four hanno oggettivamente il loro fascino, non ci piove il discorso è che in linea di massima sembrano fatte con lo stampino magari sono belle, prestazionali, affidabili ecc ecc ma alla fine mi stancano prima delle cosidette moto con l'anima poi ci sono tanti luoghi comuni che spesso esagerano io personalmente una jap come unica moto non la vorrei proprio..... certo nemmeno se me la regalassero vorrei un moster....sputtanato come uno scooter ma nemmeno un GS 1200, anch'esso inflazionatissimo e quasi banale. Personalmete la moto che più finora mi ha affascinato è il vecchio GS.... |
Quote:
Comunque, BMW, Guzzi e Triumph costruivano moto e facevano la storia della motocicletta quando i giapponesi erano ancora uno stato pressochè feudale. Che poi abbiano costruito, negli ultimi 30 anni, delle belle moto alcune per certi versi epiche (una su tutte l'Honda Four) è un altro paio di maniche. A parer mio, nessun Ninja o R1 per quanto perfetta, performante e affidabile possa essere potra mai avere il fascino di una Guzzi V11. Indipendentemente dal grado di competenza, è una questione di gusti. Lamps! |
anche a me piacciono le GUZZI e la GRISO è stupenda... :arrow: :arrow:
però continuare a dire che le jappo non hanno anima e non hanno storia.... andremo avanti per 200 anni a dire che non hanno storia??? la storia jappo viene dalle competizioni.... loro fanno favolose moto derivate dalle competizioni... è come dire che le KTM non hanno storia nell'offroad perchè ci sono marche che hanno fatto moto prima di lei.... questa moto non ha anima????? è nato un segmento con lei... è la progenitrice di tutte le enduro stradali.... http://www.ozebook.com/yamaha/Yamaha-XT500-1976.jpg |
http://www.fringeli.ch/andy/bikes/DUCSCRAM.JPG
Questa è la progenitrice delle enduro, i jap non hanno mai inventato niente :!: :!: http://www.aquabikes.de/img/japan_piss1.gif :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
x nossa
si ma la XT500 è stata la prima moto a vincere la DAKAR... se l'avessero fatta con lo SCRAMBLER non sarebbero neanche sbarcati in marocco.... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
come puoi pensare che avrebbe potuto parteciapre a una PD ???? |
gareggiava da sola...........................
quando sono arrivati i boxer........ ciao ciao |
|
[QUOTE=eugeniog]informati
http://www.ducati.com/it/heritage/an...crambler.jhtml[/QUOT volevo replicare a Barbasma |
:lol: Si, l'anima de li mortacci loro :lol:
|
Quote:
Bella!!!! :D :D :D :D :D Barbafilosofo : Barbaing = 5:0 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
ah io sono ragioniere... :lol: :lol:
|
mi spiace ma forse è stata questa la progenitrice delle enduro stradali :!: :!: :!: :
http://www.wheelsport.on.ca/graphics...ge/1970bsa.jpg PS: mi ricordate come c...o si inseriscono le foto? |
o forse ancora meglio è questa BSA 441 :!: :!: :!: :
http://www.ozvmx.com/images/gallery/kb_bsa441.jpg PS: anche quella di sopra è una BSA 441 me è più stradalizzata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©