![]() |
va na sega sto gs 1200
lanciata e rilanciata ieri 4-5 volte ,
con cupolino adventure anche ai 200 quasi non si sente l'aria ..stupendo ! http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/.../gs1200-vi.jpg |
sono commosso
|
è davvero un chiodo :lol:
la mia cicciona con 25cv in meno e 40kg in più di peso ha toccato i 190km/h di GPS :!: |
disgraziato!
|
Continuate a comperare sti polmoni zk.
1200 che 200kmh...mah |
Complimenti media da elicottero !
|
Mai tirato il GS a 200... mica è fatto per quello... IMHO! Il gs... è fatto per fare a 90 all'ora quello che gli altri fanno a 60... questo gli riesce benissimo... e senza fatica!
|
Quoto cobra...
|
Anche ai 140 non se la cava male...gli altri fanno molta fatica a tenere certe medie...
|
...straquoto Cobra anch'io...
|
io l'ho tirato ma concordo con Cobra
|
Quote:
|
se la lanci giù da una scarpata bella lunga , forse non arriva a toccare i 200 , però .... :lol:
|
pieta',pieta'
|
Anche io quoto Cobra65......non ho capito niente del suo discorso ma vado sulla fiducia eheheheheh!
Ma perché poi devo andare a 90 km/h se riesco a fare le stesse cose ai 60? 1100 GS forever |
Ma scherziamo?
|
Forse dovevi prendere un`altra moto , viaggiare a 200 non mi sembra sia da gs.
Dopo diverse moto, personalmente trovo il gs perfetto per una guida turistica e anche in coppia, grazie al motore generoso e al tipo di sospensioni. Trovo più soddisfazione nel fare qualche tirata sui passi pennellando le curve che sparate a manetta sul dritto. |
mah, ora senza entrare nella questione della liceità o meno dei 200 in italia, francamente a me in autostrada nei trasferimenti i 130 stanno proprio stretti col gs e non capisco perché devo andare a 60 se posso andare a 90.
poi che ognuno col suo fa quel che vuole, è regola aurea e strabenedetta... ma non capisco molte delle risposte. o forse non ho capito l'attacco del 3d e da lì di conseguenza tutto il resto |
Beh! guardando un GS......la velocità non mi sembra il suo pane quotidiano.
In ogni caso esistono anche le corse dei camion e quindi ci può anche stare! 1100 GS forever |
guarda, vengo da una Harley e per quelle sicuramente la velocità non è il pane quotidiano. e infatti era ottima per andare a spasso e i trasferimenti autostradali li facevo solo se indispensabili e con sofferenza.
Da una moto di 1200 di cilindrata data per oltre 200 di velocità dalla casa, presa e pensata certo più per turismo che per essere portata in mezzo alle mulattiere, che a a 160/170 a pieno carico non si smuove di una virgola se permetti direi che senza essere tirata continuamente per il collo la velocità se non è il suo pane quotidiano certo non è nemmeno l'eccezione. Poi che dia altrettante soddisfazioni trotterellando sono d'accordo con te. Ma continuo a non vedere nulla di blasfemo a tirar fuori dal motore DOVE SI PUO' quel che ha. e a me pare abbia parecchio.... |
Ogni mattina prendo 220 partendo dal casello, a forza di farlo ora sta pure andando di più.. Il discorso dello scanno è relativo, dipende da che moto avevi prima: nel mio caso KTM (che è più veloce) e GSX-R 750..
http://imageupload.co.uk/files/rr503rifnzu2tatfbcdb.jpg |
Povera...!:lol::lol::lol:
|
i 200 li fa uno scooter
|
[QUOTE=edogolf;7662670]Ogni mattina prendo 220 partendo dal casello, a forza di farlo ora sta pure andando di più.. Il discorso dello scanno è relativo, dipende da che moto avevi prima: nel mio caso KTM (che è più veloce) e GSX-R 750..
La cosa più interessante non è il prendere i 220...ma il mollare il manubrio per tirar fuori il cell o la fotocamera e inquadrare per immortalare l'evento! :mad: |
tempo fa su motosprint si era innescata una semi-polemica circa, se non ricordo male, la legge dell'OSO. che si riassumeva circa così: è più "emozionante" fare i 200 km/h con una maximoto o i 90 con un Ciao elaborato? :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©