Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Consiglio su tuta antipioggia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397226)

papipapi 08-09-2013 15:17

Consiglio su tuta antipioggia
 
Buongiorno a tutti " premetto che se già esiste questa discussione chiedo già da adesso scusa ai moderatori ",ho provato a cercare questa discussione ma niente da fare e quindi pongo questa domanda:
Dovendo cambiare la mia tuta antipioggia " 2 pezzi Motocubo" avrei scelto la ProRain 3 "intera" della bmw, penso che qualitativamente è ad Ok e solo per la praticità della vestizione che mi lascia un pò perplesso.
Grazie in anticipo a quanti vorranno consigliarmi :toothy2:

giessehpn 08-09-2013 15:43

Anch'io preferisco le due pezzi per praticità. Ho appena comprato una Rukka in due pezzi e mi pare che funzioni bene.

Rafagas 08-09-2013 15:59

L'hai già detto; tuta intera meno pratica ma più sicura per valaghe d'acqua, 2 pezzi più pratica da indossare, soprattutto se hai fretta, meno certa per grandi piogge ( ma ne deve venire perchè passi). La 2 pezzi è comoda anche durante i weekend se sei via la usi come una giacca. Io ho i 2 tipi e per praticità porto sempre la 2 pezzi; se dovessi tornare verso la norvegia prenderei quella intera :) non si sa mai!

managdalum 08-09-2013 16:26

non so che ricerca abbia fatto, io indicando "antipioggia" con ricerca limitata alla stanza dell'abbigliamento (dove questo thread doveva essere postato) ho trovato

queste.

Intanto ti sposto nella stanza giusta

papipapi 08-09-2013 18:39

Grassieee e scusa :!: :toothy2:

ettore61 08-09-2013 19:19

io ho l'intera, la prossima 2 pezzi.
la marca, una vale l'altra.

carlo.moto 08-09-2013 19:39

La 2 pezzi è immensamente più pratica, personalmente ho una Tucano da anni ed è robusta ed economica, se dovessi ricomperarla la vorrei fluorescente.

papipapi 08-09-2013 22:02

Forse penso che la migliore sia l'intera, indubbiamente perde sulla praticità, però ragionando bene se ti metti l'antipioggia significa che vien giù parecchia acqua oppure devi fare diversi Km in moto sotto la pioggia, altrimenti ti lasci il giubbotto ed i pantaloni da moto che giò indossi.
Oltre tutto penso che quello bmw avendo la cerniera molto lunga in diagonale sia abbastanza pratica :confused: e veloce da mettere e togliere :toothy2:

Tommasino 08-09-2013 22:07

Il problema che riscontro io sulla mia tuta intera, riguarda il tempo di vestizione...forse
perché ho gli stivali numero 46 e devo un po lottare per infilarla.

pippo68 08-09-2013 22:16

io ho una alpinestars intera e la indosso benissimo....

la due pezzi puoi usarla separata....

papipapi 08-09-2013 22:16

:rolleyes: Maremma bukaiola dopo quel numero ci sono le valigie :laughing:, scherzo, ti dò ragione ,ma non è un mio problem ho solo un modesto 41:dontknow: e comunque la tuta bmw a anche delle grandi cerniere anche in corrispondenza dei polpacci :?::toothy2:.

GSWAY 08-09-2013 23:45

Anni fa avevo una tuta antiacqua intera tucano.
Lì dentro ho preso degli acquazzoni da far pensare seriamente di restare a casa, ma è perfetta ... tranne che per la vestizione quando sotto hai un completo da moto.
Le gambe le infili abbastanza bene, ma quando cerchi di indossarla completamente ci vuole calma e pazienza.
Come in molte cose non è semplice trovare il compromesso, specialmente quando piove un pò si e un pò no.
Allora quella monopezzo è una vera noia da mettere e togliere.
L'ho relegata in un armadio e ha comprato la due pezzi BMW e la OJ.

cit 08-09-2013 23:55

ho avuto un a tuta intera di Hein Gericke che per fortuna si è rotta subito e l'ho rimpiazzata con piacere in quanto indossarla era una impresa.........mai più !!

Per il resto, un consiglio che mi sento di dare, è che i pantaloni dovrebbero avere lateralmente una cernierona lunga da cima a fondo con patta e velcro di protezione.
Sono di una comodità esagerata !! si mettono e tolgono in un batter d'occhio !!

