Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ignoranza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398862)

feryng 28-09-2013 10:39

Ignoranza
 
2 foto da sottoporvi.
Cardano visto da sotto.. Quel buco deve rimanere aperto?
http://img.tapatalk.com/d/13/09/28/taqy4uba.jpg

Mono posteriore.
Queste smerigliature da cosa possono essere provocate? (Moto acquistata usata) http://img.tapatalk.com/d/13/09/28/7usypudu.jpg

Grazie ragazzi..

Kit 28-09-2013 11:04

ho appena guardato la mia, (e nell'occasione ho notato una leggera trasudazione di olio) il buco c'è pure nella mia, che è nuova percio' puoi stare tranquillo, le smerigliature nella mia non ci sono e non saprei che dirti.........:confused:

bigbe@r 28-09-2013 11:34

se il parafanghino non è di serie, probabilmente, chi l'ha montato ha dato un colpo di flex dove strusciava....:mad:

nio974 28-09-2013 12:53

Per il cardano tutto ok...per il resto sarei d'accordo con la teoria dell'amico qui sopra.

feryng 28-09-2013 13:09

Mi fareste vedere come sarebbe la zona della seconda foto se non ci fosse nessuna smerigliatura?
Lo chiedo perché mi sembrano passate di "flessibile" pesanti (se fatte per dare spazio ad unnparafanghino di plastica)

Bassman 28-09-2013 14:31

Ne butto là una: magari ha montato male delle catene.

Se veramente sono "passate" di flessibile, chi le ha fatte è da ricovero al neurodeliri.
Al limite poteva limare il parafango, non una fusione così sollecitata come quella, con il rischi di innescare delle cricche distruttive...

lucabi 28-09-2013 14:32

Il foro é per montare il para cardano

Kit 28-09-2013 15:59

ho fatto 2 foto con il telefono, ma mi sto' incazzando perchè non riesco a metterle......ossia non ricordo....

Smart 28-09-2013 16:54

direi che per l'ammo di rischi non ce ne sono proprio, semplicemente chi l'ha fatto è un demente

Kit 28-09-2013 17:20

http://i42.tinypic.com/2z4zr44.jpg

http://i43.tinypic.com/2ihp6s9.jpg


.chiaramente non è il massimo, fatta con il telefono da sotto.

TENCA84 28-09-2013 20:28

Quote:

Originariamente inviata da feryng (Messaggio 7667555)
2 foto da sottoporvi.
Cardano visto da sotto.. Quel buco deve rimanere aperto?
[...]

Grazie ragazzi..

Sembrerebbe una "grattata da asfalto..." Resta solo capire come ci sia riuscito il precedente proprietario. :confused:

feryng 28-09-2013 20:37

Dalle foto di kit non riesco a capire se la fusione del forcellone è già smussata di progetto o se lo smusso che noto io è figlio dello sfregamento. Considerate che il mio parafango supplementare ha gli stessi segni che ci sono nelle foto di cui sopra. Disposti allo stesso modo. Sembra davvero che la plastica abbia consumato l'alluminio.

Anche a me darebbe fastidio l'idea della cricca da fatica.

Kit 28-09-2013 20:40

considera pure che il mio parafanghino è il blackreef.

feryng 28-09-2013 22:57

Quello montato sulla mia è quello twalcom

Bigo Walter 29-09-2013 00:07

Le grattate le fa il parafango supplementare, usa il phon per sagomarlo un pochetto.



adv 1.2

feryng 29-09-2013 00:22

Grazie Walter. Ma che forma hanno i 2 componenti prima di essere sfregati contro al parafango. Così mi regolo sulla quantità di materiale rimosso e colorendo se è un disastro o meno.

giofort 29-09-2013 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 7668009)
semplicemente chi l'ha fatto è un demente

demente e' poco e ..... offendi i dementi !!

Bigo Walter 29-09-2013 10:01

Non è un disastro, tranquillo, smonta il parafango e lo scaldi sulla punta che sfrega, lo sagomi verso la ruota e lo sbatti sotto un getto di acqua fredda, basta un centimetro, un po' di carta vetro e te lo dimentichi.



adv 1.2

teo11 29-09-2013 10:05

Confermo, anche a me il blackreef ha piallato quel punto...molto meno che in foto perché me ne sono accorto subito, ma cmq la piallata c'è...
Come suggerito, phon da carrozziere e lo pieghi verso la ruota...per capirsi, il mio con moto sul centrale ha il bordo inferiore che resta a pochi millimetri dalla ruota..

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

Ice 29-09-2013 10:20

http://img.tapatalk.com/d/13/09/29/uzymy3e2.jpg


Ci sta che abbia strusciato.....

fabri62 29-09-2013 10:52

x me catene artigianali montate male e usate peggio , l inverno passato al elefantrefeen ne ho viste di tutti i colori ......

cocram 29-09-2013 11:05

Quindi un parafanghino di plastichetta può riuscire a limar via tutto quel metallo?

...orpo...

Ice 29-09-2013 11:09

In effetti mi sembra un po' esagerata quella "raschiata" di materiale per un contatto con della plastica.....

feryng 29-09-2013 11:21

L'unica spiegazione che riesco a darmi dopo le vostre osservazioni sono (escludendo le catene) è che essendo il parafango molto vicino ai componenti grattati, quando la moto è a pieno carico parafango e componenti si toccano e se ci si infila sabbia, sassolini ecc.. questi hanno un grosso potere abrasivo per sfregamento. Proverò a modellare il parafango per allontanarlo maggiormente ma quello che continua a preoccuparmi è valutare quanto materiale è stato rimosso da questo sfregamento. A occhio non mi sembra una esagerazione ma dovrò limare con carta vetrata anche i componenti grattati per ridurre la concentrazione degli sforzi nelle creste delle abrasioni. Che ne dite?

Superteso 29-09-2013 11:29

A me sembrano segni di flessibile...


 🐾


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©