Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS 1100 - switch cavalletto e folle (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396814)

zana 03-09-2013 13:09

GS 1100 - switch cavalletto e folle
 
il mio 1100 estraendo la stampella si spegne anche in folle. E' normale o devo controllare lo switch e relativo cablaggio?
Altro "indizio": quando metto in folle, sia in marcia che a fermo e moto spenta, il FID segnala subito 0, mentre la spia si accende dopo un po' o addirittura rimane spenta fino a che non si tocca la frizione. Questo mi costringe a mettere in moto tirando la frizione.
Devo mettere in conto un nuovo contamarce?
Lo ha fatto sin da quando l'ho preso, ma per ora non ha mai dato altri problemi.
Grazie :)

Spassone 03-09-2013 13:18

la mia fa esattamente la stessa cosa e la moto è praticamente nuova ha meno di 200000km. Mi ha sempre funzionata cosi ciao

Sempreinsella 03-09-2013 13:41

Se non ricordo male il mio GS 1100 ha avuto un problema analogo

Se ti va bene è un cavetto da 20 euro da sostituire, senti il conce

Weiss 03-09-2013 15:20

stesso "problema". La mia ha 29600 km.... Mi chiedevo la stessa cosa pure io....seguo con interesse

Dannatio 03-09-2013 15:26

La mia in compenso quando metto in folle segna regolarmente "0" nel display...ma non si accende la luce verde.....se non dopo 2/3 secondi....
Capita anche girando il quadro, quando è sul centrale.....e non avendo la luce verde del Folle, la moto non parte a meno di non tirare la frizione.....

Muttley 03-09-2013 16:58

Non è un difetto. L'impianto elettrico del GS1100 è proprio fatto così, sul 1150 è stato modificato e in folle con la stampella abbassata resta acceso.

Dannatio 03-09-2013 17:07

Non mi sono spiegato..... prima non lo faceva e adesso si..... è come se il sensore che rileva il folle e accende la luce verde del Neutral fosse....sonnolente....

Talvolta non si accende proprio per qualche minuto.... e mi obbliga a tirare le frizione per avviare.

pippo68 03-09-2013 17:22

Avevo chiesto anch'io tempo fa......il 1100 quando è sul laterale non si può accendere, e dovrebbe essere spento anche il fid.

Mentre la spia verde funziona quando gli pare......però non sono riuscito a capire cosa bisogna sostituire per il funzionamento corretto.

Muttley 03-09-2013 17:36

Dannatio nel tuo caso il problema è il sensore del folle posto nella parte posteriore del cambio, tra l'altro in un punto rognoso... Prima di portarla in officina vedi, sdraiandoti per terra se riesci a pulire tutta la rumenta che si deposita li ed a pulire i contatti esterni dello stesso, se nulla cambia va sostituito.

ds54 03-09-2013 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 7621459)
Non è un difetto. L'impianto elettrico del GS1100 è proprio fatto così, sul 1150 è stato modificato e in folle con la stampella abbassata resta acceso.

Ma c'e' la possibilita' sul 1100 di modificarlo in modo tale da poter accendere la moto sul cavalletto laterale ma in folle ?

:-p

Muttley 03-09-2013 19:44

Andrebbe inserito un relais che vada a tagliare quando si spegne la luce del folle. Purtroppo l,impianro BMW è in stile automobilistico ed anche con lo schema è un casino perchè lo schema di un anno non è detto abbia identiche corrispondenze nel modello dell anno seguente, ci sono poi cablaggi per modelli europei e per modelli usa. Io anni fa provai con uno schema garantito "buono" e a momenti mando arrosto la moto.

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

ds54 03-09-2013 20:29

Ma ci sara' uno switch solo del cavalletto laterale, in modo da intervenire solo su questo !

:mad:

zana 03-09-2013 20:34

ok, la questione cavalletto e' risolta. Me lo tengo cosi'. Per farla scaldare al minimo quei due minuti mentre mi vesto e' anche meglio tenerla sul centrale.
Confermo, che lo switch cavalletto laterale opera come l'interruttore di spegnimento: fid e pompa della benza spenti.

