Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   benzina francese (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397755)

euronove 14-09-2013 00:58

benzina francese
 
Messa benzina francese, la macchina (eravamo in auto) andava di più, intendo più velocità a parità di pressione sull'acceleratore, cose così.
Non ho risultati di rilevazioni scientifiche, ma una forte sensazione di miglioramento si.

A) confermate che la benzina francese è migliore (parlo di quella standard a 95 ottani, non di quelle speciali), cosa notata magari dopo che l'avete messa nella vostra moto oltrepassato il confine?

B) (in caso di risposta affermativa ad A): da cosa dipende la differenza?
Dato per scontato che non sarebbe quella francese ad essere una super benzina, ma quella italiana ad essere deficitaria, dipende dal fatto che le raffinerie sul nostro territorio lavorano alla caxxo e hanno standard inferiori, o che i nostri benzinai la allungano (con dolo o colpa) con acqua e sporcizia a causa di cisterne vetuste?

Fatemi capire per favore.

Ah, per condire aggiungo che l'ho pagata Euro 1,51 / litro.

Strummer 14-09-2013 08:37

Mah ...il discorso è complicato , le varianti da considerare , es. tipo di auto , che benzina era ? 95 o 95E ,c'è ampia letteratura su l'uso dell'etanolo .
In rete si trovano studi effettuati su l'utilizzo dei bio carburanti , ad esempio sconsigliati per auto storiche, rapporto tra prestazioni e consumo ,ecc.ecc.
Poi in ultimo il discorso che in italia la benzina fa schifo perchè tutti rubano , allungano con l'acqua ecc. è la classica generalizzazione ..........

Freeenk78 14-09-2013 10:31

Più che migliore come prestazioni ho notato che è molto più economica:)

Lamps

Strummer 14-09-2013 11:28

Freenk78 .....questo è poco ma sicuro !!

Grimo75 14-09-2013 11:56

Io quando avevo fatto il viaggio con il mio vecchio V-strom 1000, che era molto noioso di carburazione e benzina, ho avuto grossi problemi. In Francia mi capitava spesso che su tratti du superstrada o autostradali, la moto si spegnesse . Dovevo fermaemi 5 minuti e poi tornava tutto normale. Rientrato in italia e fatto il primo pieno tutto e' tornato normale. fatto sempre 98 ottani

feromone 14-09-2013 19:23

Anche io non ho notato nulla con la 98 ottani francese (a parte il costo)....la moto andava nella stessa identica maniera.
La vera differenza l'ho notata con la 95 ottani austriaca (rifornimento a Lienz)...boia cane l'auto non andava più.
Risolto un po' con l'additivo +ottani.

1100 GS forever

Luigi 16-09-2013 18:56

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 7641696)
Non ho risultati di rilevazioni scientifiche, ma una forte sensazione di miglioramento si.



In Francia ci son nato 56 anni fà e ci vivo da sempre, l'Italia è a 35 km da casa mia, rifornendomi da decenni in fr o it, NON HO MAI NOTATO DIFFERENZA CON QUALSIASI VEICOLO.

Che poi la benzina Fr renda meglio:lol:, l'SP95-E10 contiene 10% di etanolo, il consumo aumenta di circa 2% e il rendimento cala, seppur in modo non avvertibile, questo lo dicono le società petrolifere, non mio cuggino Asdrubale.

arny978 16-09-2013 19:16

Io ci sono stato l'anno scorso con il Norge e non ho avuto nessun problema ed ho fatto pieni con tutti i tipi. Però nel parcheggio di un IBIS ad Arles incontrai un ragazzo con una BMW (a memoria credo fosse dei primi anni 2000) che mi disse che aveva avuto qualche noia ed un mecca Francese gli aveva detto che poteva essere stata colpa dell'utilizzo della benzina E10. Però prendetela con le pinze...magari il mecca ha sbagliato diagnosi.

gene79 16-09-2013 19:50

Io con la fazer prima, col gs std poi, in francia sono sempre riuscito a percorrere molta più strada. Ovvero, dal pieno, la riserva entrava dopo più chilometri. Identica casa alcuni miei compagni di scorribande, non tutti però. Ora, nessun calcolo scientifico, ma andandoci 1/2 volte l'anno e macinandoci molti km questa è la mia impressione (condivisa da alcuni amici)

