![]() |
la vostra BMW: cosa vi ha spinto a comprarla
Domanda trita e ritrita, ma interessante.
Inizio io: Le mie ultime due moto sono state il GS e l'HP2, e nonostante mio padre da tempo ne fosse un estimatore, non avevo mai considerato l'idea di comprarmi una BMW. Troppo ciccione, lente, pesanti, sembravano moto per agenti di Borsa o fighetti in gessato e 24 ore. Poi durante un giro in moto per l'Italia con il mio fido XT (era maggio 2006) in autostrada vedevo solo GS, mi ha superato sto tizio con le vario e mi sono innamorato di quella moto cicciona ma che andava come un treno. Mi sono documentato e dopo un paio di mesi ne ho presa una, con le vario naturalmente. Poi nel 2007 inizio a vedere i filmati di Kirssi e mi innamoro dell'HP2. Già facevo fare al GS ogni cosa oltre la sua destinazione d'uso, mulattiere, salti, derapate e tirate con gli amici intutati. Però l'HP2 mi toglieva l'imbarazzo del telelever in fuoristrada ed era pure + leggera. Comprata. Passo il testimone ;) |
Prima avevo una suzuky GS 500 ma per me era troppo piccola..( son alto 1,87) ma l'avevo comperata per imparare.
Solo che dopo pochi anni le dimensioni mostravano tutti i loro limiti, ma ormai mi ero impratichito e potevo fare il salto. Non ho mai preso in considerazione altro che BMW ( fatta salva una iniziale cotta per HD street rod prontamente rientrata). Mi affascinava la storia del marchio ( sono felice possessore anche di un 318I) la sua epopea, la tecnologia, le forme dei modelli L'ho trovata usata ( per me le moto vanno prese sempre usate) ma in ottime condizioni e da allora è amore. Km su Km ..mai un problema, mai un tentennamento, neanche una lampadina cambiata ( solo le gomme per prudenza) e ordinaria manutenzione. BMW ...Per me il n.ro 1 |
trafila di japa. poi ho fatto la cazzata di provare il fu mezzo del mio vecchio! Da allora il mio bilancio è sempre in passivo
|
Volevo comprarmi una Guzzi Griso ma me l'hanno sconsigliata in quanto scomoda per i lunghi viaggi......avevano li un GS 1100 e mi sono comprato quella!
Poi è scattato l'amore per il 1150 ADV.....però a parte la bellissima HP2 Megamoto non posso dire di essere un affecionados! 1100 GS forever |
avuto un paio di Cagiva, un paio di Honda e poi ero affascinato del cardano cha associavo (assurdamente, col senno di poi) a ridotta manutenzione e maggiore affidabilità.
Mi piaceva anche l'erogazione del motore. Potente e lineare, ma senza voler esagerare. E mi piaceva il fatto che fosse fatta "per durare". L'ho comprata e son contento. Ma sulla prossima torno molto probabilmente su un prodotto Italiano. Magari meno affidabile (ma chi lo dice poi?), ma con un sacco di fascino in più. |
uazzzzzzzz,,,,,,,,,,,,,,,,,
..............io e la mia dolce metà in giro con l adorata vespa a forza di incrociare mukkisti in giro x le Alpi italo francesi ci siamo innamorati e dopo lungo discutere (10-12 minuti) siamo andati dal conce!!!;)
|
Avevo un po' di soldi da buttare
|
Masochismo.
Inviato con la tavoletta magica. |
Quote:
io fino ai 30 anni mai avuto una moto,solo usato la vecchia custom del papy.. vf750c honda. Mi fidanzo con la mia attuale ragazza,a cui piacciono particolarmente..quindi prendo la moto che mi piace di piu' (anche ora) r1150r :eek: la tengo 2 anni scarsi dove provo in ogni modo a combattere l'aria sul casco con orrendi parabrezza,poi decido rdi arrendermi scegliendo una moto da vecchio o l'rt o gsadv,siccome la seconda mi sembrava un pochino meno da vecchio sono passato al gs.. cosa mi ha spinto a prendere bmw? nulla,la prima mi piaceva,la seconda (oltre ad essere della mia taglia) l'ho giudicata l'ideale per fare Bene Tutto.Poteva anche essere morini. |
Necessita' di qualcosa di piu' affidabile, dopo un rientro travagliato dal TT ... ( tra l'altro ancora in attesa di rimborsi ecc )
Sono passato dalla Vespa 50 Special alla Speed 955 al GS1200Adv ... Prossimo passo HD. Ma tra qualche anno. |
Ho vissuto felicemente con jap e italiane, poi mi ha preso un attacco di stupidità...
|
Un momento di delirio.
|
Avevo un Gs 1150, seconda Bmw dopo una mitica R65 in età giovanile, delle quali ho bellissimi ricordi.