GSWAY 08-09-2013 23:57

Mi pare che Tucano faccia un paio di pantaloni completamente apribili sui lati per essere indossati velocemente.

alessandrobacci 09-09-2013 09:22

Per chi vuole approfondire e vedere gli ultimi modelli, su Mototurismo di settembre troverete il mio ultimo test.
OT ciao Andrea

utente cancellato_ 09-09-2013 16:36

tucano nano integrale e ... non mi pagano !
ts cracovia A/R sotto l'acqua, tutto bene.
se fosse gialla fluo sarebbe ottima ma già i competitors si sono attrezzati ...
agguerriti ed ho trovato modelli fluo interessanti ma finchè tiene ...
**p

carlo.moto 09-09-2013 16:48

Quote:

Originariamente inviata da GSWAY (Messaggio 7631261)
Mi pare che Tucano faccia un paio di pantaloni completamente apribili sui lati per essere indossati velocemente.

Esattamente, hanno lo zip su tutta la gamba, ricoperto dallo stretch, sono praticissimi, facili da indossare ed assolutamente impermeabili.
Nella scelta tra monopezzo e due pezzi, ognuno la pensa come vuole naturalmente, io come scritto sopra preferisco la 2 pezzi e francamente considerando che la pioggia viene dal cielo (catalanata), ammesso che andiamo a.....160 sotto il temporale (Ka.....ta) non vedo come farebbe l'acqua piovana ad infilarsi sotto la giacca, risalire una ventina di cm. ed andare a bagnarci oltre al fatto che stiamo in posizione piegata in avanti.
Ho preso temporali biblici, ho viaggiato in ogni condizione e mai mi è entrata l'acqua da.......sotto in su. :lol:

GSWAY 09-09-2013 17:20

Quote:

Originariamente inviata da alessandrobacci (Messaggio 7631445)
Per chi vuole approfondire e vedere gli ultimi modelli, su Mototurismo di settembre troverete il mio ultimo test.
OT ciao Andrea

Ciao Alessandro, non vedo l'ora di rivederti in moto ALLA GRANDE :D:D:D

THE BEAK 13-04-2014 16:37

Io ne sto cercando una giallo fluo ma in due pezzi.
La fanno?


Stappatalkato con la 

caps 13-04-2014 19:12

io mi sto' trovando divininamente con la spidi compatto traspirante . 2 pezzi

THE BEAK 13-04-2014 19:22

Ciao Caps.
Io ho tenuto per 10 anni circa una tucano diluvio intera ma poi dopo che si e ovviamente consumata ho voluto provare una spezzata e ho preso una Spark.
Oggi però dopo una gita in Garfagnana e Lunigiana,ho preso l'acqua scendendo dal cerreto ma alcuni strappi mi hanno fatto passare un po' d'acqua e ho deciso di cogliere l'occasione per cambiarla.
Separata ovviamente è molto più comoda ma la vorrei fluo questa volta.


Stappatalkato con la 

caps 13-04-2014 19:58

la vera differenza per me e' il fatto che sia traspirante . se piove tutto il giorno ed e' freddo non fa' molta differenza se sia traspirante o meno (certo il benessere fisico e' cmq maggiore con una traspirante ) ma se piove , poi smette , poi ripiove , poi esce un po' di sole con una traspirante uno la puo' tenere addosso senza morire e sudare come un porco .

THE BEAK 13-04-2014 20:36

Ecco infatti oggi me la sono levata dopo che ha smesso.
La mia non traspirante per nulla


Stappatalkato con la 

caps 13-04-2014 22:27

oggi avevo i pantaloni atlantis 4 quindi alle gambe non ho messo l'antipioggia. giacca di pelle con su antipioggia spidi compatto son stato al muraglione e sceso giu fino a benedetto in alpe a mangiare . tutto sotto la pioggia battente . poi al ritorno nel valdarno e' quasi uscito un po' di sole

Oban 19-05-2014 11:23

Devo pensionare la mia Spidi compatto (quella blu traspirante) che mi ha protetto per 5 anni con molta soddisfazione. Vorrei rimanere in casa Spidi, visto la bontà del prodotto che ho avuto fino ad oggi e ho pensato a questa:
http://www.spidi.com/it/it_it/abbigl...life-rain.html
Qualcuno già ce l'ha e me ne può parlare ? Non credo sia traspirante, ma vorrei sapere se è a discreta tenuta d'acqua e se è molto pesante (tipo scafandro).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©