![]() |
...indicatore livello benzian ko..e odere di benza in box?
Ciao a tutti..oggi mi é successa una cosa strana...esco per una commissione...livello benzina circa 1/4..nessuna spia accesa...moto normale insomma.....mi fermo una mezz'ora...riparto.....a questo punto mi accorgo del triangolino giallo acceso:rolleyes:.......rallento e guardo bene il display, lampeggia il simbolo della riserva...ma come avevo benzina e ho percorso non piú di 10 km.....lo strano é che l'indicatore é completamente a 0 e nel tragitto verso casa il residuo percorrenza del cb dai circa 160 km..è andato scendendo a vista d'occhio siano quasi a 10:confused:.........altro cosa strana un odore di benzina piú forte del solito in box.......mi devo,preoccupare:!:
|
Raccordo rapido rotto ? Controlla se perde benza da sotto il serbatoio.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Livello del serbatoio rotto ....mi è successo 2 anni fà...però a me non perdeva nessuna goccia di benzina....solo con circa metà serbatoio (ho scoperto dopo di averne metà...) diceva che ero .....a piedi e mi è successo mentre andavo al lavoro, allora sulla strada per sicurezza mi sono fermato fare un rabbocco da 20 euro....se sono asciutto almeno non rischio di doverla spingere:
a circa 16 euro mi è uscito un geiser di benzina dal serbatoio.....(io andavo deciso con la pistola della benzina se è asciutto ci stanno eccome 20 euro)...quindi ero certo con questo che l'indicatore di livello era guasto....:mad: Il sospetto però che qualcosa nell'indicatore del livello di benzina non andasse bene mi era venuto il week end prima perché io ho il vizio, ereditato dalle vecchie moto che ho usato che non avevano il livello benzina, di azzerare il conta km parziale ogni volta che faccio benzina, in modo di prevedere in base ai km fatti ed al consumo solito ....di non finire la benzina e dovere spingere...e l'indicatore mi segnava sempre pieno quando io avevo percorso sui 150 km dal rabbocco....quindi già con questo non ero tranquillo riguardo alla segnalazione.....infatti di colpo dava serbatoio vuoto...! :mad: Ho dovuto vuotare il serbatoio, usando una pompetta a mano per il travaso del petrolio nelle stufe (comprata al briko per pochi euro..;)), poi in officina me lo hanno sostituito in garanzia. ;) |
Odore di benzina?....attacchi rapidi (me li sono sostituiti ieri)
Quando accendi il quadro la pompa spinge la benza a 3 bar perciò se il raccordo (di solito il maschio) è crepato o rotto vedi uscire benissimo la benzina . Sul 1200 non so dove sono posizionati i raccordi ma te lo spiegheranno mi raccomando monta gli attacchi in metallo (quelli di serie sono in plastica) così non ci pensi più |
..grazie per le info..mi sono letto varie vicende simili e sembra proprio il discorso del sensore serbatoio......per l'odore di benzina ho controllato bene ma non noto nessun tipo di perdita o altro..
|
Se fossero i connettori ad attacco rapido della benzina (sono due) te ne accorgi girando la chiave d'accensione (si avvia la pompa benzina ), a motore spento non te ne accorgi. A me è capitato lo scorso anno ad Atene, se ne è rotto 1 e già che c'ero li ho fatti sostituire entrambi con quelli in metallo in totale € 65 compresa manodopera (ma in Italia scordati di spendere così poco). In ogni modo per verificare, smonta la carenatura laterale destra (lato acceleratore), li vedi 15 cm sotto il serbatoio, giri la chiave d'accensione e te ne rendi subito conto se uno dei due, od entrambi, sono crepati.
|
Per l'odore, comincia a chiudere bene il tappo, spingi forte, a volte resta un po' aperto
Il livello a vlte non è esatto, il ganneggante può incantrasi su o giù. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©