Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Samarcanda 2014 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398703)

baffino 26-09-2013 08:25

Samarcanda 2014
 
Ciao a tutti , è un po' presto ma voglio lanciare l'idea, anche perché bisogna fare un sacco di preparativi.
Si accettano idee e consigli.

rombodituono 26-09-2013 09:18

Quanto tempo prevedi per il viaggio?

Panda 26-09-2013 09:20

appunto.

se hai 1 mese e passa fai a/r on the road

se hai 15/20gg fai andata on the road ritorno para avion ;)

baffino 26-09-2013 10:23

L'idea è fare andata + ritorno , come tempo io avrei il mese di agosto credo basti , pensavo andata turchia , iran devo vedere come si mette con richiesta del carnet, si può eventualmente andare in georgia e traghettare a Bakù, il ritorno devo valutare , ho sentito che attraversare la russia è un bel pacco, con la polizia .

cecco75 26-09-2013 10:25

Seguo con interesse...

vastomediale 26-09-2013 11:33

Quote:

Originariamente inviata da cecco75 (Messaggio 7663712)
Seguo con interesse...

....idem!!!!

rombodituono 26-09-2013 12:40

Qui tutte le info riguardo all'incubo traghetto sul Mar Caspio
http://www.horizonsunlimited.com/hub...info-may-70320

Estrapolo da un altro post sempre di Horizon "Good luck with your wait Beaudin, getting a ferry across the Caspian Sea is probably the most frustrating experience in the 'Stans.
For those who aren't aware, there is NO schedule, the boat runs approximately every 10-14 days, and it is often very delayed. Conditions on board are not great- unless of course your idea of fun is hanging out with a load of truckers knocking back vodka non-stop for the whole 2-3 days"

Ti appoggio l'andata via turchia e iran. Per il ritorno o fai Samarcanda-Tashkent e la M32 in Kazakhstan passando dal Lago d'Aral, oppure dopo Samarcanda torni sui tuoi passi fino a Khiva e fai Beyneu-Astrakhan-Volgograd ecc...In entrambi i casi aspettati steppa/deserto/steppa/deserto/steppa per migliaia e migliaia di chilometri :-)
Per la mia recente esperienza ti posso dire che con la polizia ci vuole culo. Noi siamo stati fermati 2 volte in Kazakhstan (e ce la siamo cavati complessivamente con 18$ a testa) e due volte in Ucraina (pagato zero). Russia mai fermati. Ci sono molte leggende riguardo la polizia di questi paesi, e credimi che il 90% di quello che leggi è fantasia oppure gente che è stata beccata a 100kmh con il limite a 50 e poi si è lamentata della polizia oppressiva. Certamente bisogna stare all'occhio perchè c'è una grande quantità di pattuglie con il laser, ma gli altri automobilisti quasi sempre te li segnalano per tempo.
Se ti fermano e sai di non essere in torto ti chiederanno comunque i soldi ma se stai calmo e gli parli in italiano dimostrando di non capire una parola di russo si stancano prima loro e ti lasciano andare. Noi abbiamo pagato in Kazakhstan solo perchè era molto tardi e volevamo accelerare la commedia.

Preparati ad un caldo atomico!

rombodituono 26-09-2013 12:41

Ah...e se mastichi un pò l'inglese iscriviti al forum Horizon Unlimited. Nell'HUBB / regional forum / northern asia trovi qualsiasi informazione ti serva
Se hai bisogno di info contattami in MP che ci scambiamo i numeri di telefono

motolibe 26-09-2013 15:44

seguo con interesse....

rombodituono 26-09-2013 16:21

Se poi vuoi valutare i costi e le opportunità di spedire la moto andata o ritorno posso darti nominativi per Tashkent o Bishkek

Lonesomedyna 26-09-2013 18:43

Personalmente, con un mese a disposizione, prenderei in seria considerazione l'andata, o il ritorno del mezzo via aerea; per guadagnare tempo e risparmiare denaro.
Eviterei le due rotte a sud, Caucaso o Iran, per questioni logistiche ed economiche. Visto azero oneroso, visto turkmeno oneroso e, a quanto pare, ottenibile solo per viaggi organizzati, più tasse doganali all'ingresso. Inoltre, il traghetto sul Caspio, 200$, non ha orari ne disponibilità certe. Può andarvi bene, come a me, o vi costringerà ad attendere; quanto non si sa...
Il tratto in Iran vi costerà per i visti, non sempre ottenibili facilmente, e per il discorso Carnet; in più, dovrete sempre attraversare il Turkmeninstan.
Resta la rotta nord, Ucraina, Russia, Kazakhstan, da fare; sarà un pò impegnativa ma non credo sia qualcosa di inaffrontabile.

