Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Perdita olio differenziale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397180)

titanblau 07-09-2013 19:44

Perdita olio differenziale
 
Salve a tutti,
ieri fermatomi al passo Sella un passante mi ha fatto notare che avevo la ruota posteriore imbrattata di olio. Non avendo avuto problemi mentre la guidavo decido di rientrare a casa, ca.40km, con andatura molto moderata.
La moto si comportava come se niente fosse, niente rumori strani o quant'altro.
Arrivato la metto sul cavalletto e cerco la perdita, ma non lo trovo. Interpellando un amico mi fa presente chi è il differenziale.
Lunedi la porto dal conce e per non essere impreparato vorrei avere qualche informazione su cosa possa essersi rotto e dovra essere cambiato.
Spero tanto che la riparazione non mi venga a costare un patrimonio.
La moto è una GS ha 37500km ed è del 2008 con ABS, ASC, ESA.
Allego Link foto della ruota.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...Ruota_0337.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...Ruota_0341.JPG

Murdoch 07-09-2013 20:22

Va che le moto il differenziale non ce l hanno.... Intendi la coppia conica....non farci strada!

Zaga78 07-09-2013 20:52

Ciao Titanblau, ho appena visto le foto...:rolleyes: eh daccela na' lavata ogni tanto a sta povera moto :toothy2:
Scherzi a parte non girarci piu',e lunedi' corri in conce,secondo me è il paraolio della coppia conica, ma non escludo potrebbe trattarsi anche del paraolio dell'albero d'uscita della scatola del cambio.Se si tratta della 1° opzione, con 70 euro te la dovresti cavare, altrimenti la cifra cresce....:mad:
Ciao facci sapere.

Rafagas 07-09-2013 21:19

ci credo che non perdesse olio..................l'hai già perso tutto e molto è sul cerchio! ;) dai paraolio della coppia conica; se sei curioso apri il tappo sotto e vedi quanto ne esce ; secondo me pochissimo....occhio che un po' lo devi lasciare .
ciao

vertical 07-09-2013 21:23

paraolio coppia conica,ne hai perso un bel po se non tutto....spero che il mecca sia vicino....velocità moderata e se è distante fermati e fai raffreddare

titanblau 08-09-2013 02:11

si, si non ha differenziale ma il cardano. Grazie per le informazioni paraolio della coppia conica, paraolio dell'albero d'uscita della scatola del cambio, lunedì so qualcosa e vi informerò.

il sarto 08-09-2013 20:07

Quote:

Originariamente inviata da titanblau (Messaggio 7630004)
si, si non ha differenziale ma il cardano..

???????????????????

cit 08-09-2013 20:17

sappiate comunque, che in BMW è denominato "differenziale"

lo so perchè anni fa me ne hanno cambiati un paio in garanzia.

flagalli 08-09-2013 23:41

Vero, il conce lo chiama differenziale.

Murdoch 09-09-2013 09:59

Ok x differenziale

Scritto col dito

feromone 09-09-2013 10:18

In effetti differenzia le perdite di olio dalla coppia conica lato ruota e lato esterno. eheheheheh!

1100 GS forever

michele-80 09-09-2013 20:31

anche per me sono i paraoli ma non sul cuscinetto esterno ossia cuscinetto ad aghi ma bensi quello sferico e dovrai aprire la coppia conica,ti consiglio dato che dovrai scoppiare la coppia conica di sostituire anche gli altri cuscinetti compreso i paraoli.

genova 10-09-2013 02:55

rottura del cuscinetto

genova 10-09-2013 02:58

si rottura cuscinetto copia conica usando la moto senza olio nella copia conica rischi di macinarla o cuocerla la c/c


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©