![]() |
Manopola Gas
Salve a tutti.
Ho notato che la manopola del gas non ha gioco. Appena si tocca i giri salgono di conseguenza. Degli amici mi dicono che un minimo di gioco é normale anzi consigliato. Ad onor del vero mi é successo di dare gas mentre frenavo su di una strada sconnessa. Non ho termini di paragone con altri gs LC, quindi volevo sapere se anche altri hanno riscontrato la stessa cosa. Saluti Piero |
io ho trovato la tua stessa difficoltà guidando la 2013 in off road, ad ogni minimo colpo sulla ruota anteriore, il più piccolo movimento del polso faceva accelerare la moto.
Il fatto è che come hai giustamente detto l'acceleratore elettronico non ha nessuna corsa a vuoto, come invece hanno le moto con il tradizionale acceleratore a cavo (la mia per intenderci). L'acceleratore a cavo ha quel poco di lasco che fa sia che sia più difficile accelerare contro la propria volontà. Direi che in questo caso pero si tratta di una caratteristica della moto e non di un problema, occorre farci un po' la mano. |
Quote:
Tra l'altro, in manovra girando tutto il manubrio verso sinistra con tutto il braccio allungato, quasi sempre mi va su di giri. Ho chiesto che mi si consentisse un po' di gioco, mi è stato risposto negativamente; ma non ne sono convinto. |
È' evidente che non è una moto da "gioco"
|
Sono d'accordo per la caratteristica, ma qui è in gioco la sicurezza.
Le nostre strade non sono certo quelle giapponesi, e sopratutto in Dyna la cosa non fa piacere quando devi frenare a causa dell'imbecille di turno su qualche asperità del terreno. Ormai é da maggio che uso spesso la moto e mi ci sono abituato, ma sono sicuro che ogni cosa ha la sua regolazione. Il rifiuto netto del concessionario profuma di ignoranza sul da farsi....... Vorrei sbagliare, ma come diceva un politico di altri tempi (con famosa gobba) a pensare male spesso ci si azzecca... |
Con questo nuovo acceleratore senza lasco ci si deve abituare nella guida pero' capita nelle sconnessioni dell asfalto sopratutto in modalita' dyna dei ripetuti on off
|
@cusicusi: non credo si possa intervenire sulla reattività della manopola, in fin dei conti quello è solo un potenziometro, e se il software di gestione del motore non prevede la possibilità di regolarne il ritardo in vari step, ma solo quelli previsti dalle mappe non credo si possa fare altro. Credo che la cosa non sia possibile nemmeno per le auto.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
;) Una "throttle dead zone " dovrebbe esserci in ogni sistema del genere , non è pedale accelleratore auto.
|
sarebbe bastato mettere 2 cm. di filo come collegamento al potenziometro o all'acceleratore elettronico, come fanno altre case, e voila', il problema sarebbe stato risolto a costo zero. NON sono un ingegnere, probabilmente ho scritto una stro...a.
|
La mappa dyna è troppo....più gestibile il gas con la road....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Ciao StiloJ
Spillone? |
Se non piace il gas reattivo c'è sempre la mappa rain, la potenza è sempre la stessa ma più graduale, le eventuali piccole accelerate involontarie producono una reazione minima.
A me invece piace moltissimo, da solo sempre Dynamic, con passeggera la Road per addolcire un po la reazione. |
a me invece piace molto, non mi piaceva il gioco e la lunghezza dell'acceleratore che avevano la 2007 e 2010 :( se faccio strade accidentate = buche metto su enduro così anche le sospensioni diventano morbide :D
|
Cmq, la funzione del gioco sull'acceleratore è esclusivamente quella di non intaccare il regime di minimo.
