![]() |
Proteggere le gomme a soffietto di cardano e telelever
Ciao a tutti,
che prodotti si possono usare per proteggere da rinsecchimento le guarnizioni in gomma del telelever e del cardano? Alcuni amici hanno già cambiato quella del telelever e ci vogliono circa 200 eurini. Va cambiata perché diventando secca si screpola e poi si rompe. |
Credo occorra il grasso al silicone.
Chiedo conferma agli altri |
A me quello del telelever si è rotto a circa 25.000 km. Mi rodeva sostituire tutto lo snodo per un pezzo di gomma.
Alla fine ho trovato su ebay una soluzione artigianale, penso che già se ne sia parlato in una vecchia discussione... Vi giro il link. Il pezzo in questione anche se non BMW calza a pannello... http://www.ebay.it/itm/BMW-Ball-Join...item20cedcadb2 |
la vasellina credo possa andare bene, però si fa un gran pastrocchio con sporco e polvere
|
Kia ragiò, però risparmi dei soldini e comunque la vasellina solida (tipo stick ) penso sia la migliore un piccolo strato "specialmente d'inverno" e voilà ;) :toothy2:
|
Meglio il grasso di silicone della vaselina, permane per più tempo e resiste meglio alle intemperie o ai lavaggi.
|
Banalissimo Boro Talco, per anni ci ho protetto il gommone prima di riporlo in rimessaggio, certo è che sui soffietti della moto bisogna soffiarcelo spesso.
|
Sta mattina dal conce ho incontrato un "vecchietto" con una r850r con quasi 160.000 km e parlando della cosa mi ha detto che lui non ha mai avuto alcun problema utilizzando olio di vaselina.
|
A mio parere è proprio un problema di gomma utilizzata e non di prodotti.....il mio 1100 con 14 anni sulle spalle aveva la cuffia ancora seminuova e lo stesso il mio 1150 di 8 anni.
Il 1200 del mio amico invece cuffia rotta dopo 1 anno e lo stesso il 1200 precedente. 1100 GS forever |
Oltre che il tipo di comma conta molto come è stata montata in fabbrica, se è libera di ruotare durerà una vita se è "pizzicata" e viene "stirata" ogni volta che si gira il manubrio durerà niente.
La veselina serve darla spesso e va bene, il grasso di silicone lo dai 2/3 volte all' anno e va benissimo. |
Sbaglio oppure ho sognato... nel manuale d'uso c'è scritto da qualche parte di non usare prodotti al silicone sulle parti in gomma della moto.... :rolleyes: se così fosse, perchè?
|
Mettete la vaselina...ma non usatela tutta sulle guarnizioni :)
Sent from my iPhone using Piccione Viaggiatore |
Non hai sognato, pag. 117 del manuale uso e manutenzione: "Gomma Trattare le parti in gomma con acqua o con prodotti appositi BMW. L'utilizzo di spray al silicone per la cura delle guarnizioni in gomma può provocare danni. Non impiegare spray al silicone o altri prodotti a base siliconica."
|
Non sbagli... , se ne è già parlato varie volte, BMW vende uno spray apposito per proteggere le gomme e la plastica, devi comprare il prodotto griffato (a base di silicone) non il generico.....
http://www.motorsportsanmarino.com/i...com_virtuemart |
Lo voglio!
1100 GS forever |
... e stica@... più di 23 eurozzi per una bomboletta!? Vorrei confrontarla con la quella comprata all'Iper...
|
Ero ironico!
1100 GS forever |
Qualcuno, sempre su questo forum, ha parlato del wd 40.
difendiamo l'allegria!!! inviato da tapatalk 4 |
Quote:
|
...mah....io ho sempre usato banalissimo spray al silicone dopo ogni lavaggio ........la moto ha quasi 90000km e le due cuffie sembrano nuove....;)
|
Quote:
.............:confused:Kiai avuto :bootysha::laughing::toothy2: |
Per le parti in gomma utilizzo di solito un grasso idrorepellente al silicone... lo uso da una decina d'anni su tutte le parti che voglio proteggere e non ho mai avuto problemi... al Leroy Merlin o alla Decatlon lo si trova senza problemi e con quello ci proteggono i gommoni o le tende da campeggio (con parti in tessuto gommato o giunti in gomma)
|
|
uso da tempo questo prodotto per parti in metallo e gomma,a contatto con acqua,specifico per il settore idraulico.
http://i40.tinypic.com/5trlzl.jpg |
Il silicone spray è ottimo e, a differenza del grasso, ti evita pastrocchi ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©