![]() |
Occhiale da sole da utilizzare con l'integrale
Con quale occhiale da sole da utilizzare con il casco integrale vi siete trovati meglio?
Ne vorrei un paio che mi consenta di infilarli e sfilarli senza grosse difficoltà anche con caschi che non prevedono appositi spazi per il passaggio delle astine. |
Io m mi trovo bene con gli occhiali Bertoni linea Moto
In particolare con il modello che consente la sostituzione delle lenti in funzione delle necessità e la luce ambientale http://shopbertoni.com/default/occhi...nti-drive.html Da preferire, imho, modelli con le astine dritte, vale a dire senza piega dietro l'orecchio |
Tutti quelli con le bacchette dritte...
Io uso occhiali da vista e occhiali da sole (graduati) sempre in moto.... ;) Un oakley generico tipo questo è perfetto, bacchetta dritta e che segue il profilo del cranio non crea ingombri inutili http://www.salmoiraghievigano.it/med...-sole_0002.jpg PS Piccola considerazione personale: non prenderli polarizzati per la moto. |
Rundolph Engineering Aviator
http://aircraftspruce.eu/images/cate...---aviator.jpg |
Quote:
Io ho dei rayban aviator con la bacchetta dritta ed elastica in carbonio. Li metti e levi in un secondo, senza rovinarli (come feci invece con l'altro paio). Certo gli aviator come forma della lente e posizione sul viso non sono ideali in moto (si appannano), ma io ormai li uso da anni e mi trovo abbastanza bene. http://www.peepculture.com/wp-conten...nglasses-1.jpg |
sotto il jet (e' senza visiera) uso questi
http://en-it.oakley.com/images/catal...74517ca571.jpg il grosso vantaggio e' che hanno le stanghette ANCHE a sezione PIATTA quindi si infilano bene tra il casco e la zucca |
Quoto Giada, io ho quelli che ha postato lei e mi trovo benissimo.
|
Quote:
vabbè, quoto non prenderli polarizzati :lol: |
Io ho fatto la "sciocchezza" di prendere i miei fidi oakley da sole e da vista anti graffio, anti riflesso anti tutto e soprattutto POLARIZZATI.
Il risultato (olter al solito display a cristalli liquidi di quando fai benza, o della macchina foto) è che quando sono in condizioni di sottobosco con luce\ombra e c'è del bagnato per terra l'asfalto diventa iridescente a mo di Guscio di Scarafaggio. Per cui non riconosco più il normale umido dalla chiazza di gasolio a non so cosa. Eh sì, mi vien la nausea! |
I rayban miei, sul sito dice che sono polarizzati, ma non mi pare lo siano...
Oddio... la S é meccanica quindi niente display digitali o cagate varie. Ma sul GS leggo tutto e niente scarafaggi per strada :lol: Di roba polarizzata... parliamo delle visiere Arai iridium... :lol: |
... ne ho provati diversi... Baruffaldi, Bertoni, Rayban... e,alle fine ho deciso di spendere tanto, ma ho trovato la quadratura del cerchio con degli Oakley con lenti fotocromatiche.
|
Ho gli stessi Oakley di Hedonism, ma versione "all black" ;)
Confermo la comodità di infila-sfila col casco integrale grazie alle stanghette piatte e rimangono fermi nella posizione in cui si mettono. |
;) Quelli che regalava Dueruote erano perfetti.
|
uvex o alpina fotocromatici rigorosamente con lente aperta sotto.
http://www.uvex-sports.de/en/eyewear/ http://www.alpina-sports.com/adult.html#0 |
Quote:
|
Decathlon da ciclista.
Costano poco o niente con tre serie di lenti di diverso colore |
porto sempre gli ochiali (da vista e da sole graduati)
dove passano le astine con il manico di un martello ho piegato un pò il polistirolo dell'interno del casco. tolgo e metto senza problemi e indosso gli occhiali per vedere e non per andare in moto, o meglio anche per andare in moto. |
decathlon, magari quelli più ampi per i giorni a visiera aperta.
|
..nella caduta in moto quando ho sbattuto la faccia se avessi avuto i rayban aviator invece dei trivision bmw la lente in cristallo avrebbe fatto parecchi danni in piu',la lente dei trivision e' schizzata via dal suo incastro e ha provocato un taglio e basta ( a parte la facciata contro un mucchio di terra:confused:)
Lenti infrangibili sempre!;) |
a Verona nel 2012 ho trovato lo stand di Emblema, azienda italiana (ma con sede in francia, mica ho capito...) che produce occhiali per riders e golfisti.
Ho preso due paia di occhiali da sole, uno + fighetto da usare in abii civili (montatura bianca con lenti azzurre) e un paio neri per la moto. IN lega Betatitanio sono comodi e leggeri, si infilano sotto lo SHOEI XR1000 senza difficoltà. Almeno a me :D |
Io uso quelli BMW ....anni fa mi tolsi lo sfizio di comprarli e omunque li trovo validi
|
Scegli quelli che più ti piacciono, due sono le caratteristiche, a mio avviso, che devi avere, la prima è la stanghetta piatta, e possibilmente senza riporti in gomma...ho 7 paia di okley sono malato di okley... ma hanno quasi tutti il riporto in gomma sulle stanghette che quando infili e sfili dal casco fanno attrito ed alla lunga si rovinano, la seconda è senza naselli, preferisco gli occhiali con i naselli incorporati nella montatura, seguono il profilo del naso perfettamente ed a visiera aperta non entrano spifferi negli occhi, sostanzialmente è il concetto degli occhiali da ciclista come qualcuno ti ha ben suggerito.:cool:
|
io ho un paio di polaroid di quelli iperflessibili che puoi piegare la stanghetta a 90° senza problemi. costan 30 euro e sono leggerissimi.
però sono polarizzati... a me non danno fastidio e leggo anche il display dellla ST1200, quelo del gs lo leggevo poco. |
|
Decathlon.
Polarizzati. Una trentina di euro. http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/...le-navagio.jpg Poca spesa, tanta resa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©