Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Attenzione multe misura ridotta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398447)

lollopd 23-09-2013 11:13

Attenzione multe misura ridotta
 
Sabato i miei sono andati nella patria di Celio, ossia Caorle (Ve) e abituati a Padova hanno posteggiato l'autovettura sulle strisce blu credendo che il pagamento del ticket fosse obbligatorio fino alle 20. Leggerezza loro di non aver controllato anche per una scarsa illuminazione della zona hanno trovato un verbale da 41 euro sul parabrezza. Fin qui nessun problema, il verbale è sacrosanto e hanno sbagliato loro, quello che voglio porre alla vostra attenzione è la telefonata di stamani al comando di Caorle per avere delucidazioni sulla misura ridotta del 30% per il pagamento entro 5gg.
Se non la chiedevo pagavo 41, ma magicamente alla parola misura ridotta è spuntato il ricordo del decreto e mi confermava la possibilità di pagare solo 28,7€ risparmiandone 12,3.
Tutto ciò per dirvi occhio, prima di pagare ricordatevi che c'è questa nuova possibilità quindi informatevi con una semplice telefonata perché regalare denari al giorno d'oggi non è da furbi :)
Ps non vale per tutti i verbali!

Animal 23-09-2013 11:20

...nelle notifiche che arrivano a casa....c'è scritto tutto ....in quelle della Polstrada (dal CNAI di Roma) c'è persino la tabella con gli importi....

...fate attenzione ai bollettini postali....NON usate quelli già precompilati....usate quelli in bianco altrimenti pagate l'importo intero!!

lollopd 23-09-2013 11:23

Animal a me hanno detto di utilizzare il bollettino postale in allegato al verbale indicando come importo i 28,7 euro(che non erano scritti nel preavviso tipo scontrino fiscale) e come casuale pagamento misura ridotta con targa autoveicolo...
Non è corretto?

Animal 23-09-2013 11:27

...tu l'hai trovata sotto il tergi o sbaglio??.....

lollopd 23-09-2013 11:31

Si ti posto il bollettino così vedi...http://img.tapatalk.com/d/13/09/23/atu8aqa2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/23/ytypu9u9.jpg
Questo ho trovato...
L'agente al telefono mi ha detto di usare pure sto bollettino indicando i 28,7...
Si è sbagliato?

Superteso 23-09-2013 11:35

Se lo han detto loro.... Sarà così.


 🐾

lollopd 23-09-2013 11:36

Super fidarsi è bene non fidarsi è meglio...
Se poi ti arriva il verbale perché hai pagato in maniera errata non è una passeggiata, tanto più che bisognerebbe andare dal giudice di pace di venezia, il che non sarebbe proprio comodo ehhehehehehhe

Animal 23-09-2013 11:38

....quando vai in posta...se la macchinetta lo accetta con la cifra diversa (ovvero con la riduzione) nessun problema....se vedi invece che all'impiegato della posta risulta l'importo normale...allora fatti dare un bollettino in bianco...e paga con quello.... ;-)

lollopd 23-09-2013 11:38

Ok grazie :)

bigzana 23-09-2013 11:41

il bollettino va bene, non è precompilato.
mancano l'impotro, la targa ed il n° verbale.

Superteso 23-09-2013 11:44

Infatti, erano già prevenuti.


 🐾

Stefano63 23-09-2013 22:25

Quel preavviso non và bene, anche se a norma del CdS il preavviso esiste, deve riportare l'importo della sanzione ridotta, e le giornate entro cui poterlo pagare in misura ridotta.

Qui a Cesena mi pare siano 10 e non 5.

Se fosse stato un verbale, e non un preavviso, c'erano tutti gli estremi per fare un ricorso e chiederne l'annullamento.

Come hanno giustamente fatto, l'importo sul bollettino và lasciato in bianco.

Lamps, Stefano.

Animal 23-09-2013 23:15

Quote:

Se fosse stato un verbale, e non un preavviso, c'erano tutti gli estremi per fare un ricorso
...infatti i ricorsi li puoi solo fare sul verbale (che ti viene notificato a mezzo posta o messo comunale)....l'invito di pagamento potresti anche non trovarlo...per mille motivi....

Animal 23-09-2013 23:18

Quote:

deve riportare l'importo della sanzione ridotta

...l'importo in misura ridotta c'è...... 41.00 euro.....

Stefano63 24-09-2013 10:10

Non corrisponde ai 28,70 che puoi pagare entro 5 giorni.

A pensar male, pare una furbata.;)

Lamps, Stefano.

lollopd 24-09-2013 10:17

infatti...ho pagato in internet con carta credito 29,56, perchè c'è una maggiorazione del 3%. altrimenti aspettando la notifica a casa avrei pagato 29,56+16 euro di spese notifiche.
ma vi sembra possibile che per inviare una raccomandata ti chiedano 16 euro??
è un furto, so che c'è una sentenza della cassazione che difende le spese anche se folli ma è una vera indecenza che per spedire una raccomandata che costa si e no 3 euro te ne chiedano 16....

