Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   cruise control meccanici... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397025)

okpj 05-09-2013 20:42

cruise control meccanici...
 
Premessa: io sono favorevole all'uso dei cruise control, in auto come in moto. Si può essere contrari oppure no ma secondo me, come tutte le cose, la pericolosità del cruise control in moto dipende ANCHE da come lo si usa e questo vale sia in auto che in moto (sebbene in moto con una magnitudo ovviamente superiore).

Riflessione: è incredibile come qui in italia (forse il discorso vale per tutta l'europa eccetto paesi anglosassoni) non arrivino certi prodotti, e per queste soluzioni l'unica possibilità viene data da quell'assurda vite che si stringe sull'acceleratore, per giunta cara come il fuoco...

guardate qua, 6 alternative: http://www.youtube.com/watch?v=yxnbizi3eZA

la prima ovviamente la conoscete, io ho preso il quarto tipo dall'inghilterra per poco meno di 50 € da ebay, anche l'ultimo tipo è interessante.

quello che ho preso io comunque con una leggerissimo sforzo permette di ruotare la leva per accelerazioni o decelerazioni.

emiddio 06-09-2013 01:14

Non so come funzionano questi CRUISE ...So solo che sul GS lc quell'accrocchio è veramente brutto a vedersi, e neanche tanto immediato come funzionamento. L'ho provato per un giorno intero sul nuovo GS e non mi è piaciuto per nulla...oltre a rendere più difficile l'accesso al pulsante lampeggio + abbagliante. Se deciderò per il nuovo GS non prenderò il CRUISE né la predisposizione navi con quella rotella orribile. Cosi' si allegerisce la manopola sx .

zonda 06-09-2013 07:56

C'è un metodo ancora più economico, una guarnizione idraulica, costa un paio d'euro, c'era una discussione qui sul forum, e vari video su youtube che adesso non trovo

valeleon71 06-09-2013 13:49

Grazie per l'info . Non li conoscevo tutti . L'ultimo mi sembra ben congegnato , ma non so dove si possa trovare ...

zonda 06-09-2013 14:13

Ecco cosa intendevo


oinot 06-09-2013 14:52

il tempomat è una di quelle cose che m ha cambiato l andare in moto(in meglio)...insieme al tom tom..

Tricheco 06-09-2013 15:51

mah............

A'mbabu 06-09-2013 17:51

io uso l'appoggio per il palmo della mano che s'incastra sulla manopola, non ricordo il nome di quello che ho, ma l'ho pagato una decina di euro, lo uso giusto per rilassare un po' la mano se viaggio in autostrada, perchè ti permette di tenere (+/-) la velocità solo con il peso della mano, senza dover stringere la manopola e ruotare il polso e funziona, anche so non ho mai viaggiato così per lungo tempo: di solito mi rompo i m@roni prima, e accelero, o esco....

ikes 06-09-2013 17:51

io ho quello più diffuso da noi, ovvero wunderlich (sull'RT) e adesso TT sul GS, e devo dire che nei lunghi viaggi è assolutamente fondamentale ! Quando hai davanti 500/600 km di trasferimenti autostradali, magari con una semicurva ogni 50 km, poter sgranchire le braccia e le spalle non ha prezzo!

emiddio 06-09-2013 17:53

Quote:

Originariamente inviata da zonda (Messaggio 7627715)
Ecco cosa intendevo


Mi sembra il miglior sistema per non mettere tutti quei brutti pulsantini sulla manopola sx .
E fra l'altro anche il CRUISE elettronico in teoria potrebbe avere malfunzionamenti...e allora sarebbero ca@@i, se è vero che ad uno di QDE il Ride-by-wire ha accelerato la moto da sé!!!

carlo.moto 06-09-2013 17:58

Ho il cruise sia sulla vettura che sulla moto ma ritengo possa essere utile solamente in caso di traffico scarso o nullo, qui da me.......mai.
Ho fatto anche lunghi viaggi ma francamente non lo ritengo utile più di tanto, anzi quando è disinserito, mi sento più vigile e "toccare" con mano o....piede l'asfalto mi tiene con un minimo di attenzione in più che non guasta mai.
Ma se la molla di ritorno dell'acceleratore Vi stanca, perchè non staccarla, sarebbe una forma elementare di cruise.

GSWAY 06-09-2013 19:15

Uso il "trottle" da quasi tre anni. ( primo tipo ).
Solo su viaggi con trasferimenti lunghi, piatti e noiosi prima di arrivare alla parte bella del percorso.
Comodo, economico e facile da mettere e togliere.

bobo1978 07-09-2013 10:13

Sul moro ho montato il Kaoko.
Veloce pratico intuitivo ed assolutamente sicuro.bisognerebbe stringelo da dannati x bloccare completamente la manopola del gas.

Sulla K ho ereditato un cruise tipo Kaoko,solo che la ghiera di inserimento avvita al contrario..(che cazzata)quindi per inserirlo devi ruotare per decelerare,e per disinserirlo ruotare x accelerare.la ghiera però non è in rilievo ed è più laboriosa da manovrare.
Il Kaoko è molto meglio.basta sovrappore la mano sia alla manopola che alla ghiera e si arma e si disarma con un movimento assolutamente naturale.
Easy!


There's only one way to soothe my soul

bobo1978 07-09-2013 14:11

Parere tuo...aggiungerei.
;)


There's only one way to soothe my soul

Specialr 07-09-2013 14:34

moderato, tra l'altro.. :O

bobo1978 07-09-2013 15:46

Ma infatti,io nei momenti di noiosa autostrada metto il cruise,e con la sinistra mi scaccolo come sempre,e con la destra mi gratto le pa.....

Una figata.dovreste vedere le facce dei camionisti mentre li supero....penseranno:"va che bel cruise control che ha questo!!"


There's only one way to soothe my soul

Specialr 07-09-2013 15:48

io ho venduto la moto e ora giro con il cruise control

mary 07-09-2013 18:09

Il Cruis è utilissimo.., quel coso giallo è pericolosissimo!

tuttounpezzo 08-09-2013 10:50

È l'unica cazzata che ho comprato per la moto che veramente serve....
Lo uso da 5 anni

mary 08-09-2013 10:52

...concordo...:D

a.g. 08-09-2013 10:57

io imposto sempre il cruise ai 170 di gps... se la corsia di sorpasso è generalmente libera...(in germania lo disinserisco solo oltre i 180 di contachilometri....

mary 08-09-2013 11:15

...cattivello...!

tuttounpezzo 08-09-2013 11:17

Che figo.......

Il mio e meccanico...Wunderich. ... blu tamarro

Luciocri 26-05-2015 22:54

Ciao...
io lo sto cercando usato quello della Touratech-kaoko per R850 R -Comfort , perchè nuovo costa proprio tanto.
Ho provato con l'O-ring da 2 € e l'effetto è positivo.
Sciropparsi qualche centinaio di Km fra Autostrada e E45 diventa meno pesante.
Allentare la presa con la destra per qualche minuto non è male!!
Se a qualcuno non serve più il Koko sono disposto a ereditare...
lamps

aspes 27-05-2015 08:49

le vespe avevano il comando del gas che non tornava, restava sull'apertura impostata e bisognava ruotarla per chiudere. Ai tempi era ritenuto un difetto, e io son daccordo, per me il comando del gas deve rientrare da solo appena lo si molla per questioni di sicurezza. In caso di situazioni da caduta imminente o frenata di emergenza o addirittura di caduta gia' avvenuta avere il comando del gas che resta aperto per me e' inaccettabile. Per me Il gas deve rientrare appena lo si molla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©