![]() |
Pericolo scampato, ma...pareri...
Oggi alle 16 percorrevo una strada nazionale che attraversava un paese della mia zona. Dopo una una leggera curva a destra, che comunque non lasciava intravederne l'uscita, mi trovo davanti e obliquamente un'auto con il muso che puntava in direzione della mia carreggiata. Appena la vedo freno a fondo, non ricordo la mia velocità (santo ABS), sono convinto di andargli addosso ma pare che la moto ce la fa ad arrestarsi. Gli sono arrivato proprio sotto e, dato che per avere più margine avevo piegato leggermente verso l'interno della curva, quando la moto si è fermata è andata giù senza che potessi fare nulla. Pochi danni, specchietto, paramano, paracilindri e un piccolo graffio al ponte portabagagli.
Mi chiedo, ma non è che l'assicurazione dell'auto ora mi pianta delle grane e si inventa chissà cosa perchè non vi è stato contatto tra i veicoli? |
Se non l'hai toccata non ti pagano
|
Sant'abs e santi tutti:)
Forse una foto con la macchina in quella posizione potrebbe aiutare se l'hai fatta. |
Incidente rilevato? se no hai hai hai.
Se non la tocchi non significa nulla se l'incidente viene rilevato e viene rilevata la manovra del veicolo non toccato, pagano eccome se pagano. |
Ma se non hai toccato è la loro parola contro la tua
|
Purtroppo niente rilievi delle forze dell'ordine. Abbiamo fatto il cid direttamente, tra l'altro in una sub agenzie dell'assicurazione dell'auto.
|
A meno che' ci sia un filmato dell'accaduto o testimonianze la vedo dura, qualcosa del genere era capitato anche a me e mi sono leccato le ferite e...le spese.
|
Se ha già firmato un'ammissione di colpa è più semplice ;)
|
Niente testimonianze, l'altro conducente si è assunto la responsabilità.
Devo dire che lui aveva lo stop. |
Quote:
|
Ti auguro di spuntarla, comunque sia è andata bene;)
|
Se l'altro conducente ha ammesso la sua responsabilità non vedo dove sia il problema. Uno mica deve segare l'auto in due per avere ragione
|
da 4 anni con l'indennizzo diretto fino a 5.000€ per danni a cose ti paga la tua assicurazione.
per cui è con la tua compagnia che te la devi vedere non con quella della controparte. |
a me successe una cosa del genere nel 2003........( lago di Campotosto)
con me c'era un amico poliziotto che fece le foto ma non servirono, mi pagarono tutti i danni.....il conducente dell'auto ammise la colpa nella compilazione del cid...... cmq sì, in teoria senza contatto potrebbero fare storie....ma non credo sarà il tuo caso |
In bocca al lupo!
Ma se lui ha ammesso il SUO torto e SUA colpa per la tua scivolata va bene. Ma senza contatto è dura. Buona fortuna... Tapatalkato con dai? |
Capito a mio fratello una cosa del genere..trovó un testimone e tramite avvocato gli pagarono i danni...eccome se pagarono...
|
Quote:
|
cmq ha trovato uno estremamente compressivo e scarso conoscitore del CdS, perchè se lo scenario era questo Dopo una una leggera curva a destra, che comunque non lasciava intravederne l'uscita non avrebbe tanta ragione.
|
In effetti, ma ha ammesso anche che non guardava lo specchio che gli serviva per vedere i veicoli che sopraggiungevano e che io per evitarlo sono caduto.
Comunque sono in attesa di sentire la sua assicurazione. Conosco l'agenzia, ho un auto assicurata con loro. Hanno già storto il naso sull'assenza dell'urto. Alle brutte contatto la mia e vedo di metterci un avvocato. I danni sono pochi e poco importanti, ma, dopo aver avuto altre esperienze negative con le assicurazioni, stavolta è più una questione di principio. Insomma, vi assicuro che c'è mancato davvero poco. Probabilmente se mi fossi schiantato sull'auto ora questi problemi non ci sarebbero...ma ne avrei ben altri. Stavolta credo di poter dire che l'ABS, a volte, è determinante. |
stai sbagliando procedura.
come ho già detto prima + su è la TUA assicurazione che deve risarcirti, non quella della controparte. Consegna la tua copia del modulo blu e il preventivo all'agenzia dove è assicurata la tua moto. Ci pensano loro. |
CID fatto. Colpa secondo me dichiarata per come è stata fatta la descrizione.
@nicola66 Adesso contatto anche la mia assicurazione. |
Ho deciso di rispolverare questo thread, tanto per informare chi può ritrovarsi in un caso simile. Credo che tutti abbiate avuto ragione con i vostri interventi. Nel senso che a seconda dei casi un simile incidente possa avere risoluzioni diametralmente opposte.
Nel mio caso è andata bene, proprio oggi sono stato risarcito dalla compagnia di controparte. Credo che il CID in questo caso sia stato determinante, insieme al signore che ha provocato il danno che probabilmente ha mantenuto l'ammissione di colpa anche dopo durante il lavoro di investigazione della sua compagnia d'assicurazione. Dalla mia avevo la tutela legale della mia assicurazione. Quando non vi è urto gli esiti possono essere molto diversi. Importanti sono le prove che si riescono a produrre. Quindi in caso di incidente simile mantenere la calma e raccogliere tutte le prove possibili, iniziando col chiamare magari le forze dell'ordine. In effetti mi rendo conto ora che potevo raccogliere più prove, testimoni compresi. Data però la disponibilità dell'altro conducente in quel momento non mi è sembrato necesario infierire. Ma, come ha detto blackeagle, ci provano ad esimersi, quindi meglio mettersi al sicuro. |
Una buona notizia, qualcuno è rimasto onesto.:)
|
....viva l'onesta'.....oramai merce rara...!!!
|
Hai risolto bene, meno male !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©