L'Emarginato 24-09-2013 10:25

Quella della notifica è realmente ridicola.
A me pareva che il SIndaco, amanuense, scrivesse a mano tutto il verbale, e poi, salito in auto (lui stesso) venisse a casa tua a dartela brevi manu.
A quel punto pure un caffettino devi anche offrirlo, per il disturbo...

L'Emarginato 24-09-2013 10:27

Non capisco se 28euro è la riduzione sulal riduzione, diciamo il pagamento speedy.
Perchè sarebbe 41 già ridotta, da quel che si legge.
Attendere al notifica, vuol dire che non arriverà mai entro 5 giorni, posto che il Sindaco non debba fare altro :)

zergio 24-09-2013 11:31

la legge di conversione del DL del fare (le ferie appena dopo la sua approvazione) parla esclusivamente di NOTIFICA O CONTESTAZIONE.
si sono SEMPLICMENTE scordati il 50% delle multe in italia. cioè i preavvisi di sosta.

immaginate se un giorno se ne esce qualche paladino della giustizia e obbligasse a reintegrare i pagamenti perchè avvenuti senza notifica o contestazione.
come in effetti sono i preavvisi di accertamento di violazione al cds.

Animal 24-09-2013 11:53

Quote:

Non capisco se 28euro è la riduzione sulal riduzione, diciamo il pagamento speedy.
Perchè sarebbe 41 già ridotta, da quel che si legge.
...non facciamo confusione....ogni ammenda ha un minimo e massimo edittale ...solitamente viene applicato il minimo....lo sconto del 30% si applica ovviamente su quanto è previsto che tu debba pagare.... le spese di notifica variano da Comune a Comune ....quelle sempre uguali...sono quelle della Polizia...

Quote:

Attendere al notifica, vuol dire che non arriverà mai entro 5 giorni...
...e perchè dovrebbe arrivare entro 5 giorni??....il decreto del 21 agosto prevede che lo sconto del 30% si possa applicare ANCHE entro 5 giorni dalla NOTIFICA del verbale....non vedo dove sia il problema....sia in un caso o nell'altro...sempre 5 giorni hai....

L'Emarginato 24-09-2013 11:59

41 euro è il minimo edittale, o la somma ridotta?
Se leggi l'avviso è scritto PAGAMENTO in MISURA RIDOTTA: 41,00 EURO.

Quindi la misura ridotta della misura ridotta?

Sui tempi, la differenza che vedo è che se ti arriva la notifica devi aggiungerne i costi, e quindi se metti notifica+misura ridotta arrivi (in questo esempio) all'avviso (se è previsto).

Correggimi se sbaglio, grazie.

Animal 24-09-2013 12:16

...famose accapì...... l'importo è quello previsto dal CdS in funzione della violazione.....a detto importo (che può essere in misura minima o massima come prevede lo stesso CdS) puoi (non è obbligo)....usufruire, grazie al DL del 21 agosto, ad uno sconto del 30%. Per poter applicare lo sconto devi pagare entro 5 giorni dall'elevazione della sanzione (come in questo caso trovata sul veicolo ma poteva anche essere stata elevata direttamente dall'agente di polizia) oppure, entro 5 giorni dalla notifica del verbale (solitamente a mezzo posta o tramite messo comunale). Le spese di notifica vanno aggiunte alla sanzione e si ottiene la cifra totale che si deve pagare. Il 30% di sconto, si applica alla sanzione e basta.

il 30% di sconto NON si applica :
alle sanzioni pecuniarie delle violazioni che prevedono la sanzione accessoria sella confisca; .....sanzione accessoria della sospensione della patente;......di regolamenti comunali o leggi diverse dal CdS....

zergio 24-09-2013 12:30

la legge parla solo di notifica o contestazione.
Visto che il preavviso non è né contestato né notificato accogliere un pagamento "scontato" del preavviso senza contestazione o Notifica è un danno Erariale?
Cioè su che base accolgono un pagamento a saldo visto che la legge non parla di data di accertamento ma specificatamente di notifica o contestazione.
Ed entrambe non ci sono state? Ma sopratutto se valesse il discorso in maniera estensiva perché solo entro 5 giorn dalla data di "accertamento" visto che anche il 10 giorno non sono stati sostenuti costi?

lollopd 24-09-2013 13:02

Il discorso della misura ridotta sul verbale che poi va nuovamente ridotta non è mica da ridere...
Cioè la misura ridotta non lo è in realtà...quindi a mio avviso sarebbe contestabile...
Ma siamo in Italia e come al solito il gioco non vale la candela...se fossi già avvocato magari ci penserei

Animal 24-09-2013 13:46

Quote:

Il discorso della misura ridotta sul verbale che poi va nuovamente ridotta non è mica da ridere...
Cioè la misura ridotta non lo è in realtà...quindi a mio avviso sarebbe contestabile...
...no....perchè il decreto del 21 di agosto (che in pratica da una "concessione" al fine economico -leggetevi la normativa - ) non centra con il codice della strada....dove appunto si prevede un minimo ed un massimo edittale.....

Quote:

non parla di data di accertamento ma specificatamente di notifica o contestazione.
...perchè la contestazione non è potuta avvenire per mancanza del conducente/proprietario.....per cui...vale comunque come contestazione....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©