Tutte le storie inerenti al fatto che appena ruoti sale di giri sono inutili. Io per esempio ho regolato il gioco della mia moto millimetricamente, quanto basta per garantire il corretto regime del minimo. Personalmente odio infatti sentire un gioco sulla manopola superiore al mezzo millimetro. Ma poi che senso ha parlare di "ritardo di accelerazione" quando si fa off, se anche solo pelando appena il gas si annulla per definizione ogni gioco della manopola... mah :lol: E chi scrive non è di certo un manico eh, sia ben chiaro... fossi in voi prenderei qualche lezione di guida :lol: |
Quote:
Ma pensa solo alla inutile complicazione che si avrebbe nel fare quello che dici: una manopola con l'avvolgicavo che dovrebbe andare a pescare questo potenziometro posto chissà dove. La questione del gioco sull'acceleratore serve ESCLUSIVAMENTE, come ho già scritto sopra, a garantire il corretto regime di minimo. Non ritarda nulla, non fa diminuire la reattività di alcun che. Il gioco si annulla ugualmente appena il cavo inizia ad essere in tiro: da li in poi avresti ugualmente un comando a tolleranza zero. In sintesi, il gioco sull'acceleratore è un accorgimento prettamente meccanico finalizzato a preservare la meccanica stessa del mezzo. Alla stregua del gioco del cavo frizione: esso deve esserci per garantire che la stessa sia totalmente premuta quando si rilascia la leva (nei casi di frizione comandate col cavo chiaramente). |
[QUOTE=chuckbird;7653169]Si, lo hai detto, hai scritto una stronzata... innocente chiaramente ;)
Guarda che quello che ha scritto henry non è affatto sbagliato. La Ducati Multistrada 1200 che ho avuto fino allo scorso anno, prima di passare al Gs (bialbero), aveva proprio questo sistema è andava benissimo! |
Ho chiaramente risposto ad henry in modo scherzoso, non avendocela minimamente con lui ;)
Il sistema del potenziometro remoto, salvo adeguato e convincente parere contrario, continua ad apparirmi totalmente inutile e controproducente. Spiegami a che pro dovrei fare una cosa del genere: 1) Avrei potenziali intoppi del cavo dovuti allo sterzo che ruota 2) Complico inutilmente la moto incrementando il numero di pezzi 3) Imbruttisco il feeling del comando, che per converso, avendo il potenziometro direttamente sulla manopola, mi permette di avere una rotazione dolcissima e senza attriti interni, come un vero e proprio comando software. Ma sei sicuro che la Multistrada funzionasse in quella maniera? E' una moto che conosco abbastanza, ma non ci ho mai fatto caso ad una cosa simile, ho il concessionario DUCATI a due passi da casa e ti prometto che andrò di proposito a vedere sta cosa. |
Ciao chuckbird.
Penso che il minimo e altre funzioni, sono regolati da centralina elettronica e non dal cavo del gas. Saluti |
In off due dita sulla frizione servono proprio ad annullare eventuali involontari accelerate con la mano destra...credo sia solo questione di abitudine
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Sulla vecchia no. I motorini della regolazione del minimo lavorano in piccole percentuali. Il comando è totalmente meccanico e agisce sulla valvola a farfalla. Se la apri il minimo si perde, motorini o meno. |
Per quanto ho potuto constatare io, tutti i sistemi Ride by Wire sono così, non c'è gioco all'acceleratore.
Come anche altri hanno già detto, puoi sempre alleviare questo comportamento usando mappe come Rain o Enduro. Personalmente non ho avuto alcun problema di accelerate involontarie,nemmeno sullo sconnesso... Solitamente io in citta metto mappa Rain per avere un feeling di guida piu comfortevole.... Poi cambio mappa fuori città... |
Quote:
Tuttavia nessuno impedisce di creare del gioco "eletttronico", dici alla centralina di non reagire per tot gradi di rotazione e gioco fatto. Infine non mi spiego il post 3, se il gas e' senza cavo come fa ad accelerare se giri il manubrio? |
Quote:
|
eh ma allora spero che se ne sarebbe accorto..
|
Quote:
Non essendoci il pur minimo gioco, quando faccio manovra in garage ci devo prestare attenzione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©