![]() |
Spessore ferrodo freni
Qualche mese fa ho portato la RT a fare il tagliando, il capo officina mi ha avvertito che le pastiglie dei freni non hanno ancora molta autonomia, per sostituirle tutte mi hanno sparato 210 euro (70 euro l'una), da quel giorno ho fatto un pò di giretti e quindi ieri mi sono deciso di smontare le partiglie e verificare lo spessore, 3.5 mm.
Secondo voi quanta autonomia mi rimane? Visto la cifra che mi hanno sparato vorrei sostituirle io cosa ne pensate? |
circa 2mm...
per sostituirle impieghi due minuti, a camparle risparmi il 50% se è la prima volta e non hai dimestichezza fatti "guardare" da qualcuno che l'abbia fatto |
82 Euro tutte e tre le coppie Brembo rosse sinterizzate , le cambio in 20 minuti netti.
|
...leggiti il libretto di uso e manutenzione; c'è scritto chiaramente come verificare lo stato delle pastiglie senza smontare nulla con tanto di foto. detto ciò, se ci pensi tu, come ti hanno già detto, risparmi un bel pò...
ah, altra cosa; tutte le pastiglie della mucca, volendo, si sostituiscono senza togliere le pinze... |
Quote:
io le cambio quando non cè nè più, a 3,5 sono nuove, quanti km. hai fatto ? non so per l'RT, ma sul gs si fanno 20/25 mila dietro ed il doppio/triplo davanti. ;) |
@ Zonda: acquistate sulla Baia? Stesse pastiglie per tutte le annate della RT?
Grazie! |
azz...270 euro cosa ti monta ora al posto delle pastiglie....
|
concordo con il prezzo a dir poco ESORBITANTE, ma le originali, secondo me, sono quelle che vanno meglio; provate le Carbon e le SBS a mio parere sono inferiori...
|
Ohh, uno che la pensa come me. A me dietro hanno meso le CL, ma mi piacevano di più le BMW. Con le originali davanti mi trovo a meraviglia.
|
Qui dalle mie parti le originali anteriori costano 150 al banco in concessionaria...in un magazzino di ricambi puoi spendere anche la meta'..dipende sempre da cosa cerchi
|
si diciamo che mi hanno chiesto anche a me 250/60 euro per il solo acquisto, mentre sulla baia ho acquistato due anteriori SBS sint mentre dietro SBS organiche il tutto a sulla 80ntina di euro...ma le devo ancora montare...
|
Quote:
probabilmente le "Rockets" americane.......... al mirtillo |
Spessore ferrodo freni
Dalla tacca del segno di minimo
Hai 1,5 mm e fai tranquillamente altri 4000:5000 km. Avendone il doppio arrivi tranquillamente al prossimo tagliando. Se siete buon gustai,nel senso che sentite se il vostro esa non funziona allora andate con le originali( costano 120 anteriori e 80 posteriori in BMW magazzino) frenano meglio di tutte e durano 40.000 km perciò se risparmiate anche 50 euro con quelle da" Mercatone uno" e diluite la somma in quei chilometri che ho scritto su' avete risparmiato In bel niente. Finisco: Se invece siete come quelli che guidano una Rt con esa non funzionante ma sono convinto che funzia perché vedono i caschi sul display che cambiano.....allora va bene qualsiasi cosa mettiate. Il cambio pastiglie e un rito e va fatto scrupolosamente come solo un vero biker può e sa fare. La pinza va smontata,cambiare pastiglie senza smontare e un delitto. Si tolgono le vecchie,con la pinza mano si soffia con aria poi con uno spazzolino da denti di spazzola in fondo con i pistoncini tutto fuori si spruzza WD40,il perno guida dove scorrono le pastiglie si toglie e si passa la carta da 400 sino a vederlo luccicare e poi lubrificato si rimette dentro le nuove. Finito stretta la pinza con la dinamometrica(se ricordo bene 30Nm) un paio di pompate a motore spento per far uscire i pistoncini e via consapevole di aver fatto in buon lavoro. ATTENZIONE se lo fate per la prima volta fatelo davanti ad una persona esperta che possa controllare se fate bene. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Bene bene come al solito riuscite a togliermi tutti i dubbi proveddero ad acquistare le nuove pastiglie poi mi faro una cultura su come fare il cambio anche grazie a youtube comunque con le spiegazioni di enzino62 e gia abbastanza chiaro, secondo voi ne vale la pena cambiare anche il liquido dei freni? avendo l'abs c'è una particolare procedura oppure e come una normale impianto ( l'ho gia fatto nella mia vecchia yamaha fazer).
|
Trovi tutto nelle VAQ....
|
comunque Stefy metti la moto in firma che cosi' si capisce al volo di che moto si sta' parlando...
|
Si ok lo farò grazie per il consiglio
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4 |
Per quanto riguarda le originali sono d'accordo con Enzo. Il loro spessore da nuove è sorprendentemente basso, forse 5 mm. Però le ho su da 38000 km e ne ho ancora per un bel po'.
|
a me hanno detto che ne ho ancora un 30% quindi , quanti km ?
|
La mia Rt ha fatto 35000 km con l anteriore e 45000 con le posteriori. E anche vero che io i freni li uso poco sfruttando molto il cambio guidando sempre bicilindrici. Perciò se facciamo due conti con il 30% dovresti arrivare da tagliando a tagliando(quasi). Sicuramente 5000/6000 km.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Ciao oggi sarei intenzionato a cambiare le pastiglie alla Ghisona, volevo chiedere ma voi carteggiate o limate il bordo delle pastiglie per non farle fischiare?se si con cosa?aspetto consigli....
|
Le pastiglie non fischiano se hanno il lamierino posteriore con più fori. Mai grattata la pastiglia, si assesta da sola facendole fare un buon rodaggio per i primi 200 km.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Cambiato le pastiglie e mi sono accorto che davanti, la ruota quando la metto sul cavalletto centrale e la faccio girare a mano la vedo un po' frenata...le pastiglie SBS, hanno gia' un bel spessore di suo ma a voi è mai capitato?
|
Aprì il tappo serbatoio anteriore e controlla il livello,può darsi che con lo spessore più alto ci sia molto olio e ne va tolto un po'.
Eventualmente fai lo spurgo dalla pinza. Comunque,se sentì il rumore di pastiglie sul disco vedi che è normale. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Grazie Enzino il rumore nel spostare la moto a mano non lo sento....ma girando la ruota anteriore a mano un 'po' frenata lo è.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©