Poi tempo addietro mi lascio convincere da un conoscente che gli italiani costruiscono grandi moto in riva al lago di Como. Ed ecco l'errore più grande della mia vita motociclistica: aver acquistato una stelvio (scrivo il nome in minuscolo tanto la destesto). Rogne a non finire, finita una ne iniziava un'altra. Finalmente dopo varie peripezie durate 18 mesi, riesco a disfarmene e con un esborso economico sostanzioso, ritorno in Bmw con una splendida R1200R che sinora mi ha regalato emozioni e soddisfazioni come le sue predecessore. Dovevo seguire un proverbio: mai lasciare la strada vecchia per la nuova se non la si conosce. Oggi in questa strada ci sono e voglio rimanerci, le altre le lascio ad altri. |
io non l'ho comprata...
|
Saranno un po' fattacci miei, già devo dare la stessa risposta alle Entrate....
|
mi aveva appena mollato la donna e quindi decisi di fare il famoso cambio bi-bi: via la bionda, dentro la bicilindrica.
Scelto bmw perchè mi piaceva avere una moto con un motore facile e ciclistica sincera (riprendevo moto dopo 5 anni di fermo totale, in pratica volevo una bicicletta), esteticamente appagante, che ci potessi fare una scampagnata con zainetta o una tirata da solo, che quando la rivenderò non devo pregare qualcuno per prendere anche soldi per portarla via con se. Ora al prossimo cambio moto (2-3 anni) le ipotesi sono 2: - sono accoppiato: r1200r - sono single: speed triple oppure una bella special su base k100 16v... vediamo come va ;) |
L'obiettivo turismo (viaggioni), che da qualche anno avevo accantonato (insieme alla Biemmebu).
La considero comunque una moto da affiancare ad un'altra, più adatta al divertimento puro. |
Una sera, passavo davanti alla vetrina del concessionario e ne aveva tre... bellissime, con i fari che ci sparavano sopra la luce che le faceva scintillare come se fossero dei cavalli da torneo con l'armatura d'acciaio... ho detto... ma lascia perdere che a quella spesa li non ci arrivi mica... Poi sono andato nella vetrina laterale ed ho visto che la piu' bella montava una targa... e che la targa diceva che aveva piu' o meno sei mesi. Sono andato dentro, e c'era Paolo che gentilissioi mi ascolta... gli chiedo l'origine della moto e gli spiego che io ho un usato che pareva invendibile alla cifra che dicevo io. Allora lui mi dice che la moto era in conto vendita ed era di un cliente che aveva già firmato per la nuova, ed incalza... "dai fammi fare due telefonate che deve venire giu' uno spagnolo che tratta quelle moto li ... e sentiamo quanto ci da"... beh... per farla breve, lui ha trattato la mia moto verso il commerciante, e mi ha fatto avere il GS (9000 km e 6 mesi di vita) ad un prezzo irrinunciabile, "solo" per accontentare un suo cliente storico e per farsene uno nuovo. Ecco perchè prima di rinunciare al rapporto con quella concessionaria (tra l'altro serissima anche nella manutenzione ordinaria e nella gestone dei problemi) " voii umani dovreste vedere cose che neanche immaginate"...
|
Sino all'eta dei 50 anni ho sempre avuto giapponesi e poi italiane, poi nel 2008 prima con la splendita F 650 Gs twinghttp://i41.tinypic.com/2lo28mp.jpg poi nel 2011 con la superba R 1200 Rhttp://i42.tinypic.com/2psnnnq.jpg (permettetemi l'inserimneto delle loro foto) e con questa mi son fermato sino a quando il buon DIO :!: vorrà che io vada in moto, mi pento solo di essermi accorto del mondo BMW a 50 anni eper tornare alla domanda iniziale "perchè" mi piace bmw perchè son fatte x durare ;) :toothy2:.
|
Mi ha attirato solo l'autonomia del serbatoio da 33lt.
Se i Jap fanno una "enduro stradale" da 5/600km la prendo a occhi chiusi. |
Sempre piaciuta l'RT, sia il 1150 che il 1200, ne vedevo poche in giro ed ero sempre colpito.
Avevo un bandit 600 , quando ho iniziato a spendere dei soldi per renderla più confortevole nei lunghi viaggi, ho capito che avrei impiegato meno tempo a prendere una Touring, mi sono documentato su tutte quelle che potessero interessarmi, considerati poi: valutazione, confort, accessori, meccanica, ed aspetto estetico ho deciso che era un buon investimento, e così è stato. |
....avevo deciso di smettere di essere un intutato con il coltello tra i denti ... alla fine vado molto meno forte ma mi diverto lo stesso ... ovviamente per me non è stato amore a prima vista ... vedevo che in montagna se ben portata la BMW non era un chiodo immane ... ho provato ... e dopo un pò mi sono abituato ... tra l'altro non mi faccio più menate tra assetto ... tiro-catena e tante altre piccole cosette che se vai in giro come un demente è meglio guardare ... ! (tutto questo 20 KG. fa .... ) HAHAHAHA!
|
ero sotto effetto di stupefacenti...
|
L'ho presa perché è un assegno circolare.
CIRCOLAREEEE!!!! :director: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©