motolibe 26-09-2013 18:48

Quote:

Originariamente inviata da rombodituono (Messaggio 7664518)
Se poi vuoi valutare i costi e le opportunità di spedire la moto andata o ritorno posso darti nominativi per Tashkent o Bishkek

mi piacerebbe avere queste indicazioni, anche in MP. Grazie e a buon rendere

rombodituono 26-09-2013 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Lonesomedyna (Messaggio 7664853)
Personalmente, con un mese a disposizione, prenderei in seria considerazione l'andata, o il ritorno del mezzo via aerea; per guadagnare tempo e risparmiare denaro.
Eviterei le due rotte a sud, Caucaso o Iran, per questioni logistiche ed economiche. Visto azero oneroso, visto turkmeno oneroso e, a quanto pare, ottenibile solo per viaggi organizzati, più tasse doganali all'ingresso. Inoltre, il traghetto sul Caspio, 200$, non ha orari ne disponibilità certe. Può andarvi bene, come a me, o vi costringerà ad attendere; quanto non si sa...
Il tratto in Iran vi costerà per i visti, non sempre ottenibili facilmente, e per il discorso Carnet; in più, dovrete sempre attraversare il Turkmeninstan.
Resta la rotta nord, Ucraina, Russia, Kazakhstan, da fare; sarà un pò impegnativa ma non credo sia qualcosa di inaffrontabile.

Tra le tre opzioni il Caucaso+traghetto mi sembra la peggiore. Anche perchè la polizia azera dicono essere la + stronza di tutte quelle delle ex repubbliche sovietiche, e poi non affiderei mai alla volubilità del programma del traghetto diversi giorni del viaggio.
Turchia Iran Turkmenistan è molto affascinante, certamente la soluzione più bella. E come ben dice Lonesome di gran lunga la più costosa (confermo la necessità di affidarsi ad agenzie per il Turkmenistan)
Kazakhstan, Russia Ucraina è la più tranquilla e meno problematica ...certo è pallosa, niente da dire. A livello di topa però vince 50-0 contro le altre :-)

Pinoarello 27-09-2013 08:11

Mese?Solo Agosto?Se fosse un'altro mese sarei interessato anche io!!Comunque secondo me,sarà la più cara e la piu difficile da organizzare ma,fatta attraversando l'Iran é la più affascinante.

baffino 27-09-2013 10:32

Purtroppo ho solo agosto come ferie

Beta 27-09-2013 11:32

Ero intervenuto in un altro post di Marzo al riguardo. Mi sto informando ed organizzando, non so se per il 2014, in ogni modo avrei previsto 60gg, il ritorno attraverso l'Ucraina sul percorso della ritirata di Russia degli Alpini, il percorso che avrei pianificato sarebbe questo https://maps.google.it/maps/ms?msa=0...1d0031959233f6

Ciao

Smart 27-09-2013 13:31

è un viaggio stupendo, quello che mi blocca è il delirio di visti da chiedere, ci fosse qualche agenzia che si può occupare solo di questo....

markz 27-09-2013 13:53

occhio che il confine a Taskent(per il Kazakistan) è chiuso...
noi abbiamo fatto questa: http://www.youposition.it/it/mappavi...sid=57399&fb=1
moto rigorosamente con il paramotore...e non di plastica.+ tanica di riserva broda(in Uzbek. difficile trovarla)

rombodituono 27-09-2013 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 7666142)
è un viaggio stupendo, quello che mi blocca è il delirio di visti da chiedere, ci fosse qualche agenzia che si può occupare solo di questo....

Noi abbiamo affidato tutto ad un'agenzia di Roma (se ti interessa il nominativo contatta in MP El Pastelero, se ne è occupato lui) che ha voluto passaporti+soldi+una serie di moduli compilati ed in circa 40 giorni ce li ha restituiti con i visti fatti (russia,kazakhstan,uzbekistan,tajikistan). Nessuna difficoltà...se non quella di trovare l'agenzia che ti fa il lavoro al prezzo migliore :-)

Smart 27-09-2013 22:12

grazie per la dritta!

Grande_Jo 27-09-2013 22:21

:happy1::happy1::happy1:

eupg 28-09-2013 10:49

Interessantissimo...seguo...

rompo 69 02-10-2013 16:10

credo sia il caso di attualizzare una proposta davvero interessante :arrow:

Dario C. 02-10-2013 16:40

Scusate se mi intrometto, data la mia giovane età non sono un esperto in viaggi come questo....

A quanto ammonta la spesa per un viaggio simile di un mese??

Mi piacerebbe molto cimentarmi in un impresa del genere, almeno inizio a mettere i soldi da parte! :D

rombodituono 03-10-2013 07:49

Per un mese tra i 4 e i 5k euri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©