Luigi 16-09-2013 19:55

Se vieni in Francia, vuol dire che usi la moto per percorsi + lunghi del solito, e quindi consumi meno, meno partenze a freddo ecc...
Ho lo stesso risultato quando vado a farmi un giro lungo in Italia.

gene79 16-09-2013 20:10

Luigi, ho fatto le ferie di 15gg e ho registrato la stessa cosa. Quando vengo in francia faccio solitamente ponti lunghi, quindi 3 notti, un paio di volte il weekend. E mi/ci è sempre sembrato di consumare meno.

lukinen 16-09-2013 21:05

Io l'ho notato decisamente col camper :confused:
Non so il consumo, ma col diesel francese andava davvero meglio il vecchio catrame ;)

romargi 16-09-2013 21:11

Io faccio sempre benzina in Francia ed ho notato due cose:
- se metto la 98 ottani la moto non mi batte più in testa
- la benzina francese rende molto ma molto di più: a parità di importo (metto sempre 40 euro) con la benzina francese faccio molti km in più rispetto a quelli percorsi facendo rifornimento in Italia. ;-)

sillavino 17-09-2013 09:28

La benzina francese è meglio, almeno quella sulle alpi......

Charly 17-09-2013 10:34

Sulla resa non saprei. In Francia è una vita che si vende il carburante presso la GDO. Noi abbiamo incominciato ieri.

RedBrik 17-09-2013 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 7646143)
In Francia ci son nato 56 anni fà e ci vivo da sempre, l'Italia è a 35 km da casa mia, rifornendomi da decenni in fr o it, NON HO MAI NOTATO DIFFERENZA CON QUALSIASI VEICOLO.

Ma solo perchè non hai l'olio giusto!

Se tu avessi il Castrol SyntechUltraMaster plus (con una goccia di additivo MESSO SOLO E SEMPRE A MOTORE CALDO!) 1.7W39 e cambiato RIGOROSAMENTE ogni 3475km, allora SI che vedresti miglioramenti.

Certo che se tu metti l'olio del Carrefour e poi ti aspetti anche di notare le differenze date dalla benzina Fr o It, allora siamo a posto...

Tutto bisogna spiegarvi.

Smart 17-09-2013 11:58

invidio chi sa notare le differenze di prestazioni dovute ai 0,5 ottani in piu', sarebbe interessare capire su quale circuito hanno rilevato tali dati

uastasi 17-09-2013 12:00

il notissimo circuito del Beaujolais

RedBrik 17-09-2013 12:00

io noto anche differenze tra quando la metto al Carrefour o al Leclerc.

Per non parlare poi di quando la metto con l'automatico o pagando alla signorina (sempre gentilissima, in Francia, mica come da noi).

La combo totale è metterla al Carrefour di Grenoble, con la signorina, quando ha il periodo. Di preferenza, dalla pompa nr. 3, che le altre pompe non sono così buone.

uastasi 17-09-2013 12:01

se e' tramontana e' anche meglio

il mistral invece e' fastidioso

RedBrik 17-09-2013 12:08

hai detto niente.

La tramontana arriva dal nord, e porta particelle di petrolio dai pozzi norvegesi. Il Mistral invece porta particelle di merluzzo dall'Atlantico.

Chiaro che quando la condensa entra in circolo nel motore, il merluzzo ti rallenta.

Un amico del cugino Asdrubale di Luigi, a sua volta amico di mio cugino, una volta ha grippato causa concentrazione eccessiva di particelle di merluzzo.

Mai girare quando c'è troppo Mistral.

uastasi 17-09-2013 12:18

anche i nostrani Libeccio e Scirocco provocano variazioni
















soprattutto nel regime di rotazione delle mia scatole

euronove 17-09-2013 12:22

Ok, ho capito :lol:

uastasi 17-09-2013 12:58

;););););)

Rado 17-09-2013 20:38

Diciamo che quando la Finanza fa dei controlli da noi scopre che il 10 % vende benzina annacquata. Lo stesso accade nelle osterie: non è che il vino francese sia migliore, però...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©