![]() |
Cambio eccezionale
Proprio oggi stavo facendo caso alla precisione e silenziosità del cambio, sia in cambiata sia in scalata, ho voluto provare e, dosando opportunamente il gas, si può tranquillamente non usare la frizione e la marcia entra in maniera perfetta. Innesti precisi e escursione della leva molto contenuta. Sono molto soddisfatto! :D
|
Ma ci stai prendendo per il c....lo. Uno può fregarsene, può dire che funziona comunque, che c'è di peggio, ma dire che è eccezionale dopo che praticamente tutti sono concordi nel dire che è rumoroso......
Vabbè, la mia non è così precisa, picchia botti in scalata e a volte s'impunta. vedete voi. |
... prova senza frizione .. ti si aprirà un mondo ... Q8 Vittorio ashtag one!
|
ti si aprirà il motore :lol:
|
... cazzate .. usa l'orecchio ... in scalata è più difficile ed userei la frizione ... ma a salire dovresti trovarti bene ... cava un pò di gas e butta dentro .... ;)
|
Scoperto l'arcano quindi:è progettato per funzionare senza frizione.
Tipo servoassistito... :lol: |
anche io ho provato senza frizione alcune cambiate in alto, e devo dire che è piu silenzioso...ora smonto la leva frizione e la butto, cosi' mi sembrera' di guidare il mio vecchio scooter Honda CN:lol:
|
ascolta, cambio senza frizione quando faccio off perchè ho le mani occupate, cambiare con il gs senza frizione per gusto di fare il figo preferisco farlo fare a te, non esiste motivazione tecnica per la quale sia meglio non premere la frizione, anzi esistono solo indicazioni contrarie visto che premendo la frizione si elimina la tensione al cambio. Per cambiare uso il piede e la mano, l'orecchio è nel casco.
|
...DTC .. si chiama ... senza preselezione ...
|
con l'ADV mai usato la frizione
|
Vabbè dai, facciamo che leviamo la frizione e per partire gli diamo un colpo con la gamba e via di seconda, per fermasi con un po' d'orecchio mettiamo la folle prima di fermarsi. Con questo sistema risparmiamo un organo del motore e abbiamo un cambio che è uno spettacolo. Magari è scritto anche sul manuale d'uso, poi ci guardo.
|
..vabbè dai .. ci provi e poi ci dici ... con la moto da cross non ho mai rotto niente ...
|
Mitico!!!
Lo dicevo io che le lamentele sul cambio sono solo per chi ama rompere le ba...le!! |
Sta storia del cambio..... a me sembra esattamente uguale alla precedente R1200R, il clonk da folle in prima lo faceva quella e lo fa questa, gli innessti sono precisi ed erano precisi, un leggerissimo clonk lo fa e lo faceva sia in scalata che in salita.
Avro scarsa sensibilità ma non vedo questa differenza con i modelli precedenti. ho avuto tante jap e l'unica cosa che non facevano è il clonk da folle a prima, per il resto tutto paragonabile ( anzi con qualche jap sfollavo con questa e la precedente mai sfollato ). Comunque io ho regolato l'altezza della leva secondo la mia abitudine/comodità sin dal primo giorno che l'ho avuta perchè la ritenevo troppo bassa e la pianta del piede in salita di marcia interferiva con il pirulo del cavalletto laterale. di più nin sò..... |
Onestamente di rompere le b..lle a voi non m'interessa affatto. Troppi interessi in questo forum, chiedo la cancellazione e vi mollo.
|
Quote:
Se il tuo cambio ha tutti quei difetti portala a far controllare, anche se purtroppo, con molta probabilità, non ammetteranno i problemi! P.S: pernsavo facesse più figo cambiare senza frizione in off, a causa delle mani occupate, che farlo semplicemente in strada! :lol: |
il cambio dell'LC, ha una prima che fa cagare, la metti e fa di quei CLANGH! che manco la mia vecchia R68 del 1951 faceva, è una caratteristica di BMW, i cambi li sanno fare ma gli piace farli del cacchio, però tolta la prima per il resto è molto buono, meglio della versione precedente che spesso faceva uscire la 4a.
Comunque senza frizione si cambia perfettamente con quasi tutte le moto. p.s. kattivik se vuoi senza problemi, basta chiedere nella giusta sezione |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
vabbè ragazzi ma rimaniamo in ambito civile....come si fa ad usare la moto facendo turismo nel traffico senza usare la frizione?? A parte che si sminchia un po' a non usarla....e poi mica posso tirare sempre 3/4 dei giri....
in scalata poi va usata... Anche quando si usano tutti i giri io la pelerei un filo la frizione...in salita...in discesa va usata...va bene che la frizione ripartisce in parte la coppia motrice ma senza si prende delle mine la trasmissione...... Se la moto fosse fatta per essere utilizzata senza frizione avrebbe un cutoff sulla leva del cambio..... È evidente che ci sono esemplari di moto dove il cambio funziona meglio e altri in cui va peggio.......come del resto è possibile che ci siano utilizzatori più sensibili e altri che non si accorgono che hanno la gomma bucata finché non si sdraiano o qualcuno glielo dice al semaforo..... Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Il Lappone 1190 ha una frizione e un cambio meglio del burro e una frizione antisaktellamento che entra in gunzione e manco te ne accordi ;-)
|
Quote:
Senti, se ti va fai pure il brillante, ma alla mia parte di gratifica dalla Mamma per avere curato i suoi interessi nel forum non intendo rinunciare. Se per colpa tua me la tagliano, la differenza ce la metti tu |
Delle riviste del settore si vocifera da tempo ...... ora si scopre che anche i forum !!!!
Finalmente capisco come siano riusciti a vendere 17.290 cessi a 20.000 euro l'uno .... :) :) :) :) |
Il cambio sarebbe eccezionale se avesse i pregi del vecchio modello, silenzioso e morbido, con la precisione e la velocità di questo. Effettivamente con il passare dei km sembra migliorare e l'uso senza frizione, sopratutto nelle marce superiori, attenua gli stacchi e paradossalmente lo ammorbidisce.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©