Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   MotoGP Yamaha con cambio seamless da Misano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397663)

Mad Mat 13-09-2013 08:00

MotoGP Yamaha con cambio seamless da Misano
 
Da moto.it


L’ho provato a Brno, sembra un po’ come guidare uno scooter: rende la moto più stabile, con meno scuotimenti ed è più gentile con le gomme” aggiunge Jorge, che deve recuperare 39 punti su Marquez. Molti, considerando quello che sta facendo Marc: giusto che la Yamaha provi anche questa carta. Ma secondo Rossi, non è un azzardo. “Non è la mossa della disperazione – risponde a una domanda al riguardo Valentino -: in Yamaha ci stanno lavorando da un po’ e adesso è pronto, anche per quanto riguarda l’affidabilità”. Ma secondo Rossi, è un male che si sia arrivati a questo punto tecnologico. “Il problema è nato qualche anno fa: lo dovevano vietare, soprattutto in un momento nel quale si parlava di voler risparmiare”

mah...
(cit.Tricheco)

roastedrobert 13-09-2013 08:29

beh, è l'evoluzione della tecnologia, adesso i valori di Honda e Yamaha dovrebbero essere più o meno in linea, la differenza la farà solo il polso destro, curioso di vedere i risultati del we...

Alk 13-09-2013 08:53

Ormai le moto stanno dritte da sole, accelerano da sole, cambiano da sole, frenano da sole... con un bel gps possiamo farle andare senza i piloti, già che ci siamo.

nio974 13-09-2013 08:57

Sul serio...

Gekkonidae 13-09-2013 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Alk (Messaggio 7639985)
Ormai le moto stanno dritte da sole, accelerano da sole, cambiano da sole, frenano da sole... con un bel gps possiamo farle andare senza i piloti, già che ci siamo.

Stoner in un'intervista recente:
"Per un mio ritorno potrei valutare molte cose, sopratutto per quanto riguarda il discorso dell’elettronica e dei cavalli: se fossero disposti ad eliminarla e ad aumentare la potenza almeno a 300 cv potrei farci un pensierino. Oggi i prototipi della MotoGP hanno circa 260 cavalli e sono moto che tutti potrebbero guidare perché sono poco potenti; infatti a Motegi appena sono salito in sella ho chiesto subito più potenza.”

Tric 13-09-2013 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Alk (Messaggio 7639985)
Ormai le moto stanno dritte da sole, accelerano da sole, cambiano da sole, frenano da sole... con un bel gps possiamo farle andare senza i piloti, già che ci siamo.

manda un CV a honda, yamaha o ducati e poi ci dici se fai i tempi di quelli che le guidano adesso.;)

Joe Cardano 13-09-2013 10:20

beh...Pacifico ci è arrivato prima di tutti...è troppo avanti!!!!

PMiz 13-09-2013 10:20

Io lo appoggio a Stoner ... :D

Tommone 13-09-2013 10:23

Quote:

Originariamente inviata da Joe Cardano (Messaggio 7640116)
beh...Pacifico ci è arrivato prima di tutti...è troppo avanti!!!!

... Pradu secondo :lol:

PMiz 13-09-2013 10:27

Pero' se Stoner si lamenta che le MotoGP attuali sono "troppo facili" potrebbero sempre rimetterlo in sella ad una Ducati ... dovrebbe trovare pane per i suoi denti ...

Hedonism 13-09-2013 10:48

non è che la prima stagione di (rolling) stoner in honda facesse intuire un amore snaturato per le moto senza elettronica però.... a meno che non ami indossare le moto "per cappello"

ilsignoredeilavelli 13-09-2013 10:58

Stoner chiacchiera, ma cosa sta facendo per dimostrarlo?

ps. Speriamo che sto benedetto cambio possa rendere un po' piu' "peposo" sta motoGP...

Roberbero 13-09-2013 11:26

Quote:

Stoner chiacchiera, ma cosa sta facendo per dimostrarlo?
Ha gia fatto.

gonfiolone 13-09-2013 12:22

Stoner ha ragione lui ha sapre voluto tanta cavalleria con erogazione brusca e poco controllo di trazione.

PMiz 13-09-2013 12:34

Comunque vorrei riportare l'attenzione sul cambio seamless.

In un epoca in cui e' oramai difficilissimo inventare qualcosa di "mai visto prima" nel campo della meccanica, chi ha partorito questo tipo di cambio ha tutta la mia ammirazione.

Veramente un notevole esempio di meccanica.
Bravo bravissimo!!! :!:

1Muschio1 13-09-2013 12:54

...m a non lo aveva già Kawasaki sui 2 tempi ???

PMiz 13-09-2013 13:01

Sinceramente non so della Kawasaki ...
Nella mia ignoranza penso che sia stato ideato pochi anni fa', e poco dopo adottato in F1.
Sbaglio?

auguzt 13-09-2013 13:32

Durante le prove stamattina Suppo ha detto una cosa interessante. Commentando la dichiarazione di Stoner ha fatto notare che effettivamente certi interventi dell'elettronica nella gestione della moto non influiscono sulla sicurezza attiva ma servono solo ad aiutare ad andare più veloci (ha fatto l'esempio dell'anti-wheeling). Su tutti gli altri non ha dubbi a giudicarli assolutamente necessari, sia per la sicurezza dei piloti, sia per lo sviluppo di tecnologia che si riversa poi nella produzione.

IlMaglio 13-09-2013 13:56

... Cambio seamless o ad innesti continui o zero-shift

Nel 2007 è stato introdotto il cambio ad innesti continui, un'evoluzione del cambio semimanuale e sviluppato dalla Scuderia Ferrari assieme alla Zeroshift, ...

http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_...i_o_zero-shift

Mad Mat 13-09-2013 14:05

Funziona o non funziona?
Nelle prime libere Marquez(!!) e Pedrosa davanti mezzo secondo a Lorenzo e Rossi

PMiz 13-09-2013 14:24

Quote:

Originariamente inviata da IlMaglio (Messaggio 7640602)
...
Nel 2007 è stato introdotto il cambio ad innesti continui, un'evoluzione del cambio semimanuale e sviluppato dalla Scuderia Ferrari assieme alla Zeroshift, ...

Ok, anche a me risultava che il seamless (o Zeroshift dal nome della societa' che l'ha prodotto) fosse stato introdotto attorno a quell'anno e subito adottato in F1 (non ricordo da quale team per primo).

Pero' dire il cambio "semimanuale" e' solo un cambio normale ma con gli innesti comandati da attuatori e (quindi + veloce rispetto a quello con comando manuale).

Il seamless invece e' un bel passo avanti concettualmente ...

PMiz 13-09-2013 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Mad Mat (Messaggio 7640620)
Funziona o non funziona?
Nelle prime libere Marquez(!!) e Pedrosa davanti mezzo secondo a Lorenzo e Rossi

Magari e' anche normale che debbano imparare ad usarlo "per bene" e adattare la ciclistica moto alle nuove caratteristiche del cambio ...

comp61 13-09-2013 14:28

hanno sbagliato il peso dei rulli nel variatore!! adesso li sistemano...

ivanuccio 13-09-2013 14:36

le massette ahahahahah

comp61 13-09-2013 14:39

si, quelle!! eheheh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©