Il discorso del sensore marcia inserita e' molto piu' articolato, letto nelle VAQ, soprattutto credo che per fare una ispezione completa con eventuale spray disossidante, bisogna rimuovere l'intero paralever. Per ora me la tengo cosi', tanto in inverno ho intenzione di sostituirle i cuscinetti del forcellone (quelli coppia conica gia' sostituiti... mancanza di registrazione... per questo sono allergico ai conce :pirate:) e a quel punto, e' li'...

grazie degli interventi! avevo bisogno di queste "conferme"... ;)

zana 03-09-2013 20:38

ds54, l'unica cosa fattibile in modo banale, anche come emergenza e' quello di staccare lo switch del laterale dal suo spinotto e ponticellare quest'ultimo. Ma ritengo che sia molto pericoloso, perche oltre alla messa in moto consentirebbe anche la marcia col cavalletto laterale aperto. Altro discorso quello del Muttley, che andrebbe ad escluderlo solo per l'avviamento... allora li sarebbe piu complicato il discorso. Se ho capito bene. E non e' facile! :)

ds54 03-09-2013 20:53

[...]

Sulla pericolosita' sono perfettamente d'accordo con te, ma sulla comodita' ....

:cool:

MAO54 03-09-2013 23:57

Buonasera a tutti. E si è proprio così. Sul grande GS 1100 l'impianto elettrico è fatto in modo che quanto "esci" il cavalletto laterale la moto si spegne. C'è comunque la possibilità di modificare l'impianto in modo che quando si "esce" il cavalletto laterale la moto rimane accesa e si spegne all'inserimento della marcia.(praticamente lo stesso sistema messo sul 1150) Per la modifica ci vuole un semplice relè con i contatti 30, 85, 86 e 87, dei fili elettrici e qualche faston. Se qualquno fosse interessato alla modifica me lo faccia sapere che gli invio le istruzioni con relativo schema elettrico. Io l'ho fatto sul mio GS ed in effetti è molto utile per tutte quelle piccole soste dove non è necessario spegnere il motore. Per quanto riguardo l'accensione della spia del folle in effetti è a scoppio ritardato. A nulla serve pulire il sensore o affogarlo nel WD40 non cambia nulla. Molto prebabilmente è un difetto congenito della serie 1100 come i seghettamenti del motore dai 2000 ai 3000 giri.Beh ora chiudo perchè mi sto dilungando un pò troppo. Buon GS a tutti.

maurodami 04-09-2013 09:38

Quote:

Originariamente inviata da MAO54 (Messaggio 7622383)
........ C'è comunque la possibilità di modificare l'impianto .............. Se qualquno fosse interessato alla modifica me lo faccia sapere che gli invio le istruzioni con relativo schema elettrico. ...........

Posta le modifiche sul forum........si fa sempre così senza aspettare che qualcuno ne abbia bisogno, anche perchè prima o poi qualcuno ne avrà bisogno.

Muttley 04-09-2013 09:52

Ripeto di fare attenzione con queste modifiche: primo perchè, come ho gia detto, da anno a anno, da modello e modello (RT vs. GS o R) cambiano i colori dei cablaggi e rischiate il fritto misto; secondo perchè una modifica mal fatta vi espone al rischio dello spegnimento in marcia della moto. Valutate voi.

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2

wilhamcobly 07-07-2020 08:29

Mi rendo conto che dopo 10 anni, rispondere ad un post possa fare sorridere ma la spia del "folle" mi sta facendo diventare folle! Quindi se hai una soluzione, una modifica, ti prego di comunicarmela. Grazie

BMW R1100 RS ABS 1995

Paolo Grandi 07-07-2020 09:25

Il ritardo dell'accensione spia è congenito.
A volte lo fa.
Tira la frizione...

ernestino19 15-09-2023 10:59

Buongiorno a tutti!! e scusatemi se Uppo di nuovo la discussione....per caso qualcuno ha le istruzioni e lo schema elettrico di cui parla MAO54 per effettuare la modifica (un semplice relè con i contatti 30, 85, 86 e 87, dei fili elettrici e qualche faston). Ho provato a contattarlo ma sembra "inattivo" come utente!
Grazie mille come sempre per il prezioso aiuto!!

yuza 15-09-2023 11:14

Non basta fare ponte con un cavetto sullo switch?
Io avevo risolto così se la memoria non mi inganna (è passato qualche anno)

roberto40 15-09-2023 13:03

Trovi tutta la spiegazione in questo sito.
Si riferisce ad una RT, probabilmente dovrai fare qualche piccola variazione, ma in linea di massima dovrebbe aiutarti.

https://ibmwr.org/index.php/2005/04/...idestand-down/

ernestino19 15-09-2023 16:02

Grazie mille per le risposte!! buona strada!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©