Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Finalmente in strada (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398513)

astro1 23-09-2013 22:22

Finalmente in strada
 
Dopo circa un mese di casa-lavoro, finalmente sono riuscito a portare la mia moto a fare una gita. Non lunga, circa 200km ma a tratti impegnativa, fra le colline tra il parmense e il piacentino. Gita zavorrata, quindi tranquilla, ma ho potuto assaporare, finalmente, le qualità che mi hanno fatto scegliere questa moto;
Motore vigoroso ed elastico, comodità e protezione.... cruise controll e una frizione finalmente morbida. Sono rimasto piacevolmente sorpreso da doti di agilità insospettabile, si muoveva svelta e sicura curva dopo curva. davvero non me lo sarei mai aspettato da una moto così lunga e pesante. Probabilmente è merito del baricentro basso e di un buon telaio, senza tralasciare il comportamento del reparto sospensioni sempre irreprensibile. Una nota dolente c'è però, in come tutte le cose belle; Il cambio....... no che non vada bene, anzi, la frizione è ben modulabile e non si è stancata nemmeno dopo diverse ripartenze in salita (tra l'altro è nuova) e il cambio ha risposto sempre bene senza impuntamenti e con discreta rapidità. Però miiiiiii che rumoracci soprattutto fra prima seconda e terza, sembra che si "scassi tutto". E' vero che se azzecchi la cambiata al giusto regime di giri e con la giusta dose di frizione le cose migliorano nettamente, ma mica sempre lo si può fare (pensiamo ad un allungo per un sorpasso o dopo un tornante) non è che dai e dai tutte queste "botte" danneggiano la meccanica?
E poi non sono ancora riuscito a trovare il giusto regime fra seconda e terza, chi mi da una mano?
La mia pensata è che se la moto è arrivata integra (a parte la frizione, risolta, e un piccolo problemino con l'EWS questo non ancora) forse il problema è più psicologico che reale, cerco supporto morale ;)

Kappetto666 23-09-2013 22:50

Bene hai conosciuto di persona la signora :D e che signora :lol:
I rumoracci del cambio chi li odia, chi li asseconda, chi li ritiene un surplus o comunque una caratteristica inconfondibile del marchio perché anche le consorelle a 2 o 6 cilindri non ne sono completamente escluse :cool:
Il resto è pura libidine e gioia nel portarla e farsi portare, almeno per me che ho il 1.3 e non ne sono mai sazio :eek::eek:

KGTforever 24-09-2013 01:02

Come sopra. ..

Qualcosa migliori se metti un Bardahl 15w50 o 10w50 nella cambiata...comunque sempre meglio del Castrol 5w40..detto anche h2o...

Buon divertimento!!!

AIKI63 24-09-2013 12:52

Buon divertimento.

Drago2 25-09-2013 00:18

Quote:

Originariamente inviata da astro1
... rumoracci soprattutto fra prima seconda e terza, sembra che si "scassi tutto ...

Quote:

Originariamente inviata da Kappetto666
I rumoracci del cambio ...


NON sono "rumoracci" :( .... sono trasgressive sonorità cacofoniche proprie e identificative dei modelli BMW; trattasi insomma di "caratteristiche" motociclistiche intrinseche delle quali io sono orgoglione :eek: .... e dovreste esserlo anche voi :lol::lol::lol:

Kappetto666 25-09-2013 13:57

Giusto drago,ma noi siamo terra terra tu più poetico e capace a dare la giusta intonazione a tutti gli argomenti della kappona :D;):lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©